Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

rbx1dglg1b9paperino61tonomadi50DoNnA.Scassetta2elyravzoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipliQuartoProvvisoriosquitti3
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Impressioni di fine settembreSerata " Gemelle" »

Quanta nostalgia

Post n°2148 pubblicato il 30 Settembre 2016 da paperino61to

Da anni in televisione si vedono programmi scadenti o ripetitivi, i motivi possono essere tanti a partire dalla poca qualità degli sceneggiatori o da chi dovrebbe scrivere programmi di intrattenimento per passare al fatto che la paura attanaglia le aziende televisive ( Rai, Mediaset e in parte La7) al non volere spendere soldi.

Allora perché rischiare, così andiamo avanti con i Don e il Medico in famiglia giunti al decimo anno, alle varie fiction di mafia anch’esse giunte al sesto o settimo anno, per non parlare di C’è posta per te o Amici, la quale signora De Filippi si è costruita una fortuna ripetendo sempre lo stesso format, d’altronde perché sforzarsi a fare cose nuove?.

“ I telespettatori lo chiedono” rispondo i vertici di queste aziende, peccato che non sia proprio così, piuttosto i telespettatori si sono “ assuefatti” a questa televisione, sovente becera, sovente senza invenzione con rare eccezioni di programmi ben fatti.

Dei cari e mitici varietà si sono perse orami le tracce,  il corpo di ballo in televisione è ridotto a stacchetti semi penosi per accompagnare il tizio che imita l’originale( Tale e quale) e poca altra cosa.

Persi gli sceneggiati che inchiodavano milioni e milioni di spettatori, ora la media massima viaggia sui 2/3 milioni e rispetto ai 15/18 milioni di un Maigret , Sheridan o la Cittadella sono ben misera cosa.

Mi mancano i vecchi cari film, che seguivano un filo logico, vi ricordate quando trasmettevano le serie dedicate ai registi, attori, genere?

Ora tutto questo è sparito, a parte qualche canale dove fanno ancora dei tentativi di questo tipo. Per vedere i classici anni che vanno dagli anni 30’/60’ bisogna andare su Rete Capri dove vengono trasmessi capolavori del cinema straniero e italiano rigorosamente in bianco e nero.

Mi mancano con tanta nostalgia i vecchi film western, ( per fortuna Rete 4 al pomeriggio ne manda in onda una volta alla settimana), i cari pirati con i loro abbordaggi, la fantascienza anni 50’ e perché no quelli dell’orrore anni30’ dove sobbalzavi a ogni porta cigolante.

Tutti soppiantati da ridicoli telefilm dove l’assassino viene preso da investigatori che si infilano nel microscopio per vedere la minuscola goccia di caccola che l’assassino ha perso.

Le care commedie dove i Grandi della risata ti allontanavano dalla realtà quotidiana, soppiantati da gente come Salemme e Siani ( due attori che mi vengono in mente) che a modesto giudizio non hanno manco un unghia di  gente come Totò, De Filippo, Macario ecc…

Unico ciclo che la Rai con perfetta ripetitività anno dopo anno trasmette è la serie di 007, quando vediamo la pubblicità del primo film: Licenza di uccidere, possiamo tranquillamente esclamare è arrivata l’estate!.

Quindi che rimane da fare? Adeguarsi o spegnere la televisione…a ognuno ciò che aggrada di più, io ripeto solo " quanta nostalgia ".

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/scontro/trackback.php?msg=13456527

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
elyrav
elyrav il 30/09/16 alle 12:02 via WEB
Da anni non guardo la tv ... non mi interessa proprio. Meglio il web
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 30/09/16 alle 12:51 via WEB
io purtroppo la guardo e per questo ho nostalgia dei vecchi programmi...ciaoooo smack
(Rispondi)
 
RavvedutiIn2
RavvedutiIn2 il 30/09/16 alle 14:04 via WEB
A me manca Sandokan ... Dai , a parte gli scherzi , hai ragione , io faccio zapping ormai da venticinque anni e non riesco a restare su un programma per più di dieci minuti . Con qualche eccezione , tipo qualche programma di canale 56 , cioè Focus , o Rai Storia sul 54 ... ma a volte ripiego sul 52 , macchinari , serpenti ed eroi della foresta ... sono contagiato anch'io ormai :-)
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 30/09/16 alle 16:43 via WEB
ciao Roby sei messo come me...diciamo che mi sollazzo quando vado in montagna da solo e vai con i dvd eh eh...
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 30/09/16 alle 14:51 via WEB
Io da anni non guardo la televisione, salvo cercare qualche film ogni tanto, che ho perso oppure desidero rivedere, la TV di oggi è zero! E ci fanno pure pagare il canone, se hai una bolletta elettrica. E' vergognoso! Smackkk!
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 30/09/16 alle 16:45 via WEB
ciao Giovanna purtroppo si una tassa ingiusta una delle tante, però al contrario degli evasori io vado a testa alta e posso si lamentarmi ed avere nostalgia di una certa televisione...bacioni
(Rispondi)
 
LA.QUARTA.LUNA
LA.QUARTA.LUNA il 30/09/16 alle 21:37 via WEB
Del grande fratello ne vogliamo discutere ?? Ciao carissimo, un abbraccio.
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 01/10/16 alle 10:17 via WEB
Arghhhh lascia perdere, l'altro giorno facendo il famoso zapping, mi imbatto su questo programma ( ho premium) discutevano tre vip( si fa x dire) sull'aiuola rasata che dentro li non possono fare...ammazzà che discorso profondo, che sia x la serie Giardinaggio fai da te? :-)
(Rispondi)
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 01/10/16 alle 13:03 via WEB
Ciao paperino sereno sabato....Un abbraccio grande
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 01/10/16 alle 16:41 via WEB
ciaooo mondo fatato anche a te :-)
(Rispondi)
 
giampi1966
giampi1966 il 01/10/16 alle 15:32 via WEB
Più che paura di spendere penso sia paura di fare qualcosa di intelligente che però inevitabilmente pesta i piedi a qualcuno, ormai è meglio internet, buona domenica carissimo
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 01/10/16 alle 16:42 via WEB
Quindi meglio non usare il cervello? :-) in effetti vedendo le schifezze che ci propinano non hai tutti i torti. contraccambio ciaoooo
(Rispondi)
 
joesconvolt
joesconvolt il 01/10/16 alle 16:58 via WEB
Beh... magari, se vuoi programmi intelligenti, devi farti un abbonamento a Sky o Premium.... Io qualche mese fa ho sottoscritto l'abbonamento base di Sky, grazie a un callcenter di TIM e all'insistenza della mia compagna... Devo dire che, tra demenziali serie televisive e documentari sulle autopsie degli alieni abbiamo immediatamente disdetto, pagando un centino di Euro naturalmente :(
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 01/10/16 alle 17:10 via WEB
ciao Joe io ho premium, all'inizio si vedeva film e partite, ora solo partite. il grande patito dei filmm se li affitta o se li scarica...fin quando posso pagare va bene così poi darò disdetta di sicuro..ripeto secondo i miei gusti l'unica rete che merita è Rete Capri..buon fine settimana
(Rispondi)
 
 
 
joesconvolt
joesconvolt il 01/10/16 alle 17:28 via WEB
Rete Capri non la vedo :-( Pazienza.
(Rispondi)
 
 
 
 
paperino61to
paperino61to il 02/10/16 alle 16:33 via WEB
Peccato davvero...ciao
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963