IL DEMOATEO
Se desideri un paese laico, democratico e rispettoso della costituzione, scegli DEMOCRAZIA ATEA
NEWS U.A.A.R.

FIRMA LA PETIZIONE
VENEZIA, INCONTRO CON IL SEGRETARIO NAZIONALE DA
Se vuoi partecipare attivamente alle iniziative di Democrazia Atea, questo evento ti riguarda.
Se abiti in provincia di Venezia, o se comunque abiti in una zona dalla quale puoi raggiungere Venezia in tempi ragionevolmente brevi, partecipa all'incontro con Carla Corsetti, Segretario Nazionale di Democrazia Atea www.democrazia-atea.it . Contatta i tuoi amici, i tuoi colleghi di studio e di lavoro e tutte le persone che sono interessate a conoscere il Programma Politico. Non aspettare, il Paese è già in ritardo e il tuo contributo è importante!
http://www.facebook.com/?ref=home#!/event.php?eid=466686015246&ref=mf
I MIEI BLOG AMICI
- Frammenti di...
- NO ALLA PEDOFILIA
- VETRINE AI MACELLI
- BERLUSCONI?NO,GRAZIE
- IL PIANTO DEI 10.000
- Prince of Darkness
- VIVA LITALIA
- DIRITTI E LIBERTA
- UOMO e AMBIENTE
- animabio
- Blog veterinario
- InostriAmiciAnimali
I PARLAMENTARI CONDANNATI
MENU
I MIEI AMICI
- Maggie
- Beppe Grillo
- Daniele Luttazzi
- Io non lo sapevo
- Atei ed Agnostici
- Secolarizzazione by YouTube
- Luigi Tosti
TAG
ULTIMI COMMENTI
Post n°161 pubblicato il 08 Luglio 2012 da maggiedeiconsorti
MARGHERITA HACK E DEMOCRAZIA ATEA Anche per il 2012 l’eminente astrofisica ha rinnovato il suo impegno con Democrazia Atea. Margherita Hack ha rinnovato la sua appartenenza a Democrazia Atea perché è il Partito che pone al centro della sua azione politica l’affermazione del principio di laicità. E' il principio di laicità che rende libera la ricerca scientifica, che qualifica la scuola pubblica, che non ostacola il diritto alla salute. La sua vita dedicata alla libertà dai condizionamenti religiosi, al rispetto per la Costituzione e per i Diritti Umani, sono state queste le questioni poste al centro di un incontro con il Segretario Nazionale di Democrazia Atea nel corso del quale la professoressa Hack ha dialogato sulle prospettive future del Partito e sulla sua candidatura alle prossime elezioni politiche. Nel 2013 Democrazia Atea chiederà agli italiani di esprimersi su un progetto politico coerente con l’impegno personale di chi vorrà rappresentarlo. Margherita Hack sarà con noi in prima linea. La Segreteria Nazionale di Democrazia Atea |
Post n°160 pubblicato il 06 Luglio 2012 da maggiedeiconsorti
|
Post n°159 pubblicato il 05 Giugno 2012 da maggiedeiconsorti
|
Post n°158 pubblicato il 30 Maggio 2012 da maggiedeiconsorti
Elezioni politiche - selezione candidati |
Post n°157 pubblicato il 28 Maggio 2012 da maggiedeiconsorti
Democrazia Atea si fonda su due assunti che sono la Costituzione (escluso l'art. 7) e la Dichiarazione universale dei diritti umani. Su questo assunto fondante abbiamo poggiato la nostra identità che prende forma nel nostro programma politico e nel nostro Statuto. In tutto ciò è evidente ormai a molti che non siamo un partito che propone il proselitismo ne ateo ne religioso ma unicamente una idea di Stato dove l'uomo può progredire a prescindere dalle condizioni personali del pensiero. La cultura, la condivisione ed il dibattito possono essere le uniche carte da giocare per ottenere l'emancipazione di cui abbiamo bisogno e nessuna negazione o violazione di diritto ci troverà mai concordi. Abbiamo individuato nelle lobby finanziarie e in quelle religiose il maggior ostacolo alla tutela del diritto e allo sviluppo del nostro Paese, siamo contrari alla democrazia diretta e a favore di quella partecipativa, siamo antifascisti e anticomunisti, e distinguiamo la fede personale dalla ingerenza delle chiese intese come gruppo di fedeli. Il progetto Democrazia Atea è prima culturale e solo dopo diventa politico e non percorre la strada del consenso a qualsiasi costo come la gran parte degli attuali partiti. DA non ha proprietari ma vive della volontà di chi vuole appropriarsene avendone individuato comunanza filosofica e d'azione. Il nostro obiettivo non è la fede o l'ateismo, verso le quali non abbiamo alcun interesse politico, ma quello di realizzare uno Stato che operi a mo di specchio per tutta la comunità dando esempio e opportunità nel solco della tutela del diritto. Oggi tutto questo è alquanto distante. La Segreteria nazionale www.democrazia-atea.it |
PROGRAMMA POLITICO DA
SBATTEZZO - 10 MOTIVI PER SBATTEZZARSI
Inviato da: erofumlongoang
il 18/11/2011 alle 14:08
Inviato da: lanterna.nera
il 24/12/2010 alle 18:07
Inviato da: maggiedeiconsorti
il 14/03/2010 alle 11:34
Inviato da: qwer10
il 28/02/2010 alle 12:37
Inviato da: Magistri Marini
il 19/09/2009 alle 17:23