Un blog creato da maggiedeiconsorti il 13/11/2007

IL DEMOATEO

Se desideri un paese laico, democratico e rispettoso della costituzione, scegli DEMOCRAZIA ATEA

 
 
 
 
 
 
SECOLARIZZAZIONE on Facebook
 
 
 
 
 
 
 

NEWS U.A.A.R.

Caricamento...
 
 
 
 
 
 
 
di CIRO VERRATI
Libro NARRATIVA 200 pagine
Copertina Cartonato - Formato 12x18 - bianco e nero
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FIRMA LA PETIZIONE

 
 
 
 
 
 
 

VENEZIA, INCONTRO CON IL SEGRETARIO NAZIONALE DA

Incontro con il segretario nazionale di Democrazia Atea.

Se vuoi partecipare attivamente alle iniziative di Democrazia Atea, questo evento ti riguarda.
Se abiti in provincia di Venezia, o se comunque abiti in una zona dalla quale puoi raggiungere Venezia in tempi ragionevolmente brevi, partecipa all'incontro con Carla Corsetti, Segretario Nazionale di Democrazia Atea www.democrazia-atea.it . Contatta i tuoi amici, i tuoi colleghi di studio e di lavoro e tutte le persone che sono interessate a conoscere il Programma Politico. Non aspettare, il Paese è già in ritardo e il tuo contributo è importante!

 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

I PARLAMENTARI CONDANNATI

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

IL VATICANO E LA SUA BANCA "PRIVATA"

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gra.zia3giannimarzarinonsoloneroYaris167ninny90scardovi.sangelo.michelamaggiedeiconsortiMarquisDeLaPhoenixLess.is.moreperbereSoloLunaSenzaStellemariacatena6gcanossiwoopie1
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

Statistiche

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Le pazzie di uno stato f...Habemus Papam »

Il nostro elettorato si può ritenere in gran parte delinquente?

Post n°69 pubblicato il 29 Dicembre 2008 da maggiedeiconsorti
 

Che Berluscono abbia stravinto alle ultime  elezioni, è un dato di fatto, onore e gloria alla sua evidente capacità di incantare le folle con solo tanta aria fritta.

Io però, vorrei porre l'attenzione sul nostro elettorato.

Visto che è altresì un dato di fatto che il cavaliere negli anni passati (in particolare anni 90) si sia comportato in maniera illegale e varie indagini lo hanno dimostrato, vedi il caso Mills, i falsi in bilancio, la costituzione di società offshore intestate poi ai figli e servite per far transitare denaro all'estero a loro favore, la consistente e ripetuta evasione fiscale, la corruzione di ufficiali della GdF e mi fermo qui,  e che solo grazie alla prescrizione del reato (legge Cirielli) o alla legiferazione di leggi ad personam, abbia potuto evitare la giusta condanna, io mi chiedo,  se chi lo ha votato si riconosca nelle parole di Bertolt Brecht "Chi non conosce la verità è uno sciocco. Ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente"

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/secolarizzazione/trackback.php?msg=6199625

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
nonsolonero
nonsolonero il 30/12/08 alle 20:05 via WEB
Non è così facile, caro Ciro, dare una risposta immediata e certa alla tua domanda. Oggi, gli elettori di Berlusconi, sono molti di più rispetto alla sua prima discesa in campo politico. Questo, non vuol certo dire che in tutti questi anni il centrodestra si sia comportato così bene da meritare tutto ciò, anzi direi esattamente il contrario, se solo si pensa al quinquennio in cui ha governato dal 2001 al 2006. Ma resta il fatto che gli elettori del centrodestra sono aumentati e non di poco. Questo, a mio modesto avviso è dovuto ad almeno due motivi che cercherò di esporre. La prima volta che Berlusconi scese in politica, nel 1994, vinse le elezioni, nonostante la scena politica italiana venisse fuori dal terremoto di "mani pulite", dall'azzeramento del vecchio pentapartito e dal colpo al cuore inferto al glorioso Partito Socialista Italiano, colpo al cuore dovuto più ai suoi rappresentanti in parlamento che non agli iscritti. Berlusconi, riuscì, con un'operazione intelligente, a sdoganare letteralmente la destra di Fini, portandola dalla sua parte; riuscì a recuperare buona parte di tutti coloro che formavano l'emorragia dal pentapartito e, senza pensarci su due volte, li ospitò nella sua nuova formazione politica, assegnando a questi fuoriusciti una veste nuova, facendo leva soprattutto su qualche forma di anticomunismo che questi potevano in qualche modo esprimere. E così, abbiamo avuto gente come Previti, Micciché, Scajola, Dell'Utri, Vito, Schifani, Pera, De Michelis, Cirino Pomicino e tanti altri che hanno cominciato a rifarsi una verginità in un partito completamente nuovo, con un capo che diceva loro quello che si doveva fare e con loro che imparavano la lezione a memoria. Più volte infatti, lo stesso Berlusconi, in momenti di tensione con i suoi stessi uomini amava ripetere: - Ma dove vanno senza di me? - Gli elettori che votarono per queste persone erano comunque persone che, o appartenevano alla destra storica e quindi votavano per convinzione idologica per Fini, oppure videro nel movimento di Berlusconi qualcosa che potesse vendicarli dell'epurazione che, a detta loro, ebbe la colpa di salvare solo il PCI. Poco importa se i comunisti non erano mai stati al governo, per loro avrebbero dovuto comunque pagare e quindi bisognava assolutamente votare Forza Italia e pazienza che facendo così si consegnava il Paese ad un personaggio poco limpido, che aveva in sospeso più di un affare con giudici di mezzo mondo e che era il titolare già allora del più gigantesco conflitto d'interessi del pianeta. Ecco, quegli elettori, secondo me, erano e restano quella parte degli elettori di berlusconi che, per dirla con Brecht, conosce la verità, ma la chiama bugia. Da quì alla delinquenza, il passo è breve. Gli altri elettori, che sono anche in sostanza il mio secondo motivo, no! Quelli che Berlusconi è riuscito a convincere strada facendo, sono persone convinte, che ritengono il premier la persona migliore che l'attuale scenario politico italiano possa esprimere. Aggiungi a questo quello che è avvenuto durante l'ultima campagna elettorale dove una fetta dell'elettorato o non ha votato (e possiamo pensare che siano quasi tutti di sinistra) o se lo hanno fatto, hanno scelto di farlo in maniera provocatrice scegliendo partiti di destra come la Lega che ha visto triplicare i suoi consensi e il gioco è fatto. Quindi, sarà pure vero che Berlusconi sarebbe da non augurare a nessuno ma, è altrettanto certo che la sinistra italiana non esiste più e quell'espressione politica che ha ereditato gli scranni del parlamento, tutt'è fuorché un partito di sinistra. Un abbraccio e buon anno, amico mio. Claudio.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 
 
 

PROGRAMMA POLITICO DA

 
 
 
 
 
 
 

SBATTEZZO - 10 MOTIVI PER SBATTEZZARSI

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

APPELLO AI CATTOLICI

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963