Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

cassetta2nomadi50elyravpaperino61tojezabel777rbx1dglg1b9DoNnA.SzoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipliQuartoProvvisorio
 

Ultimi commenti

Rassegna anni 80 il migliore Camerini , adesso pare si...
Inviato da: nomadi50
il 03/06/2024 alle 10:07
 
Buongiorno :)
Inviato da: elyrav
il 03/06/2024 alle 09:51
 
Lo sarà fidati di mago paperin :-) buona domenica smack
Inviato da: paperino61to
il 02/06/2024 alle 09:27
 
Ciao Giovanna rispetto a quella di adesso è oro...
Inviato da: paperino61to
il 02/06/2024 alle 09:27
 
Ciao marco buon inizio giugno e speriamo bene per il...
Inviato da: rbx1dgl
il 01/06/2024 alle 11:33
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Febbraio 2018

 

Riflessioni personali

Post n°2328 pubblicato il 27 Febbraio 2018 da paperino61to

Riflessioni personali sul voto elettorale che a breve vedrà il popolo italiano correre alle urne. Io ammetto che per la prima volta non ci andrò e manco me ne vergogno. D'altronde non saprei per chi votare, nessuno rappresenta i miei ideali, i miei credo. La Vera Sinistra come sempre è frammentata in vari partitini: Comunisti Italiani, Potere al popolo ecc..

Su Liberi e Uguali di sinistra hanno poco visto che all'interno hanno gente come Bersani, D'Alema e fuori usiciti dal PD, che sotto il governo Monti hanno sostenuto e votato la Riforma Fornero( ricordiamolo a chi li vota).

Passiamo ora alle mie considerazioni: Un paio di anni fa da Bruno Vespa ( la lingua più adatta al lato B dei politici) ha invitato nella sua trasmissione il figlio di un Boss mafioso, e quest'ultimo ovviamente non dava in testa al padre ma al contrario.

Apriti cielo ( giustamente) quasi tutti i partiti e testate giornalstiche erano indignati.

Bene, ora un certo Pregiudicato Condannato per Evasione Fiscale, con più processi che capelli, il nome è tristemente noto a noi cittadini è in televisione come nulla fosse, e attenzione,non è solo Vespa lingua lato b che lecca bene, ma anche gli altri. 

Ora mi domando che differenza c'è nell'indignarsi nel primo caso e non nel secondo? Entrambi sono Pregiudicati, in un paese serio pure l'evasore fiscale sarebbe in galera non in giro con tanto di scorta pagata da noi cittadini?

A proposito di scorta come mai quando quelli del Pd ( vedi la Finocchiaro) sono immortalati con tanto di fotografia la destra e i loro elettori si indignamo( giustamente) ma quando tocca ai loro idoli, tutti zitti? Il costo della scorta gravita sempre e solo su di noi per entrambi i casi ricordiamocelo.

Abbiamo poi la coppia pasionaria per eccellenza sui valori della famiglia cristiana italiana: Meloni e Santanchè.

La prima non è Sposata e ha un figlio( quindi è ragazza madre) e se convive fa parte delle coppie di fatto ( che solo gli Stupidi considerano omosessuali). La Daniela è divorziata da anni dal marito, di cui ha preteso il cognome( perchè nell'ambiente politico era conosciuta così), convissuta per anni con un altro uomo e ora " single"...direi che di famiglia non hanno molto non credete?

Non parliamo poi del Parroco leghista: Salvini, uso questo termine visto che l'altro ieri in piazza a Milano aveva in mano il rosario e chiedeva ai suoi elettori di giurare su di esso. Pluri divorziato con figli sparsi in due matrimoni ora convive con una presentatrice della Rai.

Sul suo curriculum lavorativo non compare la parola Lavoro, visto che in tutto la sua vita ( intervista sua) : " ho lavorato solo mezza giornata da McDonald".

Uno dei più Assenteisti al parlamento Europeo, e va in televisione a parlare di lavoro?

Stendiamo un velo pietoso sulla sua ossessione degli immigrati, purtroppo succede perchè il suo elettorato non brilla certo per intelligenza, perchè Corruzzione, Mafia e compagnia bella, Evasione Fiscale, Femminicidio, Aumenti delle Tasse, delocalizzazioni delle fabbriche non sono certo colpa degli immigrati, ma si sa buttiamo polvere negli occhi ( in questo caso cervello ) e il cittadino non vedrà nulla.

