Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

rbx1dglcassetta2nomadi50elyravpaperino61toQuartoProvvisoriog1b9DoNnA.Sjezabel777zoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipli
 

Ultimi commenti

Ciaoooooo :)
Inviato da: elyrav
il 27/06/2024 alle 09:51
 
Buona giornata ciaon
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:59
 
Ciao Roberta buon martedì
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:59
 
Grazie a te cara amica. Buonmartedi
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:58
 
Buongiorno :)
Inviato da: elyrav
il 25/06/2024 alle 09:52
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Libero ma chiamasi problemiSerata Lelio swing »

Visitare Torino : Il Santuario della Consolata

Post n°1869 pubblicato il 05 Febbraio 2015 da paperino61to

           
      




   Santuario della Consolata

Il santuario, situato verso il centro della città costituisce una tappa d’obbligo, con ingresso nella piccola piazza omonima.

La chiesa originaria è documentata a partire dal X secolo: dedicata a Sant’Andrea, ospitò i monaci benedettini fuggiti dall’abbazia della Novalesa a causa della mancanza di sicurezza.


A cavallo dell’anno mille i monaci ampliarono il priorato torinese avvalendosi dell’opera del monaco-costruttore Bruningo, a cui venne anche attribuita, nel XI secolo, la costruzione del campanile.

Realizzata in mattoni di spoglio, la torre campanaria è articolata in sette livelli, scanditi da fasce di archetti pensili a due conci raggruppati in serie, divisi ai livelli inferiori da una lesena a sezione semicircolare; salendo, la struttura è alleggerita sia dalla riduzione dello spessore della muratura, sia dal progressivo aumentare delle aperture.


                          

Il culto di Maria Consolatrice si afferma a partire dalla fine del cinquecento, la cui attuale icona è stata ricondotta al mecenatismo del cardinale Domenico della Rovere. 

A partire dal 1678 la chiesa inizia ad assumere le forme e l’impianto attuali: Guarino Guarini trasforma la navata dell’antico Sant’Andrea nell’attuale aula ellittica di ingresso, mentre il santuario per l’icona mariana viene creato in una nuova cappella esagonale sul lato nord, portata a termine da Antonio Bertola nel 1703.

        


La nuova assialità del progetto guariniano viene confermata da un’ulteriore cappella ellittica, aggiunta da Filippo Juvarra per ospitare un nuovo altare maggiore con il tabernacolo eucaristico e la venerata icona mariana (1729). 

L’aspetto attuale del santuario è dovuto agli interventi realizzati tra gli anni trenta dell’ottocento e l’inizio del novecento: riplasmazione della cripta della Madonna delle Grazie, pronao sulla piazzetta meridionale, aperta nel 1846, e restauro del 1885 diretto da G. B. Ferrante.

             


Da citare anche il complesso intervento realizzato da Carlo Ceppi (1899 – 1904), che corona il santuario con cappelle ellittiche in forma neobarocche, dopo aver demolito le parti perimetrali dell’impianto guariniano.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/scontro/trackback.php?msg=13103949

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 05/02/15 alle 09:24 via WEB (Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 05/02/15 alle 09:31 via WEB
ciAO Anna contraccambio bacioni
(Rispondi)
 
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 05/02/15 alle 10:06 via WEB
anche questa volta il giretto e stato molto bello grazie maestro papero buona giornata ciauuu
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 05/02/15 alle 11:08 via WEB
ciaoo ne son contento ora xrò ricordati il giretto deve essere reale e non virtuale eh eh un abbraccio e buona giornata
(Rispondi)
 
francy71_12
francy71_12 il 05/02/15 alle 11:11 via WEB
grazie per il giretto buona giornata
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 05/02/15 alle 13:17 via WEB
Prego ci mancherebbe :-) buona giornata anche a te smack
(Rispondi)
 
UnaVocedaiContinenti
UnaVocedaiContinenti il 05/02/15 alle 11:11 via WEB
Marco se ci aspetti veniamo da te ... cosi' visitiamo questa meraviglia insieme bel post complimenti un kissino da noi buona giornata
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 05/02/15 alle 13:18 via WEB
ciao ragazze ma certo che vi aspetto e non solo x una gita virtuale :-) bacioni
(Rispondi)
 
VIETCONG.973
VIETCONG.973 il 05/02/15 alle 14:28 via WEB
prima di avvelenarmi il sangue entrando nel sito del manifesto e leggere le italiche cialtronate rilassiamoci visitando i palazzi della tua bellissima torino.
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 05/02/15 alle 17:02 via WEB
ah ah ah ciao carissimo almeno il mio tour operator virtuale rilassa ah ah un abbraccio
(Rispondi)
 
