Creato da: tommy812007 il 11/06/2007
Ideato e curato da Gianfranco Ponte (non è un giornalista ma un grande fan del principe De Curtis). Il blog nasce per rendere omaggio al piu' grande attore di tutti i tempi: Totò. Gruppo ufficiale su facebook "I seguaci del principe Totò Official Group Fan Club"
|
PREMI E RICONOSCIMENTI RICEVUTI
"Carissimi... Colgo l'occasione di queste poche righe per esternare il mio compiacimento nei confronti di:
Dalla lettura (...) ho potuto apprezzare l'impegno profuso nella preparazione e valenza artistica raggiunta. Un abbraccio Liliana de Curtis.
"Nonno sarebbe felice di sapere che ha un sostenitore come te! Continua così. La passione è l'unica cosa che ci tiene in vita. Un abbraccio". Simone Buffardi De Curtis, nipote di Totò.
Area personale- Login
Ultimi commentiTagMenuCerca in questo BlogCitazioni nei Blog Amici: 14 Chi può scrivere sul blog
Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione. La controfigura di Toto'QUANTI DI VOI NON SAPEVANO CHE TOTO' AVEVA UNA CONTROFIGURA,DINO VALDI. Si dice che alcune persone sono colte da malore, per lo spavento provato nel vedere li' ai funerali, Totò vivo. Iniziò col film I DUE ORFANELLI e da allora girò per Totò moltissime scene, in special modo negli ultimi anni quando purtroppo il Principe ebbe dei seri disturbi alla vista che gli impedirono di poter girare soprattutto a causa della luce dei riflettori. Toto' si affezziono' a Valdi al punto di confidargli anche i suoi pensieri meno lieti. "La vita in fondo non mi ha dato niente" gli diceva "sono un uomo deluso negli affetti e posso contare soltanto sulla notorieta'e pure "malamente" visto che i critici giudicano i miei film una schifezza. Stai sicuro che tu sei piu' felice di me." Poi passando dalla tristezza alla felicita' prendeva in giro Valdi, osservando che aveva fatto la sua fortuna sostituendosi a lui " appresso a me stai rompendo 'o zito int'o piatto!",alludendo al piacere per chi mangia i gustosissimi ziti. LE CANZONI DI TOTO'Comme a nu carcerato vincitrice del secondo posto al Festival della Canzone Napoletana di Cava dei Tirreni
LE POESIE DI TOTO'Napule, tu e io Io voglio bene a Napule |
Gianfranco Ponte :"Totò è icona non solo della comicità italiana ma proprio della recitazione"
Post n°315 pubblicato il 30 Luglio 2016 da tommy812007
Gianfranco Ponte intervistato in esclusiva da Sergio Sironi e Roberto Davi per radio Like music e passion, emittente milanese, all'interno del programma "Mezzogiorno Di Fuoco".
1) Noi abbiamo al telefono l'ideatore di una pagina facebook molto particolare "I seguaci del principe Totò official group fan club", Gianfranco Ponte. E' il gruppo ufficiale dedicato al principe Antonio de Curtis curato da me. Poi esiste anche la pagina ufficiale gestita da Elena De Curtis, nipote di Totò, chiamata "Antonio de Curtis in arte Totò" e la riconoscete perchè la copertina ha lo sfondo verde con l'effige di Totò e la firma del principe. Sia gruppo che pagina sono ufficiali. In foto Sergio Sironi 2) Quanto Totò e' rimasto in questo 2016 a tutt'oggi? 2016, 2017, 2018 all'infinito...Totò rimane e rimarrà perchè Totò è icona non solo della comicità italiana ma proprio della recitazione, dell'arte recitativa. Secondo chi vuole intraprendere la strada dell'attore, come disse lo stesso Maurzio Costanzo, basta guardare 5/10 minuti di un film di Totò per imparare a recitare. 3) La riscoperta che avviene a molti attori cioè valorizzare certe qualità dopo la morte come te lo spieghi? Lo stesso Totò lo diceva a Franca Faldini. Quando morirò mi ricopreranno di parole e paroloni, come colui che avrebbe potuto impersonare sia questo che quel personaggio, Il nostro paese, diceva, è un paese bellissimo però per averti riconosciuto qualcosa devi morire. In foto Gianfranco Ponte 4) Nel campo del cinema avviene spesso. Come per Carlo Pedersoli, Bud Spencer. Grandissimo Carlo che ho avuto l'onore di intervstare e dal quale è fuoriscita la gande umanità e umiltà dell'uomo che era è che ha riportato sulla scena. D'altrocanto lui era un campione. 5) Totò non seguiva il copione? Lui il copione lo seguiva. Gli serviva da traccia. Lui poteva rivoluzionare il testo gli altri no. Nino Taranto diceva che ogni voltache girava un film con Totò perdeva sette kg. 6) Da intenditore, studioso, fan, da seguace, quali sono due o tre titoli che ti sono rimasti maggiormente? E quali consideri meno riuciti? Io da seguace del principe Totò, quale sono, visto che questa "malattia" c'è lo da quando avevo sei anni, li salverei tutti. Anche quelli che allo stesso Totò non piacevano. Anche lo stesso "Uccellacci e uccellini" che viene sempre poco considerato un film meno bello, perchè abituati a vedere il Totò macchietta, comico, posso dire che ci sono dei primi piani poetici. Il film che mi ha fatto appassionare a Totò è "Totò a colori", la scena di Pinocchio. Ma ci sono tanti altri film da "Totòtruffa62" anche "Totò sexy" con Macario dove assistiamo a duetti spettacolari. 7) Con Peppino ha formato una delle coppie piu' irresistibili del cinema. Con Peppino, il principe diceva, solo lui si poteva permettere di creare determinate situazioni che tutt'oggi sono intramontabili.
|
Inviato da: tommy812007
il 31/03/2014 alle 12:13
Inviato da: yemek tariflleri
il 30/03/2014 alle 19:30
Inviato da: tommy812007
il 22/07/2013 alle 09:03
Inviato da: lubopo
il 19/07/2013 alle 10:19
Inviato da: tommy812007
il 12/12/2012 alle 14:49