Creato da milanonly4you83 il 10/03/2006
news,curiosità e tanto altro sul mondo rossonero

Ronaldinho

 

7 Coppe

 

Non sono interista

 

5 maggio

 


                                     
 
immagine
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Atene 23/5/2007 Milan-Liverpool 1-0 Inzaghi

 

Atene 23/5/2007 Milan-Liverpool 2-0 Inzaghi

 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Kakà

Il gol storico dell'anno scorso di Kakà contro il Fenerbache 
 

Grazie Ragazzi

Tributo alle vittorie rossonere
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

Ultime visite al Blog

assufumig.dauria63GianlucaM92Maverick1986JRy4nmatteo.iori83x_sergio_xunamamma1pallaoroauroravalentinovisentinrobygiorginiworking.servicesrlcarlifamilyrobertor63jessica_jg
 

Bacheca Rossonera

(11 Maggio 2001)
Milan-Inter 6-0.L'indimenticabile commento di Pellegatti al sesto gol del Milan...
 

Bacheca Rossonera

(23 Aprile 2003) Milan - Ajax 3-2 92'Inzaghi.San Siro  esplode e Super Pippo ci porta in semifinale contro l'Inter!
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« WERDER BREMA-MILAN 1-1 (...LE pagelle di Milan-Cagliari »

MILAN-CAGLIARI 1-0 (65' Seedorf)

Post n°550 pubblicato il 24 Febbraio 2009 da milanonly4you83

E alla fine Clarence Seedorf, fino a quel momento trotterellante, fischiato e acciaccato, lanciò la sua stampella e consegnò tre punti quasi insperati al Milan con un tiro a porta vuota. Il gol dell'olandese decide la sfida contro l'ostico Cagliari che a San Siro dimostra di avere notevoli attributi. L'ennesima prova di maturità della banda di Allegri che sfiora anche il colpaccio con il clamoroso palo colpito da Cossu sullo 0-0.

La differenza fra Milan e Cagliari? Elementare: i rossoblù possono contare su una punta di razza come Acquafresca e una mezza punta di supporto come Jeda. Senza dimenticare il giocattolino che ruota attorno, fatto di punti e contrappunti. E' il bel Cagliari che sta entusiasmando non solo l'intera Sardegna. E per fortuna che fra i pali del Milan c'è Christian Abbiati che con due prodezze nel primo tempo evita di far affondare i rossoneri sui tentativi di Acquafresca e Cossu. Ma non è il caso di sparare sul pianista. Il Milan schierato da Carlo Ancelotti è in effetti tra i più incerottati della stagione. Oltre agli infortunati storici Nesta e Gattuso, il tecnico che già deve rinunciare a Borriello, Shevchenko e Kakà, perde prima Ronaldinho e poi Pato e vedere la samba in tribuna fa un certo effetto. Così è gioco forza schierare Inzaghi in attacco con Seedorf alle spalle, con un centrocampo a quattro, dove Beckham gioca largo a destra un po' come ai tempi dello United.
PRIMO TEMPO - Spuntato e macchinoso, il Milan subisce la personalità del Cagliari che si difende bene e riparte con ordine e logica. I rossoneri non sono alle corde, ma non possono certo sperare nei miracoli di Inzaghi che galleggia fra cinque difensori. Il gioco dei padroni di casa funziona infatti fino ai 25 metri, per poi arrendersi davanti all'evidenza, nonostante un buon numero di invitanti cross a firma Beckham, che farebbero gola a qualsiasi reparto offensivo vero. Insomma, un Milan a pezzi che costringe Seedorf a stringere i denti e rimandare un'eventuale sostituzione.
SECONDO TEMPO - Con il passare dei minuti il Cagliari sale di intensità. Al 4' del secondo tempo il palo alla destra di Abbiati respinge il bolide dalla distanza di Cossu. Rossoblù a tratti incontenibili, quindi, mentre il Milan cerca la via del gol con manovre elaborate, ma senza un cecchino in grado di metterla dentro. Allegri si permette addirittura di cambiare Acquafresca con Matri al 18'. Ma il calcio è fatto di episodi. Come quello che coincide con il vantaggio del Milan. E' il 20' quando sulla lunga sponda di Jeda, Cossu lanciato verso la porta viene fermato per un fuorigico inesistente. Dietrofront e Seedorf è pronto a ribadire in rete la palla rimpallata su Marchetti dopo un pasticcio di Lopez. Che a segnare sia il più acciaccato in campo è tutto sommato una ventata di ottimismo.
Intanto Allegri sostituisce Biondini con Lazzari, mentre nel Milan è Senderos a prendere il posto di Bonera. Lo svizzero è provvidenziale perché tampona con freschezza e fisicità la voglia di pareggio dei sardi che non sono però più brillanti. I rossoneri affrontano gli ultimi minuti con Ambrosini che rileva Inzaghi e resistono archiviando tre punti importanti in attesa dei grandi ritorni.
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sempreconte/trackback.php?msg=6576014

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963