SergioCasoni

La realtà di un sogno

Creato da infinity00 il 13/11/2007

Il libro che sto leggendo



 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I miei link preferiti

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« BullismoAngeli »

Superbia

Post n°81 pubblicato il 21 Agosto 2009 da infinity00
 

La superbia, è uno dei setti peccati capitali.
Per definizione il superbo, è colui che è innamorato della propria superiorità. L'uomo in quanto tale, ha sempre sentito l'esigenza di affermare la propria identità, l'essere superiore a chi gli sta accanto, nella continua e inutile lotta di essere il migliore. Bisogna anche dire che c'è una sottile differenza tra colui che è superbo e quello che è orgoglioso. Il primo non ha scrupoli a calpestare chiunque si interponga tra lui e la sua adorata meta: il successo. Il secondo è quella persona testarda a tratti intransigente, che non scenderà mai a compromessi, sempre pronto a difendere la propria identità, e per nessun motivo disposto a farsi calpestare.
La società in cui viviamo, ci sta incanalando in uno standard che personalmente non condivido molto. In particolare non capisco perché dovremmo essere tutti uguali. Sin dalla sua origine l'uomo è stato diverso l'uno dall'altro, ognuno con le sue idee, con i suoi gusti, ma poi nel tempo tutto questo è andato lentamente scomparendo. Sembra che le persone non abbiano più personalità, limitandosi a imitare chi hanno accanto, in un circolo vizioso senza fine. In una società come questa il superbo ha terreno fertile, mentre l'orgoglioso è il male che va isolato e debellato, con metodi che sempre più spesso si possono riassumere in una parola: “mobbing”.
Parlando di questo con Franco, siamo giunti alla conclusione, che nella nostra società, ci sono sempre più persone superbe, con poca dignità, impegnati solo ad apparire e per raggiungere il loro scopo, sono disposte a svendersi e a servire.
Le persone dovrebbero capire, che la diversità di pensiero, di cultura, d'idee, non può che essere positiva per la crescita e lo sviluppo. Non dovremmo aver paura di chi la pensa diversamente da noi, solo confrontandoci si può sviluppare una società migliore di quella in cui ci troviamo.
Stiamo vivendo in un modo dove la globalizzazione sta facendo da padrone e questo sarebbe dovuto essere un bene per noi, invece ci troviamo in una realtà in cui i piccoli sono spariti, calpestati dei grandi. E dove ci troviamo ora? In una società in cui abbiamo meno scelte, meno concorrenza, prezzi standardizzati, obbligati a seguire un percorso che viene paventato come libero, ma di fatto obbligatorio. Ci stanno togliendo la possibilità di scegliere, di decidere. Spero solo che le persone continuino a difendere la libertà di pensiero.

“I cimiteri sono pieni di persone insostituibili.”
George Clemeneau

“Si è orgogliosi quando si ha qualcosa da perdere e umili quando c'è qualcosa da guadagnarci.”
Herny James

“La vita è una lunga lezione di umiltà.”

J.M.Barrie

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sergiocasoni/trackback.php?msg=7553282

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

mariomancino.mSybiliaVioletDelVentoangelo.senza.veliallaricercadiunsognosempreallegradgl8dammisolounsorrisoinfinity00chiccaluna790LookingForAngelpass27Perturbabileemanuelamaggi78ginevra1154smaltorossoV
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963