Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

paperino61toelyravcassetta2nomadi50QuartoProvvisoriorbx1dglg1b9DoNnA.Sjezabel777zoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipli
 

Ultimi commenti

Buona giornata ciaon
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:59
 
Ciao Roberta buon martedì
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:59
 
Grazie a te cara amica. Buonmartedi
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:58
 
Buongiorno :)
Inviato da: elyrav
il 25/06/2024 alle 09:52
 
Buon inizio settimana :)
Inviato da: elyrav
il 24/06/2024 alle 08:25
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Volare oh oh...nel blu d...Sorcio Renato »

io,giudice( settimo capitolo )

Post n°1975 pubblicato il 16 Settembre 2015 da paperino61to

 

         

“ Si, erano presenti. Quando uscirono le persone all’esterno con le braccia alzate e fatte salire sui camion, Ghiani e il suo compare, nascosti dentro a una vettura, stilavano la lista degli arrestati. Conoscevano uno per uno i presenti all’assemblea. I fascisti rastrellarono anche le persone che erano all’interno del cortile del condominio per essere sicuri che nessuno potesse sfuggire, anche se magari non c’entravano nulla con il circolo”.

“ Cosa c’entra Luigi, il ragazzo ucciso dal De Martini?”.

“ Nulla, presumo che  il poveretto abbia sentito quello che non doveva sentire, ma immagino l’avrà capito anche lei.  Il De Martini ha avuto paura di essere stato scoperto ed ha ammazzato il ragazzo”.

“ Il Ghiani, lei ha detto che si è suicidato..”.

“ Si, quel giorno ero andato da lui, nel suo alloggio. Non mi conosceva come la sorella dell’operaio ucciso, gli  avevo dato un cognome falso. Ci eravamo conosciuti in una sala da ballo. Quando salì al suo piano, vidi la porta socchiusa ed entrai. Lui era appeso alla trave del soffitto…un biglietto vicino chiedeva perdono per quello che aveva fatto. Ho preso quel biglietto e sono uscita da casa sua senza farmi vedere”.

“ Capisco, ammettiamo che si sia suicidato veramente, come mai era andata a casa sua?”.

“ Avevo una pistola nascosta nella borsa…meritava di morire il porco…purtroppo il vigliacco ha anticipato la sua fine”.

“ Nessun uomo merita di morire, non crede? Quindi era stato scoperto?”.

“ Si, quelle persone che si sono salvate assieme ad altri compagni hanno ricostruito l’accaduto. I nomi delle tre spie non risultavano negli elenchi degli uccisi dai fascisti, e tantomeno  erano  incarcerati alle Nuove, non ci volle molto a capire che erano stati loro a informare i fascisti…inoltre…”.

“ Inoltre il Galimberti, o meglio il Petrini, era scomparso dall’officina per salire ai piani alti ed  era stato promosso ad impiegato e messo, assieme ai suoi degni amici, in un ufficio al coperto da occhi indiscreti. I tre  evitavano ogni contatto con gli operai, ma questo non è servito vero?”.

“ Si, Galimberti fu riconosciuto per caso  un giorno all’uscita dalla fabbrica da uno dei due compagni che si erano salvati alla retata. La voce fu sparsa all’interno dello stabilimento. Uno dei nostri un paio di settimane dopo entrò in fabbrica armato. Al Galimberti…”

“  Gli avete fatto pervenire un messaggio che era stato riconosciuto e che c’era solo un modo per salvarsi…quello di andare all’appuntamento in officina”.

 Continuo la mia deduzione : “ Lui va all’appuntamento, e quando capisce che la sua sorte è segnata, scappa, il vostro uomo spara ma riesce solamente a sfiorarlo. Il Galimberti, corre a perdifiato per l’officina fino ad arrivare al punto dove le guardie lo trovano…il suo cuore aveva ceduto per la paura”.

La donna china la testa, il pianto non ha smesso un attimo, la  sua coscienza gli nega la pace interiore.

 

          

“ Lei sa dove si trovi il De Martini?”

La donna scuote la testa, non lo sa…: ” Sembra sparito dalla faccia della terra”.

“ Voglio crederle signorina, purtroppo non posso arrestarla, alla fine verrebbe assolta al processo. Una vittima è morta di infarto, l’altra si è impiccata. Posso non essere d’accordo con lei sulla vendetta che non porta a nulla di buono per la coscienza, ma sappia che se viene ucciso il De Martini, lei non avrà scampo da parte mia”.