 
 
VIETCONG.973
VIETCONG.973 il 06/02/15 alle 16:02 via WEB
parole sante carissimo. ^^
(Rispondi)
 
c.zeta1960
c.zeta1960 il 05/02/15 alle 15:12 via WEB
le opere d'arte a Torino sono infinite non pensavo fosse cosi bella da vedere.. ciao Marco
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 05/02/15 alle 17:03 via WEB
Ciao Claudio si Torino è molto bella , lo ripeto dopo le Olimpiadi si è trasformata in meglio...allora sai che fò ? ti aspetto a maggio...ops..è quando finisce il campionato ah ah ah perdonami la battuta un abbraccio
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 05/02/15 alle 18:59 via WEB
Mi è piaciuto, era tanto che non entravo in questo bellissima chiesa... ma che c'è a Tor ino di brutto ? In questo periodo le periferie. Riflettono tutto il degrado, la crisi, la povertà di quella che è stata una delle città più industrializzate e ricca d'Italia
Buona serata paperotto... smackkkk
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 06/02/15 alle 09:17 via WEB
ciao Giovanna , sulle periferie non hai torto anche se devo ammettere che dalle parti di mio padre ( Madonna di Campagna ) hanno migliorato tantissimo, è molto cambiata...bacioni e buona giornata
(Rispondi)
 
longo.stefania1969
longo.stefania1969 il 05/02/15 alle 20:21 via WEB
Salve Marco e bello il santuario e la chiesa e meravigliosa.....Complimenti x Torino e meravigliosa un bacio,e buonanotte..... Stefy
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 06/02/15 alle 09:20 via WEB
Ciao Stefy si è molto bella come chiesa, il Papa a maggio se non erro viene qui a torino x la Sindone...smackkk buona giornata
(Rispondi)
 
picciro
picciro il 05/02/15 alle 22:57 via WEB
Ma che meraviglia..davvero grazie..questa chiesa mi è sfuggita..ma Santa Rita ..no!! Bacioni di dolce sera Papermine..bellissimo cicerone..
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 06/02/15 alle 09:18 via WEB
Ciao Rosa allora segnala sulla tua agenda la prossima volta andiamo..pardon andate altrimenti i preti pensano che voglia diventar uno di loro ah ah smackkk buona giornata e gze x il bellissimo :-)
(Rispondi)
 
luce78_2
luce78_2 il 06/02/15 alle 04:09 via WEB
"Perché la luce sia splendente, ci deve essere l'oscurità." (Francis Bacon).Un abbraccio,Lidia
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 06/02/15 alle 09:20 via WEB
ciao Lidia buona giornata a te smackkk
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 06/02/15 alle 08:40 via WEB
Ciao Marco bellissimo anche questo Santuario!!!
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 06/02/15 alle 09:21 via WEB
ciao Ely concordo smackkk e buona giornata
(Rispondi)
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 06/02/15 alle 09:52 via WEB

Buongiorno!!!!! Smackkkkkkkkk Leica (clikkkkkkk)

(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 07/02/15 alle 10:53 via WEB
Buongiorno a te bacioni e buon fine settimana
(Rispondi)
 
mari4570
mari4570 il 06/02/15 alle 16:56 via WEB
anche se la neve e' bianca ,mette comunque un po' di malinconia ,pero' se pensiamo che domani esce il sole ,mette anche tanta allegria ,e' bello guardare la neve quando splende il sole su di essa, serena serata e un fine settimana pieno di sole ****** un abbraccio
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 07/02/15 alle 10:53 via WEB
ciao Mari concordo sul pensare positivo anche ammetto che oggi di sole qui non ne abbiamo , pioggia come ieri arghhh bacioni e buon fine settimana
(Rispondi)
 
luce78_2
luce78_2 il 07/02/15 alle 03:09 via WEB
Buonanotte!!! Klikka...Buon Fine Settimana!!! *_* / Lidia
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 07/02/15 alle 10:54 via WEB
CiaoLidia bacioniiiii buon fine settimana smack
(Rispondi)
 
MARINAIODILUNGOCORSO
MARINAIODILUNGOCORSO il 07/02/15 alle 07:45 via WEB
Ciao Papero Scusa il ritardo "problemi di conessione" I tesori, storia e architettura della nostra adorabile Torino. Bravo,bella presentazione. Un caro saluto e un mare di belle cose. Renzo
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 07/02/15 alle 10:54 via WEB
Ciao Renzo ti capisco a volte la connessione fa girare e poi anche Libero ci mette molto del suo :-( buon fine settimana un abbraccio
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963