Creato da sgsal il 09/10/2006
Giovani di Salice per il Partito Democratico

Ultimi commenti

Salve a tutti, questa mattina tra i vari volantini mi è...
Inviato da: Anonimo
il 26/10/2008 alle 17:10
 
Non ti vergogni carissimo P.A. quelli sono comizi o...
Inviato da: Anonimo
il 22/10/2008 alle 13:24
 
Carissimo anonimo,purtroppo sono costretto a chiamarti...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 16:22
 
Carissimo Ligori, Ti chiarisco subito quale è lo status...
Inviato da: sgsal
il 20/10/2008 alle 16:02
 
Bellissimo comizio ieri da parte del sindaco ( x chiarire...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 10:50
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 

 

« Messaggio #52Messaggio #54 »

Post N° 53

Post n°53 pubblicato il 29 Settembre 2007 da sgsal

Nasce il forum DEI giovani...

Si è svolta ieri, presso i locali del centro polifunzionale, la prima assemblea consultiva in vista della nascita del forum giovani di Salice Salentino. Gli interventi dei giovani hanno fornito all'assessore alle politiche giovanili Francesco Fina, numerosi elementi sui quali poter pensare e redigere il regolamento che darà vita al Forum.
Entro 10 giorni l'assessore ha annunciato che verrà pubblicata, sul sito internet del Comune, una bozza del regolamento che conterrà, nei limiti del possibile, le varie istanze avanzate dai giovani e sulla quale poter iniziare a discutere più nel merito le diverse argomentazioni.
Di seguito riportiamo solo alcuno degli argomenti maggiormente trattati nella discussione di venerdì 28, invitando i nostri lettori ad ampliare la discussione in questo spazio con nuove idee e nuove proposte da portare al vaglio dell'assessore Fina.

1. modalità di individuazione dell'organo direttivo del Forum giovani: per elezione mediante la competizione tra liste o per elezione attraverso l'individuazione di un unico listone o ancora, evitando la consultazione elettorale.

2. assemblea del forum aperta a tutti o accessibile previa iscrizione.

3. liste composte con l'obbligo di rispettare le fasce di età presenti nel forum oppure senza alcuna limitazione di età.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sgsalice/trackback.php?msg=3338412