Usciamo dall’alloggio senza proferire parola e  torniamo in ufficio. Mille pensieri affollano la mia mente, odio le spie e soprattutto quelle che fanno uccidere o incarcerare povera gente, rea solo di pensarla in maniera diversa. Però una vendetta non deve mai essere messa in atto, per nessun motivo.

Perino entra come una furia in ufficio, in mano ha un foglio.

“ Legga, commissario, c’è un nome che può interessarle”.

Prendo la lista nella quale  ci sono nomi di persone prese in flagranza di reato dalla Buoncostume. Rimango stupefatto quando leggo un  cognome che conosciamo .

“ Sono sicuri i nostri colleghi che sia lo stesso tizio che…?”.

“ Si, commissario, mi sono accertato…ho impressione che quel povero Luigi non sia morto solo perché aveva sentito cosa non doveva ma anche …”.

“ Credo  tu abbia ragione. Facciamo un salto alla sua abitazione, non mi stupirei che ci troviamo il De Martini”.

Mentre ci avviamo con la macchina penso che eravamo  arrivati al capitolo finale di questa indagine, e dentro me sentivo una vocina che mi diceva:”  Io, giudice ti condanno...”.

Arrivammo a destinazione, una casa è a due piani, indipendente, situata all’inizio  di Corso Regina Margherita a due passi dal Po’. Tirdi stava per suonare ma lo bloccai.

“ Meglio entrare con la chiave universale..” .

“ Commissario, non è legale…”.

“ Tirdi, non credo ci sia nessuno che venga ad aprirci, primo perché il proprietario è in carcere, secondo perché se il nostro latitante  è qui, di sicuro non verrebbe ad aprirci giusto?”.

“ Credo abbia ragione commissario”.

 

            

La casa è avvolta nel silenzio, un piccolo fascio di luce entra dalle imposte. Cercando di non fare rumore, incominciamo la perquisizione dell’abitazione. Perino sale ai piani di sopra, io quelli a basso e Tirdi scende in cantina.

Al piano sotto ci sono tre stanze, una cucina e due camere adibite a salotti. Al piano superiore si trovano due stanze da letto e un bagno. Il solaio è bloccato da una porta chiusa a chiave.

In cantina, a parte una discreta rastrelliera di bottiglie di vino, non c’è nulla da segnalare.

“ Ragazzi, dobbiamo sforzare la porta che dà sul solaio!”.

Troviamo una scala appoggiata in giardino e apriamo la porta, il buio è totale. Un interruttore della luce illumina il solaio, la scena che ci si presenta davanti a noi è spaventosa.

Una donna è legata a una brandina, i suoi vestiti erano stati quasi strappati del tutto. Mi avvicino e le sposto i capelli dal volto, è la Azzati. Il volto coperto da lividi, del sangue era colato sulle sue gambe.

“ Mio Dio, ma che…Tirdi vieni qui e tu Perino se noti, qualcosa che si muove, spara!”.

La donna apre gli occhi e sussurra: “ Commis…mi aiuti…lui è qui..”.

In un attimo non ho più dubbi su chi nasconde in questa casa: De Martini.

“ Tirdi accompagna la donna di sotto, e aiutala a trovare qualcosa che la copra”.

Tiro fuori la pistola e grido di uscire fuori  a mani alzate: “ De Martini, è inutile che ti nascondi, sappiamo che sei qui. Sei in arresto per l’omicidio di Luigi, sequestro e violenza di persona e  sfruttamento della prostituzione minorile”.

Nessuno risponde, guardo Perino,gli indico un angolo del solaio dove un uomo poteva nascondersi dietro a della mobilia inutilizzata. Sparo un colpo in quella direzione.

“ No…non spari…mi arrendo..” la voce era quella di De Martini, esce a braccia alzate.

“ Piacere di conoscerla signor De Martini, è da un po’ di tempo che la cerchiamo “.

“ Rimpiangerà questa conoscenza. Voglio telefonare a Fissori, lo conosce immagino?”.

“ Se parla del gerarca di Chieri, lo conosco fin troppo bene. Nessun problema, quando arriveremo in carcere farà le telefonate che più l’aggradano”.

“ No, lo faccio ora,  e chiamo anche Repetto…”.

