Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

rbx1dglg1b9paperino61toelyravQuartoProvvisoriocassetta2nomadi50DoNnA.Sjezabel777zoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipli
 

Ultimi commenti

Ciao Marco buona domenica, Roberta.
Inviato da: rbx1dgl
il 22/06/2024 alle 16:08
 
Grazie per il pensiero gentile, di ogni sabato, caro...
Inviato da: g1b9
il 22/06/2024 alle 15:50
 
Ciao no al mare con figlia e nipoti.
Inviato da: paperino61to
il 21/06/2024 alle 06:57
 
Sei in montagna? :)
Inviato da: elyrav
il 19/06/2024 alle 08:58
 
Bella musica sempre da te :) buongiorno
Inviato da: elyrav
il 17/06/2024 alle 11:24
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Luglio 2017

 

The Ladies 50'

Post n°2253 pubblicato il 29 Luglio 2017 da paperino61to

Questa sera all rock cafè vi presenta un gruppo femmile muy brave, e sulla loro musica Vi Auguro Buone Vacanze e un Grazie per esser stati così " fedeli " e assidui alla musica che metto...ciaooo a tutti ci vediamo a settembre, buon rock a tutti...

 

 

 

         

 

 

 

 

 

             

 

 

 

 

           

 

 

 

 

            

 

 

 

 

     

  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

E' Nata una Stella

Post n°2252 pubblicato il 25 Luglio 2017 da paperino61to

http://www.raiplay.it/video/2017/04/Operai-589629b4-4cd5-4296-81f1-013f0998802c.html

 

Questo è il link del programma di Gad Lerner: Operai. Se avete voglia e tempo, partite dal 7 minuto circa fino al 20/25 minuto. La suddetta signora( si fa per dire) Non è un operia ma bensì una Delegata del Fismic( partito aziendalista, quello che è andata in un aula di tribunale assieme ai suoi degni compari per fare Licenziare tre operai rei di avere fermato un'intera linea di montaggio, portando ovviamente prove False). Spiace constatare che il sindacato a cui sono iscritto ( Fiom) Manchi di Ironia e soprattutto di volontà nello " sputtanare " questa Attrice.

Allora ci penso io, alla mia maniera, immaginando i titoli di varie testate giornalistiche dopo che hanno visto la magnifica interpretazione della " signora".

LA STAMPA: Finalmente abbiamo di nuovo una Sofia Loren

LA REPUBBLICA: Intensa prova della nostra Filomena ....commovente

IL FATTO QUOTIDIANO : Memorabile interpretazione, se fosse viva Anna Magnani si inchinerebbe davanti all'operaia Filomena.

IL GIORNALE: Magistrale, sublime, gli operai grazie alla sua prova sono tornati in Paradiso

THE GUARDIAN : La Streep ha una concorrente temibile per la corsa all'Oscar, l'operaia Filomena ...

NEW YORK TIMES : Scena sensuale con i suoi guanti neri e lucidi che impugna una chiave dinanometrica, gli americani sono scossi dall'operaia Filomena ...

LE FIGARO: Chapeau operaia, meravigliosa e intensa interpretazione

LE MONDE: La Marceau e la Bellucci meditano il ritiro dalle scene dopo aver visto l'ottima prova di Filomena ....

BLIND: Abbina la sensualità della Monroe con l'intensità della Streep

Ovviamente anche le altre testate giornalistiche si sono accodate dal Papersera al Dayly Planet di un certo Clark Kent, al Dayly Buggle di un certo Peter Parker.

Come vedete non ci vuole molto per prendere questa persona per il  lato B.

Da quando la conosco io ( sono circa 30 anni) non l'HO mai vista lavorare in catena di montaggio o linea come si chiama oggi. Non l'ho mai vista fare i turni, ma sempre il normale ( 8/16) e soprattutto Mai Vista svolgere il lavoro da " operaia" per più di un'ora ( e mi tengo largo come orario ), ma sempre andare a passeggio con la sua chioma bionda per i corridoi della fabbrica e sotto in officina a trovare i suoi " Stupidi" iscritti. 

A parte queste precisazioni non c'è che dire abbiamo una grande Attrice che tutto il mondo ci invidia 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ai Confini della Paura: Se non è amore...

Post n°2251 pubblicato il 24 Luglio 2017 da paperino61to

Una clinica nel sobborgo di Londra. Una donna discute animosamente con un medico, la donna è Carla Entel, mentre il medico è il primario della clinica: il dottor Maubus.

