La sedia da spostare

di scuola, di vita, e d'altre amenità

 

Secondo me quella sedia lì va spostata.

Anche secondo me quella sedia lì va spostata.

Facile dirlo quando l'han detto gli altri.

Se è per questo sono anni che lo dico e nessuno mi ascolta. 

Da una approfondita analisi storica e sociologica viene fuori chequella sedia pesa dai nove ai dieci chili.

Non sono d'accordo. Dai sondaggi il 2% degli intervistati dice che pesa dai cinque ai sei chili, il 3% dai sei ai sette chili, il 95% non lo so e non me ne frega niente. Basta che la spostiate.

Secondo me per spostarla bisognerebbe prenderla con cautela per la spalliera e metterla da un'altra parte.

Eccesso di garantismo.

(Giorgio Gaber)

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi Commenti

Utente non iscritto alla Community di Libero
Jena_78 il 29/11/13 alle 16:52 via WEB
Cara cugina, ho visto solo poco fa e per la prima volta il tuo blog (con lo scritto che ti ho mandato raccontandoti del mio surreale colloquio di lavoro) e mi sono incantata su questo post: ciò che un buon capo non dovrebbe mai fare. Se penso a quanto è difficile relazionarsi in genere con le persone, ed alla mia facilità in particolare nel prendere gaffe dicendo sempre la cosa meno adatta, immagino come sia trovarsi in un ambiente di lavoro che ti mette in discussione. E ti ci mette non per il tuo operato, più o meno impeccabile: perchè è logico, si impara ogni giorno, e soprattutto l'insegnamento è una di quelle professioni che non smetti mai di imparare. Ti ci mette perchè non sei abbastanza forte, abbastanza energico, abbastanza determinato: ergo, sei tu come persona ad essere giudicata. Voglio dirti una cosa, mettere in discussione qualcuno, qualcuno che sia sensibile, che abbia un passato doloroso, o esperienze pregresse che siano state difficili, o semplicemente una persona normale, con le sue abitudini, le sue fobie, i suoi piccoli rituali, è molto comune. E' un'arma che i presunti o cosiddetti leader utilizzano per imporsi con autorità piùttosto che con autorevolezza, con il terrore piuttosto che con la calma, con il sottile ricatto psicologico invece che con un sano confronto tra pari. E' la prassi. Non ci cascare. E quando succederà, perchè succederà ancora, di sentirti messa in discussione come persona invece che come insegnante, docente, educatrice, fai una bella cosa, non metterti a discutere con chi non sa una mazza di te e di ciò che sei. Fai un'alzata di spalle, sii sicura di te stessa e con un sorriso disarciona l'imbarazzante cavaliere nero che ti viene incontro lancia in resta.
 
skipper170
skipper170 il 09/03/13 alle 08:02 via WEB
Lo avevo notato pure io, ed anche a me questa cosa non era piaciuta. Una metafora della vita? :-)
 
Gl3nda
Gl3nda il 20/08/12 alle 15:48 via WEB
veramente con altri due operatori non ho avuto problema...il traffico internet era bloccato finché non lo sbloccavi tu...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Sayuri il 20/08/12 alle 15:46 via WEB
No, scusa... il traffico internet viene abilitato d'ufficio quando compri una nuova SIM? CHEEEE??? no, è una bufala bella e buona. O meglio: navigare puoi navigare ma non perché ti viene abilitato d'ufficio, ma perche TUTTE le SIM nascono abilitate, dipende solo dal tipo di cellulare che hai. Ovvio poi, se non vuoi spendere i 4 Euri devi farti l'abbonamento No Limits! ;)
 
skipper170
skipper170 il 14/04/12 alle 09:27 via WEB
Recensione mirabile. Ammirevole anche la tua forza di volonta': da come lo descrivi, ce ne vuole molta per leggere questo libro :-)
 
Mademoiselle_Coco
Mademoiselle_Coco il 12/04/12 alle 18:34 via WEB
Adoro leggere, dal mio blog si capisce ;-), ma sinceramente non ho mai letto Moccia, diciamo che mi sono sempre rifiutata e dopo questo tuo post credo proprio che non lo leggerò mai...quello che posso dire è che purtroppo intorno a me vedo sempre più adolescenti ignoranti, ma nel termine letterario della parola, e questo spaventa decisamente... ciaooo
 
Gl3nda
Gl3nda il 22/10/11 alle 13:46 via WEB
...infatti...era esattamente ciò a cui mi riferivo...e ciò che ho vissuto io con mio babbo. Uno stato etico dovrebbe essere prima di tutto capace di proteggere i suoi membri quando sono più vulnterabili.
 
scorciodiluna
scorciodiluna il 08/09/11 alle 10:46 via WEB
scusa l'intrusione, condivido la tua affermazione e ti dico che non c'è rispetto per nessun malato... sono in stato di gravidanza e in due occasioni sono dovuta andare in ospedale (nel reparto ginecologia) perchè stavo veramente male... le infermiere all'accettazione mi hanno detto "attenda in sala d'aspetto"... ho atteso il mio turno un paio di orette. Questo è il rispetto per la sofferenza che c'è negli ospedali... se non stramazzi per terra, non hai nulla e puoi aspettare!scusa lo sfogo ma sono veramente indignata. buona giornata
 
« Precedenti
Successivi »
 
 
 

INFO


Un blog di: Gl3nda
Data di creazione: 25/03/2011
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

psicologiaforenseE03Gl3ndamaric.54skipper170vololowMarquisDeLaPhoenixantropoeticostreet.hassleLobarkaineFanny_Wilmotbenjamin_longbowanimalibera2_1969stella_contessasolemar_72
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963