Creato da sherazadedgl2 il 24/05/2011

Pensieri e Parole

Espressione del Pensiero.

 

Dedicata agli amici...

Post n°3 pubblicato il 27 Maggio 2011 da sherazadedgl2
 

 

 

E un adolescente disse:
Parlaci dell’Amicizia.

E lui rispose dicendo:
Il vostro amico è il vostro bisogno saziato.
È il campo che seminate con amore e mietete con riconoscenza.
È la vostra mensa e il vostro focolare.
Poiché, affamati, vi rifugiate in lui e lo ricercate per la vostra pace.

Quando l’amico vi confida il suo pensiero, non negategli la vostra approvazione, né abbiate paura di contraddirlo.
E quando tace, il vostro cuore non smetta di ascoltare il suo cuore:
Nell’amicizia ogni pensiero, ogni desiderio, ogni attesa nasce in silenzio e viene condiviso con inesprimibile gioia.
Quando vi separate dall’amico non rattristatevi:
La sua assenza può chiarirvi ciò che in lui più amate, come allo scalatore la montagna è più chiara della pianura.
E non vi sia nell’amicizia altro scopo che l’approfondimento dello spirito.
Poiché l’amore che non cerca in tutti i modi lo schiudersi del proprio mistero non è amore,
Ma una rete lanciata in avanti e che afferra solo ciò che è vano.

E il meglio di voi sia per l’amico vostro.
Se lui dovrà conoscere il riflusso della vostra marea, fate che ne conosca anche la piena.
Quale amico è il vostro, per cercarlo nelle ore di morte?
Cercatelo sempre nelle ore di vita.
Poiché lui può colmare ogni vostro bisogno, ma non il vostro vuoto.
E condividete i piaceri sorridendo nella dolcezza dell’amicizia.
Poiché nella rugiada delle piccole cose il cuore ritrova il suo mattino e si ristora.

(Kahlil Gibran)

 

 

 

 
 
 

Fascino d'Oriente...

Post n°2 pubblicato il 26 Maggio 2011 da sherazadedgl2
 

 

 

Una notte la Luna ruppe il suo silenzio. "Per amore del Sole" dichiarò "illuminerò il mondo inondandolo di una luce splendente". "Da dove viene questo improvviso amore per il Sole, di cui sei sempre stata gelosa?" le chiesero le stelle, sorprese. "Piuttosto non starai cercando di vendicarti della sorte che ha fatto di te il freddo astro della notte?".

Dall'Iraq alla Siria allo Yemen, i vecchi cantastorie si sono riuniti per raccontare gli usi e le fiabe dei loro popoli. Donne bellissime, vecchi sapienti, beduini avventurosi prendono vita in queste pagine avvincenti e un po' misteriose.

Tratto da "Storie del mondo arabo" di Jean Muzi.

 

 
 
 

"Guardo in ginocchio la terra" di Nazim Hikmet.

Post n°1 pubblicato il 24 Maggio 2011 da sherazadedgl2
 

 

 

 

Guardo in ginocchio la terra

guardo l'erba

guardo l'insetto

guardo l'istante fiorito e azzurro

si come la terra di primavera, amore,

io ti guardo.

Sdraiato sul dorso vedo il cielo

vedo i rami degli alberi

vedo le cicogne che volano

sei come il cielo di primavera, amore,

io ti vedo.

Ho acceso un fuoco di notte in campagna

tocco il fuoco

tocco l'acqua

tocco la stoffa e l'argento

sei come il fuoco di bivacco all'addiaccio

io ti tocco.

Sono tra gli uomini amo gli uomini

amo l'azione

amo il pensiero

amo la mia lotta

sei un essere umano nella mia lotta

ti amo.

 
 
 
« Precedenti
 

 

 

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

avvbiataccognapoesieAMMICIZZIA2mammastefy1petraccantonellasilviaoceanoaura19flavianocolombo1959simpatico49lauradina1955mirko132gabriella.biolimarsicovetere.lisamarinamarino04passioneavvolgente
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963