Creato da serialantipatia il 18/10/2007
chi vuole giochi
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

m.aminifaber962aries090wertherdgl0raushana78nessunadirezionetiziana.diiorioneoforyougiuliocrugliano32autminrikfacartechpantaleoefrancaDAVIDOFFF1981keta76calefazione
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« L'invasione delle strafighetteOdio le donne »

Il dolce del chattone

Post n°746 pubblicato il 12 Maggio 2010 da serialantipatia

Ingredienti:

Savoiardi 400 gr
4 uova
8 cucchiai di zucchero
Mascarpone 1/2 Kg
Panna 200 ml
fragole 1/2 Kg
sciroppo di fragola q. b.

 

 

 

Preparazione:

Montare i tuorli con lo zucchero e aggiungere poi il mascarpone.
Ora montate a neve gli albumi (dovete ottenere un composto solido!! dunque fate attenzione a montarli bene aggiungendo anche un pizzico di sale!! questo processo è fondamentale!!), unite poi questi albumi montati a neve al composto con il mascarpone.

Ora montate la panna zuccherandola a piacere e aggiungetela al composto precedente.
A questo punto prendiamo le nostre fragole, laviamole e tagliamole a spicchi, lasciamole riposare un poco, in modo tale da far uscire loro il succo, a questo punto separiamo le fragole dal loro succo.
Possiamo iniziare a creare il nostro tiramisù, dunque bagnate i vostri savoiardi nel succo di fragola (se è poco aggiungete lo ciroppo di fragola) e cominciate a creare il primo strato (prendete un recipiente adatto), ora ricopritelo con la crema, cospargete di fragole (tagliate a spicchi piccolini), e seguitate in questo modo, ancora savoiardi bagnati nel succo di fragola, ancora crema, ancora fragole, e cosi via.....

Ora la superficie potete decorarla come meglio credete, lasciarla a base di crema e fare qualche decorazione con le fragole e sciroppo di fragola, o ricoprire interamente di fragole...vedete voi....
tanto è buono lo stesso!!!!

Infine prima di consumare lasciate in frigo almeno 6-8 ore...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/serialantipatia/trackback.php?msg=8811234

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963