Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

g1b9paperino61torbx1dglcassetta2nomadi50elyravQuartoProvvisorioDoNnA.Sjezabel777zoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipli
 

Ultimi commenti

Pochi artisti restano nel cuore a lungo, passa il tempo,...
Inviato da: g1b9
il 29/06/2024 alle 16:09
 
Ciaoooooo :)
Inviato da: elyrav
il 27/06/2024 alle 09:51
 
Buona giornata ciaon
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:59
 
Ciao Roberta buon martedì
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:59
 
Grazie a te cara amica. Buonmartedi
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:58
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Aprile 2015

 

Sorge spontanea una domanda

Post n°1917 pubblicato il 26 Aprile 2015 da paperino61to

Quando uno si sposa mille domande ti passano per la mente, ovviamente ne son contento per i futuri sposini ed evito di avvertire il povero cristo a cosa va incontro.

 

Quello che vorrei capire è come si fa a sposarsi il 26 luglio?

Gli sposini in questione è una cugina dei miei figli, e ne siamo stra felici per lei sia chiaro...ma la data ? Santo cielo, figliola benedetta, hai una vaga idea della temperatura che potremmo avere quel giorno?

 

Vero che oramai il clima è cambiato, ma credo poco che nevichi o che ci sia aria siberiana quel giorno, al massimo potrà esserci un acquazzone tropicale, il che non è esattamente il massimo e concordo, ma dato che sono all'antica faccio la solita equazione: luglio uguale 32 gradi come minimo.

Stamattina ho provato a vedere l'abbigliamento adatto per quel giorno, meglio partire per tempo.

Pantaloni? Ci sono..unico neo vedere se ci entro ancora dentro.

Giacca? Pure, ho solo l'imbarazzo della scelta: blu o color panna?

Qui entra in gioco la paperina di casa: " Se metti la giacca blu stai meglio con una camicia".

Arghhhh, una camicia a maniche lunghe al 26 luglio?

Giammai le rispondo, mica voglio sembra un papero al forno, mi rifiuto categoricamente.

" Allora una polo a maniche corte, devi vedere se ne hai una di colore che vada bene".

 Azzardo che ho dei camiciotti

" Mica vorrai mettere quelli comprati a Senigallia?" lo sguardo della consorte si fa truce, un coltellaccio seppur di plastica compare nelle sue mani.

Ammetto che ci avevo pensato, un camiciotto con tanto di disegno di chitarre non si vede tutti i giorni, e l'altro con palme hawaiiane manco.

" No, pensavo a quello di colore bianco" rispondo tenendo sempre d'occhio il coltellaccio.

Un sorriso spunta sul suo viso. E' fatta mi son salvato.

Per le scarpe nessun problema, mio padre me ne ha date un paio che non mette: misura 43. Lui adora stare comodo, alla mia osservazione che mi sono un tantino larga mi risponde candidamente: " Ti metti un paio di calze spesse, che so tipo pile oppure due paia di calze leggere".

Ha una sua logica presumo, io non l'ho trovata sinceramente.

Sta di fatto che continuo a pormi la solita domanda: Ma sposarsi in un giorno diverso dal 26 luglio no?.

 

                  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Serata Mellencamp

Post n°1916 pubblicato il 25 Aprile 2015 da paperino61to

Buonasera e bentornati al rockcafè, stasera vi presento un Grande del Rock'roll: J.C.Mellencamp, qualcuno di voi sicuramente lo conosce per altri spero sia una piacevole sorpresa. Da parte mia posso solo dire che Non ha nulla da invidiare a Il Boss per eccellenza: B. Springsteen.

Buon divertimento..e Buon 25 Aprile a tutti voi

 

               

 

 

 

 

               

 

 

 

 

               

 

 

 

 

               

 

 

 

          

 

 

 

      

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Un nuovo Commodoro

Post n°1915 pubblicato il 23 Aprile 2015 da paperino61to

Riunione leghista nella sede di Milano. La sala è strapiena, Matteo Salvini presenterà il piano per arginare l’invasione degli africani.  Il “Va Pensiero” viene sostituito dal pezzo di Joe Cocke: “You can leave your hat on”, mentre sul palco entra una vasca da bagno. Sbigottimento tra i presenti, i giornalisti sono perplessi: “ Che sta succedendo?” si domandano.

Un paio di gambe pelose spuntano da essa. Dal fondo della platea un tizio grida: “ Le conosco quelle gambe, sono della Tina..quella che sta sulla Milano-Lodi”.

Pian piano la figura si erge dalla vasca da bagno, lo speaker annuncia: “ Signoriiii e signoreeeee ecco a voi Matteoooooo Salviniiiii “.

Il leader leghista è in tutta la sua magnificenza, vestito solo da un paio di mutande verdi e da un cappello da Commodoro.