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/10/07 alle 14:30 via WEB
Devo constatare che ad un invito rivolto con il migliore degli auspici, risponde un attacco che mi permetto di giudicare gratuito e privo di motivazioni. Torno a ribadire che è un punto di inizio imprescindibile cercare di superare l'idea che il Forum giovani possa essere una "cosa" della Giunta De Mitri o più in generale di un delimitato schieramento politico, perciò credo che sia necessario cercare una volta tanto di sganciare il discorso Forum Giovani dalla continua ed esasperata disputa tra liste elettorali. Ecco il perchè del mio precedente intervento, che ha come unico scopo proprio quello di coinvolgere tutti, anche chi, presumibilmente, ha idee diverse dalle mie. Alla luce di questo mi riesce difficile comprendere cosa ci azzecchi il forum giovani con il discorso che uno o l'altro schieramento politico tessano o meno le lodi dell'attuale maggioranza. Dunque, si pensa forse al forum giovani come uno strumento inutile... o come uno strumento "degli altri"? Se così fosse, avremmo come unico risultato quello di aver tramutato per l'ennesima volta le divisioni politiche in spaccature sociali e per di più nel mondo giovanile, di cui si parla e sparla nelle campagne elettorali; forse le stesse che ancora oggi impediscono di superare gli steccati e valutare con obbiettività la bontà di un progetto (che tra l’altro non è stato inventato dalla giunta De Mitri, né dalla Sinistra giovanile, ma che è una realtà funzionale in molte altre località). Non comprendo perciò di quali piatti pronti si parli, quali manifestazioni e da chi siano state impedite e, ancora una volta, cosa c’entri la volontà dei “giovani della Svolta” di partecipare o meno al forum giovani (organo istituzionale che riguarda anch’essi), in relazione ai rapporti che corrono tra Fgs ed Sg (per i quali è stata mosso di nuovo un attacco gratuito e penso che non sia utile, nella discussione attuale, entrarvi nel merito). Il forum giovani è aperto a tutti i ragazzi salicesi, non solo agli elettori di una lista; ognuno è libero di parteciparvi, anche autonomamente. Perciò sarebbe utile che si superi e si smetta di far passare l'idea che ciò che l' Amministrazione produce appartenga solo ad una fetta di cittadini. Chi si esclude lo fa per propria scelta, se ne assuma le responsabilità anziché scaricarle agli altri, spesso e volentieri con giustificazioni che lasciano il tempo che trovano. Caro Marco, io (da cittadino non da esponente della Sg) rinnovo a te e ai ragazzi della Fgs (di cui forse ti sei fatto portavoce) l'invito a portare il vostro contributo nel forum giovani, per le motivazioni che ho esposto nell'intervento precedente a questo. Il Forum avrà motivo di esistere se sarà capace di rappresentare i giovani di Salice, perciò c'è bisogno della partecipazione di TUTTI. E' necessario, secondo me, che si trasmetta a tutti i giovani, molti dei quali si sentono lontani dalle logiche della politica, un messaggio di solidarietà, che nel forum deve tradursi semplicemente in un occasione di INCONTRO TRA GIOVANI CHE DISCUTONO, SI CONFRONTANO E SI ASSUMONO LE RESPONSABILITA' DI CIO' CHE RIGUARDA LI RIGUARDA, DEL MONDO GIOVANILE. Lasciamo fuori da tutto questo il dibattito politico. Un saluto, Gabriele.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/10/07 alle 14:42 via WEB
scusa signor marcoligori@libero.it, stai dicendo che il sig Innocente ha disertato la riunione dei capigruppo per discutere del forumgiovani e tutti quelli della svolta hanno disertato l'incontro sul forumgiovani al centro polifunzionale a causa delle scaramucce tra sinistre giovanili e giovani dei socialisti?
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/10/07 alle 15:16 via WEB
Poichè a differenza di qualcuno non sono abituato a ragionare per dogmi o per verità rivelate, come si evince dall'intervento di Marco Ligori che sembra riconoscere nel PSI e nel socialismo più in generale la panacea di tutti i mali,senza soffermarsi sui limiti che sono ad esso collegati in relazione ai cambiamenti che interessano la società moderna, mi risparmio di continuare questa discussione così dottrinale sul socialismo e il PSI.Voglio cogliere l'occasione per porre a Marco alcune domande sul PD e sull'amministrazione che governa attualmente il nostro Comune.La prima:quale sarebbe la contraddizione più esasperata che è alla base della fondazione del PD?Quella di tentare di far incontrare le culture riformiste più importanti della storia politica del nostro Paese quali sono quella socialdemocratica che trova,a differenza di altri paesi europei,la sua origine nella revisione della cultura del PCI, e quella cattolico-democratica?è questa la contraddizione?e perchè invece non è vista come una sfida ambiziosa, che ha come obiettivo quello di trovare una sintesi più alta tra questi riformismi nell'interesse esclusivo del Paese, nel momento in cui alcuni si rendono conto che da soli non bastano più per restituire all'Italia un senso comune di appartenenza alla medesima comunità e per provare a dare alla democrazia di questo Paese le basi solide presenti invece in altri stati della nostra UE?si tratta di una contraddizione esasperata sol perchè ci si rifiuta di rinchiudersi nelle roccaforti delle nostra identità perdendo di vista quello che è il senso stesso della politica e della sinistra, ossia leggere il tempo in cui vive, interpretarne il senso e governarne il cambiamento?anche questa visione manichea mi ricorda qualche lista elettorale...se mi constringi a restare nella politica spicciola,caro marco.....Dici il falso quando cerchi di descrivere la ratio che è alla base delle liste bloccate, compagno Marco Ligori:il voto di preferenza su un colleggio elettorale dalle vaste dimensioni quale è quello del Nord Salento ad esempio, avrebbe avvantaggiato ancora di più chi già ha una posizione acquisita, come potrebbe "competere" la nostra concittadina Cecilia Innocente o Jennifer Preire (23enne candidata a Campi) contro un padre della sinistra italiana qual è Alfredo Reichlin???Capisco che alcuni si sentono mancare il fiato di fronte a questo cambiamento storico che sta interessando il centrosinistra italiano,anche per il coraggio che alcuni hanno avuto nel mettere in discussione se stessi senza rinchiudersi nel recinto della propria identità,ma non è corretto che da un uomo onesto quale sei vengano simili affermazioni pur di screditare il PD. Quali sono le notizie