Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

paperino61toelyravcassetta2nomadi50QuartoProvvisoriorbx1dglg1b9DoNnA.Sjezabel777zoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipli
 

Ultimi commenti

Buona giornata ciaon
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:59
 
Ciao Roberta buon martedì
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:59
 
Grazie a te cara amica. Buonmartedi
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:58
 
Buongiorno :)
Inviato da: elyrav
il 25/06/2024 alle 09:52
 
Buon inizio settimana :)
Inviato da: elyrav
il 24/06/2024 alle 08:25
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Agosto 2014

 

Visitare Torino : Il Palazzo Barolo

Post n°1750 pubblicato il 20 Agosto 2014 da paperino61to

 

    

 

Il palazzo Barolo (anche palazzo Falletti di Barolo) è una dimora patrizia di Torino.

L'edificio, che sorge in via delle Orfane, fu costruito alla fine del Seicento da Gian Francesco Baroncelli come ristrutturazione della casa qui già posseduta dal conte Ottavio Provana di Druento, « primo scudiero » e « gran guardarobiere » di Vittorio Amedeo II di Savoia.

   

  

Nel palazzo abitarono l'unica figlia del conte Ottavio, Elena Matilde, con il marito, marchese Gabriele Falletti di Barolo il quale, con i tre figli nati nel matrimonio, lasciò il palazzo e la moglie quando il suocero non assegnò alla figlia la ricca dote già promessa al momento del matrimonio.
A 26 anni, Elena Matilde si suicidò gettandosi dalla finestra della sua camera.


                       


Nel 1727 passò in eredità a Ottavio Giuseppe, primogenito di Elena e Gabriele Falletti di Barolo, che intorno alla metà del Settecento ne affidò la modifica a Benedetto Alfieri per adeguarlo al gusto rococò. Il palazzo fu la residenza della famiglia Falletti fino ai coniugi Tancredi e Giulia di Barolo, con i quali si estinse la casata. Essi lasciarono il palazzo alla fondazione Opera Pia Barolo.

Il palazzo è aperto al pubblico e ospita mostre artistiche.

Nel 1906 il palazzo fu oggetto di una riduzione per allargare l'angusta via laterale (oggi via Corte d'Appello): nella pavimentazione stradale s'individua ancora la traccia del perimetro originario dell'edificio. A seguito delle demolizioni, fu costruita una terrazza al posto di un preesestente cortile e fu ricostruita la Camera verde, che contiene un affresco di Luigi Morgari rappresentante Le nozze di Peleo e Teti.

               


Ospite dei marchesi Falletti dopo la pubblicazione de Le mie prigioni, soggiornò per molti anni nel palazzo lo scrittore Silvio Pellico, la cui camera viene mostrata ai visitatori. Pellico aiutò Giulia di Barolo nelle sue opere di carità, anche insegnando nelle scuole fondate dalla marchesa.

            

 

Lo scalone occupa lo spazio centrale del fabbricato al posto della tradizionale collocazione a lato come nei tipici palazzi nobiliari seicenteschi. Gli allestimenti decorativi del piano terra e di alcune sale del piano nobile risalgono alla fine del Seicento; gli stucchi sono di Pietro Somasso, le tele di Francesco Trevisani e gli affreschi dei Legnani.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Come farmi splendere il sorriso

Post n°1749 pubblicato il 19 Agosto 2014 da paperino61to

Ciaoo amici eccomi tornato per allietare le voste giornate....

 Di cosa parliamo oggi ? Di due notizie che hanno fatto si che il mio sorriso splendesse a tutto andare.

Come sapete io " adoro " mettere in ironia le c..avolate dei nostri Idoli politici , a prescindere dal partito di appartenza.

Prediamo Matteo, purtroppo qui da noi nel paese delle banane , ne abbiamo ben due..come dite ? Chi è l'altro ?

Dai su, non mi dite che non conoscete Matteo Salvini, segretario della Lega Nord ? Certo rispetto al Pinocchio toscano è meno noto , ma credetemi le spara grossa anche lui.

Non so se sapete che aveva firmato un accordo con l'Umberto , detto anche " Trinchetto " .

L'Umberto percepisce dei soldi per le spese mediche oltre che finanziare il suo  staff politico ..un vitalizio d'oro di 900 mila euro. L'avvocato Brigandi aveva inoltre presentato al partito una parcella milionaria per i suoi servizi, aveva ottenuto dal Tribunale ( chissà se era comunista il giudice ) il sequestro cautelativo di sei milioni di euro sui conti leghisti.

Il Matteo ovviamente non ha nessuna intenzione di versare quei soldi, ci mancherebbe e dice di volersi costituire parte lesa contro Umberto e figli per le " bricconate fatte ".

Però come tutti gli uomini di buona volontà ecco che trovano l'accordo :

Capitan Trinchetto impone al legale Brigandi di lasciar perdere la cifra richesta e di svincolare i sei milioni di euro.