Io e Perino sorridiamo a questa affermazione, il De Martini ci guarda senza capirne il motivo.

( Continua)

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/scontro/trackback.php?msg=13275774

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 16/09/15 alle 09:36 via WEB
buona giornata maestro papero ciauuu
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 16/09/15 alle 09:43 via WEB
ciao anche a te un abbraccio
(Rispondi)
 
francy71_12
francy71_12 il 16/09/15 alle 09:45 via WEB
ciao buona giornata il tuo racconto è sempre più interessante
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 16/09/15 alle 12:29 via WEB
Ciao francy gzeeee ne son contento smack buona giornata
(Rispondi)
 
zoppeangelo
zoppeangelo il 16/09/15 alle 10:37 via WEB
Ciao Marco molto bello e oramai siamo quasi alla fine , ma mi sa che può succedere ancora qualche cosa di losco .
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 16/09/15 alle 12:30 via WEB
ciao amico mio direi di si siamo quasi alla fine ma manca la sorpresa finale ( il segreto sta nel titolo eh eh ) un abbraccio
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 16/09/15 alle 11:33 via WEB
Tu, prima di chiudere, trovi sempre una complicazione.. Vedremo... Buona giornata Marco. Un bacione!
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 16/09/15 alle 12:30 via WEB
ah ah giustamente Giovanna altrimenti che giallo sarebbe ? ah ah bacioni
(Rispondi)
 
longo.stefania1969
longo.stefania1969 il 16/09/15 alle 14:31 via WEB
Salve Marco e tragica la situazione e io sono impotente in queste storie buon pranzo Stefy
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 17/09/15 alle 09:48 via WEB
ciao Stefy lo siamo tutti ma non dobbiamo mai perdere la speranza...buona giornata smack
(Rispondi)
 
fatamatta_2008
fatamatta_2008 il 16/09/15 alle 15:46 via WEB
Ciao Papero, hai una bella penna (spero non sia d'oca! Hahahaha! Baciuzzi Lilly
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 17/09/15 alle 09:49 via WEB
ciao carissima ah ah ...no..penna solo di papero doc ah ah...buona giornata smack
(Rispondi)
 
UnaVocedaiContinenti
UnaVocedaiContinenti il 16/09/15 alle 16:07 via WEB
Marco come mai stai diventando giallo ahah ciao da noi un kiss
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 17/09/15 alle 09:49 via WEB
ciao fanciulle infatti ammetto che ho un colorito strano ah ah smackkk buona giornata
(Rispondi)
 
c.zeta1960
c.zeta1960 il 16/09/15 alle 20:59 via WEB
ciao Marco hanno un gran da fare Tirdi e Perino..
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 17/09/15 alle 09:50 via WEB
ciao Claudio concordo in pieno ma si sa i tre moschettieri torinesi mai si annoiano eh eh buona giornata
(Rispondi)
 
luce78_2
luce78_2 il 17/09/15 alle 05:00 via WEB
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo, ti auguro tempo perchè te ne resti: tempo per stupirti e tempo per fidarti e non soltanto per guardarlo sull'orologio. Ti auguro tempo per toccare le stelle e tempo per crescere, per maturare. Ti auguro tempo, per sperare nuovamente e per amare. Non ha più senso rimandare. Ti auguro tempo per trovare te stesso, per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono. Ti auguro tempo anche per perdonare. Ti auguro di avere tempo, tempo per la vita. Love and LIGHT to You. Un abbraccio luminoso.
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 17/09/15 alle 09:51 via WEB
Ciao Lidia gze degli auguri...buona giornata bacioni
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 17/09/15 alle 08:55 via WEB
Come sempre interessante racconto :)
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 17/09/15 alle 09:51 via WEB
Ciao Ely molto gentile gzeeee smackkk buona giornata
(Rispondi)
 
MARINAIODILUNGOCORSO
MARINAIODILUNGOCORSO il 17/09/15 alle 10:39 via WEB
Sempre più intrigante... buon giovedi di pioggia. renzo
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 17/09/15 alle 11:21 via WEB
Ciao Renzo contraccambio un abbraccio
(Rispondi)
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 19/09/15 alle 13:26 via WEB
buon sabato carissimo paperino...Un grosso abbraccione della fatina :)))
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 19/09/15 alle 17:18 via WEB
Ciao anche a te un abbraccio
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963