Del PD, stendiamo un velo pietoso, come si faccia ancora a votarlo e sostenerlo non lo so, è una destra travestita da finta sinistra, anzi da Centro democristiano. Perchè la parola sinistra chi la usa sa di mentire. La sinistra Vera non è mai stata al Governo ( andate a vedere se volete ma vedrete che mi darete ragione, ovvero il compianto PC mai è stato al Governo).

Sui 5 stelle, curiosità ma sinceramente non affiderei a loro manco Valentino, non perchè siano degli incapaci, ma solamente perchè hanno tante ombre e poche luci, poi certo peggio di quelli che in questi trent'anni ci hanno condotto a questo punto non credo che farebbero.

Concludo dicendo : buona fortuna a voi che andrete a votare.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Che ritmoooooo

Post n°2327 pubblicato il 24 Febbraio 2018 da paperino61to

Ritmo indiavolato al rockcafè...

 

   

 

 

 

     

 

 

 

         

 

 

 

 

          

 

 

 

 

   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Vademecum

Post n°2326 pubblicato il 21 Febbraio 2018 da paperino61to

Piccola premessa, queste mia “ ironia “ sul Vadecum per le  generazioni atttuali è dovuto, oltre che esserne interessato e anche  nel sentire parecchi genitori lamentarsi, e che fa si che ci accomunano in questa triste sorte, avere una generazione in casa che dovrebbe cercarsi un futuro e che invece sembrano tanti Andy Cap ( personaggio mitico dei fumetti inglesi quello che si divide tra divano e pub).

Regole principali del Vademecum:

Appena svegli, le prime cose immediate da fare sono due ed eventualmente la terza: accendere il cellulare e il pc e il Wi-Fi se uno è abilitato ad averlo.

Recarsi in bagno con il cellulare in mano inserendo il GPS per individuare la tazza del water e annesso bidè, essendo uno giustamente in stato di coma totale.

Non perdere tempo a fare colazione ( potrebbe nuocere alla salute), al massimo una tazzina di caffè, non si deve  sottrarre tempo prezioso a commentare i social o cliccare Mi piace. Il ditino deve correre veloce in questa operazione sul display del cellulare.

Ritornare velocemente nella propria cameretta, emettendo dei monosillabi comprensibili solo agli uomini primitivi sulle domande eventuali poste dal genitore.

Posizionarsi nella postazione del “ lavoro “, ovvero con pc acceso e pronto all’uso. Per chi vuole, può tra un passare da un social all’altro può vedersi anche un film. Nelle vicinanze deve esserci anche il cellulare, mai passare per maleducato nel non rispondere a sms o chiamate in arrivo.

Dalla vostra postazione è ammessa solo la pausa del pranzo, una ventina di minuti non di più, sempre per non sottrarre tempo al “ lavoro”. Immancabile il cellulare a fianco delle posate, con il vostro ditino versione Flash nel rispondere a messaggi.

Possibilmente per educazione quando uscite dalla vostra postazione avvisare eventuale genitore presente in casa onde evitargli un infarto, sovente ci si crede di essere soli in casa.

Tra un commento, un mi piace e una scena da film, ogni tanto mandare un curriculum, ma che questa ultima cosa non diventi una pessima abitudine, diciamo ad una tantum mandarne uno.

Meno che mai, e sottolineo meno che mai, decidere di cambiare abitudini e scendere da casa e recarsi di persona alla ricerca di lavoro, è una pessima cosa che danneggerebbe il vostro vademecum.

Questo vostre ore di “ affaticamento” sono suddivise in due momenti, lo spazio libero per conoscere come è fatto il mondo reale ha come orario ( poi dipende dagli impegni vostri) dalle 15 alle 17, poi si riconquista la postazione.

Per la cena, ripetete la stessa cosa che avete fatto a pranzo.

La conclusione della serata è verso le dieci di sera, dove il pc viene spento ma non il cellulare, non sia mai che vi sia un ritardatario nell’augurarvi la buonanotte.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ai Confini della paura: Mà Abigail

Post n°2325 pubblicato il 19 Febbraio 2018 da paperino61to

La casa è immersa nella penombra, il sole sta lentamente calando. Gli alberi intorno alla dimora sembrano giganti che sorvegliano il vialetto che accompagna alla porta d’ingresso.

“ Entriamo?” domanda il brufoloso ragazzino di nome Kurt.

“ Non ancora, potrebbe passere qualcuno e vederci…meglio aspettare” risponde l’amico di nome Paul.