“ Signora, io capisco il suo disappunto, ma lei non può stare accanto a suo marito anche di notte”.

“ Dottore, la prego, mi basta una sedia, non chiedo un letto…mio marito, senza di me non vivrà a lungo…le manco tanto lo sa?”.

Il dottore guarda la donna, un sorriso spunta sul suo viso. Lui ha appena compiuto cinquant’anni ed è al terzo matrimonio, mentre la signora Entel ha da poco festeggiato i sessantatré anni assieme allo stesso uomo.

“ Il problema è che suo marito non è in una stanza da solo, ci sono altri degenti…maschi” e calca su quest’ultima parola.

“ Io non darei fastidio, la prego dottore…mio marito è abituato a tenermi la mano di notte, dice che lo fa dormire meglio”.

“ Cara signora Entel, se faccio il favore a lei, poi lo devo fare a tutte le persone che mi chiedono questa cosa…non è possibile. Se lei avesse dei gravi problemi di salute, non c’era nessuna difficoltà, sarebbe stata messa nell’ala femminile”.

La donna sospira, lei sta bene di salute, lo è sempre stata.

“ Ma dottore….”.

“ Senta, io ho già fatto uno strappo alla regola, non mia ma della clinica sia chiaro, sull’orario di visita. Come lei sa bene, ho chiesto agli infermieri di chiudere un occhio sulla sua permanenza in clinica, proprio perché capisco che vuole stare accanto a suo marito il più possibile, ma farla stare di notte, mi creda non posso”.

Così dicendo il dottore si allontana salutando gentilmente la donna, la quale un velo di tristezza la accompagna fino all’entrata della camera del marito. Saluta i tre compagni di stanza dell’uomo, prende una sedia e si mette accanto al marito, raccontando la discussione con il dottore.

Il marito le prende la mano dolcemente e sorride amaro: “ Quel  testone di dottore, non capisce che io la notte non dormo senza la tua presenza. Ho bisogno di saperti vicino, mi manca non avere la tua mano nella mia…mi manca tantissimo”. Poi come un bambino a cui hanno tolto il suo gioco preferito si mette a piangere.

E’ buio quando la donna esce dalla clinica, un pensiero sta prendendo forma nella sua mente.

“ Ci penserò su stanotte e vediamo se è possibile, amore mio “ la sua voce echeggia nel viale che porta alla fermata dei bus.

Passano un paio di settimane, e il medico Maubus incontra la donna, nota subito la fasciatura all’altezza del polso.

“ Signora cosa le  è successo? Spero nulla di grave…volevo dirle di suo marito, la notte dorme profondamente che non ha bisogno del suo tranquillante, così ho deciso di  toglierlo…è un gran passo avanti”.

La donna sorride: “ Si, lo so che dorme beato, bastava poco in fondo a farlo felice” e lentamente si sbenda per fare vedere al dottore il motivo di quella fasciatura.

Il dottore sgrana gli occhi stupito e la bocca si allarga in un moto di disgusto.

Nella stanza del marito un urlo riecheggia per i corridoi della clinica, l’infermiera che sta assistendo il marito della signora, ha trovato nel letto una mano…è la mano della moglie Carla.

“ Non si azzardi a buttarla via…è la mano di mia moglie, grazie a lei che non prendo più quella  vostre dannate pastiglie per dormire”.

Non c’è che dire se non è amore questo non saprei proprio cosa sia.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La " Classe " del 58'

Post n°2250 pubblicato il 22 Luglio 2017 da paperino61to

Le colline prendono vita al suono della musica, è il Rock ‘n’ Roll! The Class of ’58 è la famiglia Coleman. Questa band è riconosciuta in tutto il mondo come una delle migliori e più famose band Rock & Roll e Doo Wop anni’50 europee in Europa. Composta da Howie (padre) alla chitarra e coro, Chris (madre) al basso doppio e coro, e dai loro figli Johnny, alla batteria e cori e Davie al pianoforte

 

          

 

 

 

          

 

 

 

 

          

 

 

 

 

             

 

 

 

 

         

  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il Grande " Don " Diego

Post n°2249 pubblicato il 15 Luglio 2017 da paperino61to

Diego Geraci (rinominato “Don” da due guru della musica fifties italiana, ossia Claudio “Greg” Gregori e Mr Lucky, leader dei Good Fellas), qui in veste di country man

                                                 

 

 

 

                     

 

 

 

               

 

 

 

 

                             

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963