che ti giungono da questa maggioranza che non ti fanno ben sperare?quella di aver ridotto le indennità di carica del 55% mentre altri continuano a parlarne sui giornali?quella di aver provveduto ai primi interventi di risanamento degli edifici scolastici del nostro Comune?quello di aver tagliato immediatamente tutte le consulenze esterne?quella di aver avviato in tre mesi la costituzione del Forum Giovani dando la parola ai giovani di questo paese così tanto sbandierati in campagna elettorale?quella di aver convocato l'opposizione per sentirne il parere sempre sul forum giovani senza che nessuno dei suoi rappresentati si presentasse all'invito?quella di aver provveduto a far si che la mensa per le scuole materne partisse con un mese di anticipo rispetto agli altri anni per venire incontro alle esigenze delle famiglie?ecco Marco, per un attimo,tralasciamo le discussioni fatue sulle nostre identità, discutiamo di cose concrete che son quelle che interessano i cittadini e giudichiamo l'operato di questa amministrazione in questi mesi ma soffermadoci sui fatti e non sulle "notizie che ci arrivano"...come dici tu, liberiamoci dai paraocchi e assumiamo uno spirito critico (nel bene e nel male)...saluti,Emanuele Fina segretario DS.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/10/07 alle 09:47 via WEB
ho letto attentamente l'intervento dell'avv. Ligori, segretario dello SDI, certo ci vuole una bella faccia a criticare quanto sta accadendo in casa altrui, mi riferisco alla nascita del PD. L'altro giorno ho visto in un servizio su RAI 3 l'incontro tenutosi, forse, a Bari sulla costituenda socialista mi sembrava di vedere un album di foto d'epoca o meglio un film " a volte ritornano". I vari De Michelis, i vari Formica, i vari Marzo, vorrei chiedere al segretario dello SDI di Salice come si trova in tanta bella compagnia. (1° puntata). Angelo D.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/10/07 alle 13:15 via WEB
Caro Angelo d. che dire allora dei capolista del PD nel nostro collegio: Taurino Giuseppe, Reichlin Alfredo, MARCIANTE ANTONIO, Capone Loredana, Maniglio Antonio ecc. Per non parlare degli altri semplici candidati messi posti sicuri, nella lista bloccata (il porcellum di Calderoli subito adottato dal nuovo partito per eleggere i membri interni), per essere eletti cole UMBERTO UCCELLA (Ve lo ricordate..., Dario stefàano ecc. Altri a volte tormano..., ma questi non vanno mai via! Nel PD si cambia tutto, per non cambiare niente
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/10/07 alle 15:20 via WEB
Caro Marco,consentimelo, ma la tua serietà a volte raggiunge livelli infimi.Non riesco a capire come mai ad uomo che, come te, ripone così tanta attenzione alla cultura e alle ideologie quando discute di politica, possa sfuggire il contributo che può dare all'assemblea costituente di un partito nuovo una persona della levatura morale e intellettuale quale è Alfredo Reichlin !Capisco che attaccare l'altro è la cosa più semplice quando si ha poco da dire (e ne abbiamo avuto dimostrazione anche qualche mese fa...) ma ti chiedo come mai hai notato soltanto le candidature di Reichlin, Maniglio etc e non quelle di Francesca Conte (al secondo posto quindi facilmete eleggibile), Jennifer Preite (secondo posto), Martino Luigia (secondo posto), Arnesano Stefania (quarto posto), Torsello Francesca (secondo posto), Romano Tommaso (secondo posto,della Meltin Pot di Matino), Sergio Blasi segretario provinciale dei DS candidato all'ottavo posto su dieci posizioni quindi non eleggibile e via discorrendo......non hai notato questi nomi perchè sono giovani compagne e compagni segretari o iscritti DS di tanti piccoli paesi del nostro salento, uomini e donne del volontariato, delle professioni, dell'industria, sconosciuti ai più che hanno tante possibilità di essere delegati all'assemblea costituente nazionale e regionale del PD!!!Certo non sono personalità rinomate come qualche vecchio protagonista dei primi anni novanta...che oggi,impropriamente avvolto nella bandiera della sua identità, cerca di proporsi come il riformista in grado di risollevare questo Paese dopo essere stato tra coloro i quali l'hanno lanciato in una crisi morale e politica di cui ancora ne paghiamo il prezzo,ma sono certamente uomini e donne della nostra terra che hanno la passione e la voglia di dare il loro contributo alla creazione di un partito che sia realmente nuovo!Emanuele
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/10/07 alle 02:22 via WEB
Sinceramente non mi vanterei tanto della candidatura di Francesca Conte che tutto è tranne che una nuova leva! E' stata nelle amministrazioni Poli, in Forza Italia, poi fece la lista civica Con Te Per Lecce, ma fallì. In fine passò all'UDC. Ultimamente strizzava l'occhio alla lobby Pellegrino che la accolse a braccia aperte. Ora sta nel PD... contenti voi! Nemmeno mi vanterei di Ginetta Martino, ex forzista passata al PD in cerca di ricollocazione politica. Per non parlare poi del lungo elenco di personaggi citati la cui inconsistenza politica è stata testata nei loro ex partiti di appartenenza! Ripeto, contenti voi...
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/10/07 alle 09:08 via WEB
caro sconosciuto, io parlavo di gente come De Michelis, Formica ecc. che io ancora non ero nato e loro già combinavano disastri nella nostra Repubblica. voglio ricordare a te e a qualcun altro che nei nomi fatti da te come per es. Dario Stefano è alla sua prima esperienza politica. apri gli occhi. Angelo D.
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/10/07 alle 16:55 via WEB
caro angelo d, non fraintendermi. condivido la tua critica sul raduno dei nostalgici del PSI. quello che semplicemente intendevo fare con il mio primo intervento in questo blog (questo è il secondo) era rispondere alla difesa d'ufficio del segretario ds che forse è disinformato o forse finge di non sapere e spaccia per "nuovo" ciò che in realtà è vecchio e riciclato dal centrodestra. solo questo! grazie! nex
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/10/07 alle 09:28 via WEB
tutto tace....chissà come mai...tutta Italia ne parla e qui tutto tace...e cmq lasciatemi dire che non c'è stata la stessa cassa di risonanza per la costituente socialista solo perchè non ne hanno parlato i giornali eh...ma vi assicuro che di gente e di movimento nel Paese per la costituente socialista ce n'è stato..........
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963