SIBYL - misteriosa creatura della notte
« Precedenti Successivi »
 

poesia

Herman Hesse                           Fuga di giovinezza La stanca estate china il capo specchia nell' acqua il suo biondo volto. Erro stanco e impolverato nell' ombra del viale. Tra i pioppi soffia una leggera brezza. Il cielo alle mie spalle e' rosso di fronte l' ansia della sera - e il tramonto - e la morte. E vado stanco…
 

auguri

Auguri di una serena e felice Santa Pasqua a tutti!!!!
 

Amore

 Farò della mia anima uno scrignoper la tua anima,del mio cuore una dimoraper la tua bellezza,del mio petto un sepolcroper le tue pene. Ti amerò come le praterie amano la primavera,e vivrò in te la vita di un fioresotto i raggi del sole.Canterò il tuo nome come la vallecanta l'eco delle campane;ascolterò il linguaggio della tua…
 

Babbo Natale

 Babbo Natale ha discendenze nordiche: volto leggendario è, in realtà, una figura storica realmente esistita, in seguito adottata come patrono dal popolo barese. Si tratta di un santo di nome Nicola, che si festeggia il 6 dicembre. Nicola, vescovo di Myra, nell’Asia Minore, attorno al 350 d. C., divenne popolare per la sua bontà e…
 

.....

Arriva Babbo Natale  Babbo Natalequest'anno verràe nel suo sacco che ci sarà?Treni blú, bambole grandiMacchine rosse e telefoni gialliE pennarelli di tutti i coloriPer fare un fiore nel cielo là fuori.E adesso è ora di andare a lettoE mentre dormo tu scendi dal tettoPer lasciare i doni a tutti i bimbi buoni. 
 

....

Il dolce di Natale Il dolce di Natale più buono che ci siasi prepara in famiglia, in pace e così sia!Si prende una misura ben colma di pazienza;di gentilezza un pugno, molta condiscendenza;si aggiungono all'insieme comprensione e buon cuore,si unisce un grosso pizzico di dolcissimo amore;astuzia e tenerezza non possono mancare,danno un tocco squisito, molto particolare.E…
 

continuo...

 Filastrocca di Natale C'è nel cielo una grande stella,dietro di lei una pecorella.Arrivano alla capannadove Gesù fa la nanna.Ci sono Giuseppe e Mariache gli fanno compagnia.C'è il timido asinelloche riscalda il Bambinello.Arrivano i pastoriper offrire i loro cuori.
 

Filastrocche di Natale

O Stella stellina O stella stellina,che brilli lassù,ravviva la luce:or nasce Gesù!Campana piccina,che squilli lassù,rallegra il tuo canto:or nasce Gesù!O gente del mondo,che preghi quaggiù,esulta di gioia:è nato Gesù!
 

Ipotesi sull'origine della data del Natale

 Sul fatto che il Natale venga festeggiato il 25 dicembre vi sono diverse ipotesi che possono essere raggruppate in due categorie: la prima che la data sia stata scelta in base a considerazioni simboliche interne al Cristianesimo, la seconda che sia derivata dall'influsso di festività celebrate in altre religioni praticate contemporaneamente al Cristianesimo di allora.…
 

Liturgia cristiana

Nella Chiesa latina il giorno di Natale è caratterizzato da quattro messe: la vespertina della vigilia, ad noctem (cioè la messa della notte), in aurora, in die (nel giorno).Come tutte le solennità, ha una durata maggiore rispetto agli altri giorni del calendario liturgico, infatti, le solennità si fanno iniziare ai vespri del giorno prima -…
 

« Precedenti Successivi »