In cambio il Matteo avrebbe garantito a Umberto un vitalizio di 400 mila euro annuie non si sarebbe costituita parte lesa nei processi contro di lui e famiglia.

Sembra che tutto finisca bene vero ?

Ma si sa che i Matteo non sono poi così affidabili, manco se appartengono alla Lega Nord. Il signore in questione ha detto chiaro e tondo : " Il partito non ha soldi , gli abbiamo spesi tutti per la campagna elettorale , quindi per Umberto niente paghetta ".

Potrebbe sempre chiedere all'altro Matteo ( quello più noto ) di mettere nel programma di governo una Tassa in più da devolvere  a capitan Trinchetto    no ?

Altra perla del nostro governo è della Mogherini ( Ministero degli Affari Esteri ) : " Visto la violenza esplosa nell'Iraq , riteniamo che il Governo italiano debba intervenire consegnando le armi ai curdi per difendersi dagli islamisti ".

Alla domanda scontata : Ma la Costituzione dice che l'Italia rifiuta ogni forma di guerra..compreso inviare armi ..la signora si affretta a chiarire : " Le armi sono di matrice russa, le abbiamo sequestrate un pò di tempo addietro ai confini del Kosovo ".

 

Veramente fantastico, nessuno sapeva nulla di nulla di queste armi e guarda caso ora spuntano proprio di proposito...come dico sempre io , a forza di frequentare Pinocchio le bugie si dicono per forza..peccato però che abbiano le gambe corte .

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Successo qualcosa ?

Post n°1748 pubblicato il 12 Agosto 2014 da paperino61to

Una settimana fuori dal mondo , rilassato e baciato dai raggi del sole. Ma come tutte le cose belle finiscono subito, e chiedo a voi cari amici se mi sono perso qualcosa in questa settimana ?

Sento cose strane e oserei dire quasi fantascientifiche del tipo che avremo un Senato non eletto dal popolo , che NON avranno nessuno potere di decidere, l’unico stipendio che prenderanno saranno la famosa diaria ( di sicuro non inferiore allo stipendio altrimenti che ci vanno a fare ? ) e che l’Immunità gli accompagnerà per tutta la legislatura .

No, dai non ci credo, sembra una cosa tipicamente italiana. Come non saranno eletti dal popolo ?  Scusate ma non eravamo in democrazia ? Come dite ? Che con Matteo e banda questa parola è scomparsa .

Era un boy scout , o sbaglio ? Ai miei figli quando andavano gli insegnavano certi valori , per esempio mai andare a braccetto con un pregiudicato, figuriamoci poi addirittura accontentarlo in tutto e per tutto.

Altre notizie ? Alfano detto Alfie ha aperto la bocca..Bene cosa ha detto ?

“ Aboliamo l’articolo 18, così rilanciamo l’economia e gli imprenditori assumeranno di più , inoltre verranno anche gli investitori “.

Capito, quindi se siamo in recessione da anni , la colpa è del famoso articolo 18. Qualcosa mi era sfuggito, tipo che gli investitori non vengono per via della TROPPA burocrazia, delle TROPPE Tasse imposte. Ma si sa uno può sempre sbagliare no ?

Poi cosa ha detto ? Ma va non ci credo..che i Vù comprà devono andare via dalle spiagge, vendono roba contraffatta. Anche qui mi sfugge qualcosa del tipo : se i negozi vendessero la roba meno cara , visto i tempi di crisi ( in sintesi accontentarsi un po’ meno dell’incasso previsto ) forse molta gente non andrebbe a comprare da questi poveri cristi no ?

Poi scusate , Matteo ha dato gli 80 euro e ha detto : andate per il mondo e spendete. E ora Alfie dice di non spenderli in quella maniera ?

Vedo che anche dopo una settimana fuori dal mondo, le cose non sono cambiate, i Pagliacci per farsi notare devono sempre e solo aprire bocca ,altrimenti contano meno di una caccola, Matto compreso.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Buone ferie dal rockcafè

Post n°1747 pubblicato il 01 Agosto 2014 da paperino61to

Con un giorno di anticipo il rockcafè apre i battenti per poi chiuderli per le agognate vacanze. La direzione, lo staff, il barista ( in sintesi un nome solo : Paperino ) vi Augura Buone Ferie, e che al mio ritorno vi trovi tutti quà.

Stasera sono pezzi all'insegna dell'Estate ( oddio speranco che si metta a posto ) e alla voglia di mare..buon ballo e ancora una volta GRAZIEEEEE.......

 

 

         

 

 

 

                  

 

 

 

 

 

                  

 

 

 

 

 

 

              

 

 

 

 

 

 

              

 

 

 

 

 

                       

 

 

 

 

 

 

          

 

 

 

 

 

            

 

 

 

 

 

                

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963