Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

g1b9paperino61torbx1dglcassetta2nomadi50elyravQuartoProvvisorioDoNnA.Sjezabel777zoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipli
 

Ultimi commenti

Pochi artisti restano nel cuore a lungo, passa il tempo,...
Inviato da: g1b9
il 29/06/2024 alle 16:09
 
Ciaoooooo :)
Inviato da: elyrav
il 27/06/2024 alle 09:51
 
Buona giornata ciaon
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:59
 
Ciao Roberta buon martedì
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:59
 
Grazie a te cara amica. Buonmartedi
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:58
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 06/09/2016

 

Bacheca FCA

Post n°2136 pubblicato il 06 Settembre 2016 da paperino61to

La notizia di casa FCA Mirafiori Torino è che dopo anni e anni di cassa integrazione, gli INDESIDERATI dell’azienda rientrano al lavoro, per LEGGE e Non per bontà FCA.

I sindacati( tutti compresi) hanno firmato i contratti di solidarietà per questi operai.

Ci sono 1303 INDESIDERATI, il termine tecnico sarebbe operai con Ridotte Capacità Lavorative, volgarmente detti anche Inidonei. Le patologie sono di vario tipo, dal tunnel carpale, all’epicondilite ( gomito del tennista)  , per passare al mal di schiena( ernia), periartrite e altre malattie. Il tutto con tanto di Codici dati dalla sala medica dell’azienda.

Perché dico INDESIDERATI? Semplice perché se non lo fossimo molti di noi sarebbero rientrati prima al lavoro e non costretti stare a casa per anni in cassa integrazione, con la scusante che NON sapevano dove collocarci.

I contratti di solidarietà per chi non lo sapesse vuol dire fare lavorare un operaio con un minimo di 30% di ore sul totale di un monte ore mensili, in pratica Sei giorni al mese, ad un massimo di 55%, ovvero Undici giorni al mese.

Deve avvenire la Famosa ROTAZIONE, parola molto invisa alla ditta e ai sindacati Servili, visto che per anni NON hanno mai messo in pratica questa prassi, ne tantomeno controllata. Salvo poi che con l’ultimo contratto da loro firmato, questa parola è letteralmente scomparsa ( le vertenze fatte in questo senso sono state tutte perse dai lavoratori).

Ora quello che sorge spontaneo ( la Fiom lo ha dichiarato all’assemblea) è la NON facile collocazione di tutte queste persone. Non è che stando a casa si diventi Miracolati e si guarisca dai problemi che uno ha. Altro problema ( da come la vedo io), essendo che dovremmo fare a rotazione con chi da anni invece lavora, non sarà facile per costoro digerire il “ rospo” e immagino già i piagnistei verso i loro delegati e capi squadra perché devono cedere il loro meraviglioso posto di lavoro.

Per ora gli INDESIDERATI  verranno mandati sul modello Mito ( quello che negli ultimi anni lavorava qualche giorno al mese), mentre l’Élite che lavora sul modello del Suv Levante per adesso non è toccato da questi contratti. ( Ci credo su quella produzione, lavorano i VOLTI noti di Mirafiori, quelli che hanno sempre varcato i cancelli e che quando gli domandavi: andare dal capo e chiedergli di far venire un altro al posto tuo, visto che tutti hanno la bocca per mangiare, ti rispondevano : Ma sei scemo, poi così mi lascia a casa..)

Come sostengo da tempo, vanno benissimo i Contratti di Solidarietà, altrimenti i 1303 sarebbero licenziati in tronco, ma forse visto le problematiche non facili di collocamento di costoro, non era meglio intavolare una discussione tra sindacati, azienda e governo per eventuale mobilità lunga, con incentivi in modo da accompagnarli alla pensione?.

Non dico che tutti avrebbero accettato, ma se il numero degli INDESIDERATI fosse calato anche di un centinaio, meglio che niente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963