Sono entrambi quindicenni, entrambi hanno marinato la scuola e sempre entrambi si credono dei bulli locali. Da quando hanno sentito del leggendario tesoro di Mà Abigail, non vedono l’ora di metterci le mani sopra.

“ Secondo te, Paul, perché mai nessuno è venuto a cercarlo questo tesoro?”.

“ Perché sono dei caga sotto,  ecco il perché.  Sonno donnicciole che hanno paura !”.

“ Noi non crediamo alla maledizione di Mà Abigail vero?”, la voce cercava di non tremare, ma non era affatto così.

“ Certo che no…noi siamo uomini…dai vieni entriamo”.

Silenziosamente uscirono dal loro nascondiglio, per la strada non vi era anima viva, il sole era tramontato del tutto. Percorsero il vialetto senza proferire parola, la porta ovviamente era chiusa.

“ Vieni, proviamo a vedere se nel retro c’è una porta, entreremo di li”.

I due ragazzi si allontanarono da quella principale, alle loro spalle gli enormi alberi, sembravano sorridere malignamente.

“ Ecco, la porta…tira fuori la sbarra dallo zaino, proviamo a sforzare la serratura”. 

Passano pochi minuti che la porta cede e si apre, Paul accende la torcia, era buio pesto dentro la casa, non potevano correre il rischio di accendere la luce, qualcuno potrebbe notarla e chiamare la polizia.

La polvere è dappertutto come pure le ragnatele da quando Mà Abigail era morta, più di dieci anni addietro nessuno era più entrato in quella casa. Dieci lunghi anni, senza che una persona fosse stata interessata a comprarla, tutto stava marcendo in quella casa.

“ Dai, tu cerca da quella parte…io provo da questa parte…guarda in ogni cassetto, armadio..”.

Dopo un’ora di accurata ricerca i due ragazzi si sedettero sul divano impolverato, la loro delusione era dipinta sui loro volti.

“ Nulla, quella maledetta…c’è solo un posto dove possiamo ancora guardare…la cantina”.

“ Paul…tu sei tutto scemo…io là sotto non ci vengo!”.

“ Codardo…ci vado io…aspettami qui!” così dicendo il ragazzo, scese le scale che portavano alla cantina. La luce della torcia illuminava l’angusta cantina, la puzza di muffa impregnava le mura, mura che sembravano vive, da esso giungevano dei lamenti, o almeno così credeva Paul.

Numerose cianfrusaglie riempivano la cantina, Paul emise un grido quando vide un topo morto sul pavimento. Non gli piaceva stare li a rovistare in mezzo a quel casino, aveva paura  ma non voleva passare per un codardo davanti all’amico.

“ Quella vecchia strega…dove avrà messo il suo tesoro?”.

Una risata echeggiò alle sue spalle, il ragazzo si girò e la luce della torcia illuminò un volto scavato, due occhi neri come la notte più buia, i capelli erano sporchi di terra. Notò le mani, le sue unghie erano lunghe e affilate,  il vestito stracciato.

“ Chi….chi…sei?” domanda Paul, mentre sentiva i calzoni bagnarsi del suo piscio.

“ Sono quella che cercavi…il tesoro, mio giovine amico….sono Mà Abigail”.

“ Non è vero…tu sei morta…morta!” .

“ Lo so che sono morta, ma vedi caro ragazzo, quando qualcuno viene a cercare il mio tesoro, io ritorno in vita. Erano anni che dormivo il sonno dei morti e ora grazie a te sono tornata…vieni ti voglio ricompensare come meriti”.

Il grido di Paul si mescolò alla risata della donna e salì fino ai piani superiori della casa, dove Kurt non pensò manco per un attimo a scendere in cantina a vedere cosa succedeva al suo amico ma uscì di corsa dalla casa e corse, corse, corse fino a quando il cuore non gli scoppiò dentro.

Trovarono il suo cadavere il giorno dopo, aveva i capelli bianchi e il suo volto era diventato come quello di un vecchio.

 

Di Paul invece non trovarono traccia, nonostante ci fossero state un paio di ricerche accurate. Peccato che gli agenti non abbiano notato uno dei grandi alberi, se lo avessero fatto avrebbero visto un paio di volti in mezzo alle nodose ramificazioni, quello di Paul e accanto a lui quello sorridente  di Mà Abigail.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Si ballaaaaa

Post n°2324 pubblicato il 17 Febbraio 2018 da paperino61to

Stasera vi presento i Randy rich and the poorboys...e ora si ballaaaaaa

 

         

 

 

 

          

 

 

 

 

         

 

 

 

 

           

 

 

 

 

     

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963