Cota presente in prima fila, esclama forte:” Quelle mutande sono mie”, poi resosi conto della gaffe prosegue dicendo: “ Le ho regalate a lui, avevo preso uno stock di circa un migliaio di mutande, tanto non  le ho pagate io”.

“ Calma, calma figlio  del druido di Pontida. Ho convocato questa riunione, perché IO ho la soluzione agli sbarchi.!! Io Commodoro Orazio  Salvini Nelson!! E non quel toscano perdigiorno di Renzi “.

Gli applausi si scatenano tra i suoi devoti. Le donne cercano di salire sul palco per strappargli qualche souvenir da portare a casa ma vengono fermate dalla sicurezza in divisa da crociato. Gli spadoni calano pesantemente sulle loro schiene.

La platea è ammutolita, qualcuno si domanda chi sia sto Commo qualcosa, solo Fedriga accenna a dire:” Secondo me è un tipo di pomodoro, proveniente dalle valli di Como “.

Il Commodoro tira fuori dalla vasca da bagno, delle paperelle di plastica e poi domanda ai presenti di dirgli cosa sono.

Un vecchietto esclama:” Sembrano quelle che usa mia nipote di tre anni quando fa il bag..” non finisce al frase che viene imbarcato sulla Transiberiana e messo in  un Gulag a quattro stelle.

“ No, miei padani cari ! Queste sono le nostre navi..la potente flotta che impediranno ai baluba di venire qui da noi !”.

Applausi, fischi di approvazione, gente che si strappa i capelli dalla gioia.

Calderoli alza la mano e domanda se la sua nave può essere a forma di porcello, gli ricorderebbe tanto la sua famosa legge. Il Commodoro magnanimo con i suoi sottoposti risponde di si.

Pini e Busin domandano dove possono comprare i vestiti da marinai. Un giornalista suggerisce di provare da un certo Braccio di Ferro. Viene immediatamente messo nel sarcofago della Vergine di ferro, in seguito verrà detto che era un infiltrato del Fatto Quotidiano.

Solo Borghezio cupo in volto scuote la testa, non è convinto di questa cosa.

Il Commodoro lo fa salire sul palco per spiegare i suoi motivi.

“ Cari padani, celtici, occitani, baschi,  …” . Una mano le fa segno di stringere.

“ Scusatemi, volevo solo dire che son perplesso di questi mezzi navali. Non vorrei che gli scafisti arrivandoci arrivare  con  la nostra potente flotta padana prendessero un altro tratto di mare. “

La platea si divide in pro e contro. Borghezio continua dicendo: “ Meglio prosciugare il mare, sarebbe la cosa più logica”.

Applausi a non finire, anche il Commodoro approva e lo fa notare con il sorriso che lo contraddistingue.

“Calma, miei fedeli figlioli, ha ragione Borghezio. Centinaio vieni su…” Il Commodoro non finisce la frase che sul palco si riversano centinaia di padani doc e dop.

“ Volevo dire l’onorevole Centinaio “. Il chiamato sale sul palco e viene immediatamente spedito a comprare un migliaio di aspirapolveri.

La folla festante esce dalla sala cantando e ballando, finalmente l’italico suolo sarà salvo. Il Commodoro Orazio Salvini Nelson ha trovato il modo e tutto il mondo dovrà inchinarsi davanti al suo genio e alle sue truppe….o no?

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Visitare Torino: I Laghi di Avigliana

Post n°1914 pubblicato il 22 Aprile 2015 da paperino61to

    

 

I laghi di Avigliana, sono due laghi di origine morenica. Sono situati nel comune di Avigliana, circa 40 minuti in auto da Torino e raggiungibile anche con il treno. Dalla Sacra di San Michele si vede benissimo l’estensione di questi due laghi.

Il Lago Grande, un tempo detto anche Lago della Madonna, dal lato di nord ovest fuoriesce il canale della Naviglia, il corso d’acqua emissario che attraversa la torbiera della Palude dei Mareschi, tra Avigliana e Sant’Amborogio di Torino per immettersi nella Dora Riparia.

            

Posto più a settentrione rispetto al Lago grande è il Lago Piccolo, sulle sue rive si sono sviluppate nel corso degli anni varie attività, e di recente è tornato ad essere balneabile. Lungo la sponda è stata costruita una passerella galleggiante ad uso turistico.


           



Di particolare interesse sulle rive del lago è il Santuario della Madonna dei Laghi.

                 


Il Lago Piccolo è anche detto Lago di Trana e un tempo chiamato Lago di San Bartolomeo( dal nome della borgata che si affaccia sulla sponda meridionale).

A differenza del Lago Grande conserva abbastanza bene le caratteristiche naturali ed è un’apprezzata oasi naturalistica, sulle rive vi sono prati, una fascia di boschi e canneti e non è consentita la balneazione.

 


La zona paludosa attorno ai Laghi è andata a costituire il Parco naturale dei laghi di Avigliana fin dal 1980 ed ospita numerose specie di uccelli, tra cui aironi cenerini, germani reali, folaghe, svassi e gallinelle d’acqua.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Bacheca Fiat

Post n°1913 pubblicato il 21 Aprile 2015 da paperino61to

Fca: accordo con i sindacati sul premio di 7000 euro

Marchionne annuncia premio legato ai risultati.

I lavoratori di Fiat-Chrysler riceveranno in busta paga un premio per complessivi 7.000 euro che saranno corrisposti trimestralmente fino al 2019.

Dopo l'annuncio di Sergio Marchionne, amministratore delegato di FCA, è stato sottoscritto con i sindacati l'accordo che prevede l'entrata in vigore del nuovo sistema retributivo per i 48.000 dipendenti italiani del Gruppo.

Accordo Fca-sindacati: premio legato ai risultati.

L'accordo, siglato da FCA con i sindacati metalmeccanici Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Quadri, prevede il riconoscimento di un premio legato ai risultati che Fiat Chrysler Autombiles raggiungerà sul mercato europeo. La prima tranche del bonus, 300 euro, sarà corrisposta già nella busta paga di maggio e poi, ogni 3 mesi, fino a raggiungere cifre oscillanti tra i 1.400 e i 1.900 euro annui tra il 2015 e il 2017 e di 2.800 euro nel 2018, per un totale di circa 7.000 euro. Nel caso i cui i risultati dell'azienda dovessero essere superiori alle attese, anche il bonus potrà essere incrementato in proporzione, fino a raggiungere la cifra di 10.000 euro complessivi.

Nell'annunciare l'accordo, FCA ha sottolineato la rapidità con cui si è arrivati alla firma con i sindacati, a testimonianza della 'bontà dell'accordo'. 'Un passo importante', si legge nella nota dell'azienda, 'nel processo di modernizzazione delle relazioni industriali', avviato con la sottoscrizione, nel 2011, del Contratto aziendale svincolato dal contratto collettivo nazionale di lavoro come conseguenza dell'uscita dell'allora Fiat dalla Confindustria.

Commenti ugualmente positivi sono venuti dai sindacati che hanno sottoscritto l'accordo, che vedono in esso il riconoscimento di un aumento medio del salario dei lavoratori dell'8%, come richiesto dai sindacati in fase di trattativa.

Ancora una volta  il gran Burattinaio ha messo in riga ( non che ci volesse molto ) i Burattini, i quali uscendo dal teatro di MangiaSergio esultavano, compreso quel Barbagallo della Uil che dovrebbe spiegare la sua inversione di rotta, visto che solo qualche mese addietro era in piazza con la Fiom. Che gli abbiano proposto un tagliando gratis alla sua auto? O meglio ancora ha ricevuto un modello nuovo di zecca? A pensar male a volte ci si azzecca.

Sta di fatto che i Burattini Servi hanno compiuto l’ennesima porcheria nei confronti degli operai. Il motivo è semplice, e loro questa domanda manco se l’ha sono posto. A Pomigliano e Mirafiori sono migliaia i lavoratori in cassa integrazione da anni e anni, questi lavoratori è facile immaginare che prenderanno le briciole delle briciole. Il tutto perché i Burattini Servi nonostante accordi con l’azienda e annunci in stereofonia NON fanno Valere la Cassa integrazione a rotazione. I soliti noti a casa e gli altrettanti al lavoro.

Ovviamente manco hanno posto la questione dei 1200 circa Inidonei , quelli con ridotta capacità lavorativa, di cui 500 non sanno dove collocarli.

Inoltre gli stabilimenti non lavorano tutti i giorni del mese, a Mirafiori questo mese ne hanno lavorato solo CINQUE !! Ora è facile capire che lo stabilimento che lavorerà di più Prenderà anche di più.

Altra cosa da dire: la soglia della produttività Non è stata detta, non si sa quanti modelli deve produrre lo stabilimento per avere questi soldi. Quindi anche qui è facile capire che se l’azienda decide di non darli, basta semplicemente dire: Non avete raggiunto quota X..ma qual era quota X?

Di fatto chi  dice che i sindacati non hanno più senso di esistere ha Ragione,  Marchionne ha scavalcato i sindacati ( eufemismo a chiamarli così), decidendo Lui quali soldi elargire, quale quota e a chi, mettendo in competizione i vari lavoratori, che si sa dispiace dirlo non brillano certo per intelligenza, altrimenti non saremmo arrivati a questo punto.

Come vedete queste è la realtà della FCA ex Fiat, dove la parola Democrazia non esiste scomparsa da anni da quel Ricatto vinto dai SI…ogni nodo viene al pettine, e al prossimo colpo sono sicuro che i Burattini spariranno del tutto.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963