Creato da: tommy812007 il 11/06/2007
Ideato e curato da Gianfranco Ponte (non è un giornalista ma un grande fan del principe De Curtis). Il blog nasce per rendere omaggio al piu' grande attore di tutti i tempi: Totò. Gruppo ufficiale su facebook "I seguaci del principe Totò Official Group Fan Club"
|
PREMI E RICONOSCIMENTI RICEVUTI
"Carissimi... Colgo l'occasione di queste poche righe per esternare il mio compiacimento nei confronti di:
Dalla lettura (...) ho potuto apprezzare l'impegno profuso nella preparazione e valenza artistica raggiunta. Un abbraccio Liliana de Curtis.
"Nonno sarebbe felice di sapere che ha un sostenitore come te! Continua così. La passione è l'unica cosa che ci tiene in vita. Un abbraccio". Simone Buffardi De Curtis, nipote di Totò.
Area personale- Login
Ultimi commentiTagMenuCerca in questo BlogCitazioni nei Blog Amici: 14 Chi può scrivere sul blog
Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione. La controfigura di Toto'QUANTI DI VOI NON SAPEVANO CHE TOTO' AVEVA UNA CONTROFIGURA,DINO VALDI. Si dice che alcune persone sono colte da malore, per lo spavento provato nel vedere li' ai funerali, Totò vivo. Iniziò col film I DUE ORFANELLI e da allora girò per Totò moltissime scene, in special modo negli ultimi anni quando purtroppo il Principe ebbe dei seri disturbi alla vista che gli impedirono di poter girare soprattutto a causa della luce dei riflettori. Toto' si affezziono' a Valdi al punto di confidargli anche i suoi pensieri meno lieti. "La vita in fondo non mi ha dato niente" gli diceva "sono un uomo deluso negli affetti e posso contare soltanto sulla notorieta'e pure "malamente" visto che i critici giudicano i miei film una schifezza. Stai sicuro che tu sei piu' felice di me." Poi passando dalla tristezza alla felicita' prendeva in giro Valdi, osservando che aveva fatto la sua fortuna sostituendosi a lui " appresso a me stai rompendo 'o zito int'o piatto!",alludendo al piacere per chi mangia i gustosissimi ziti. LE CANZONI DI TOTO'Comme a nu carcerato vincitrice del secondo posto al Festival della Canzone Napoletana di Cava dei Tirreni
LE POESIE DI TOTO'Napule, tu e io Io voglio bene a Napule |
Post n°317 pubblicato il 14 Settembre 2016 da tommy812007
L'artista Andrea Petrone intervistato in esclusiva telefonica da Gianfranco Ponte foto radiocitta.net 1) Quando e come nacque l'idea di rappresentare Totò nelle sue opere? L'idea nacque a fine 1997. Dal 1998, anno del centenario dalla nascita iniziai a fare diverse opere su di lui. E' un grande riferimento un grande spunto. Per il viso per il corpo per i movimenti... Ho voluto renderlo attuale, come se lui vivesse nella nostra conttemporaneità. Farlo rivivere attraverso le mie opere. Lui rappresenta quello che ormai non esiste piu', il buono della nostra società, l'animo nobile.
foto lfmagazine.it 2) E' stato chiamato dalla BMG Ricordi la casa discografica di Lucio Dalla per la realizzazione della copertina del cd "Caro amico ti scrivo" . Dalla fu anche un grandissimo appassionato del principe. Che ricordi ha di Lucio? Ho conosciuto Lucio nell'agosto del 2002. Doveva fare un concerto. Gli avevo dedicato un ritratto e tramite un mio amico lo incontrammo e questo amico mio gli fece vedere la foto. A lui piacque e quella sera stessa mi propose la collaborazione a questo cd. Sono stato onorato di questo riconoscimento. Gli ho dedicato altre due opere. foto http://coverlandia.altervista.org/ 3) Dalle sue opere vedo che usa molto il rosso. Come mai? Il rosso dovrebbe essere un rosso pompeiano. Essendo napoletano ,Pompei è uno dei siti piu' belli del mondo. L'ho nominato rosso totoiano, mi segue sempre.
foto foto.ilmessaggero.it 4) Il film di Totò che più le piace? C'è ne sono tanti. "Miseria e nobiltà" è lo spaccato della Napoli di un tempo. Lui proviene dal Rione Sanità, è stato sempre a contatto con le persone più bisognose. Lui, l'ha dichiarato sempre, osservava tutti i personaggi che vivevano a Napoli, personaggi particolarissimi, per riproporli in scena. Questo già ti fa capire la grandezza del personaggio. foto antoniodecurtis.com 5) Usa frasi di Totò nel quotidiano? Si mi capita. 6) Fra i tanti personaggi che ha rappresentato a chi è piu' legato? A parte Totò, Robert De Niro e Al Pacino. Ne ho fatti tanti, Christian de Sica, il presidente del Napoli , Aurelio de Laurentiis. Ho avuto anche una collaborazione con la squadra del Napoli. 7) Cosa rappresenta per lei Totò? Per me rappresenta un artista a tutto tondo. Un grande attore, un grande comico, un grande poeta, un grande musicista. Un genio. Durante la sua esistenza purtroppo non ha potuto godere di tutto questo grande successo. E' stato rivalutato dopo la morte. 8) Tanti meriti e riconoscimenti. A quale è piu' legato e qual'è secondo lei il segreto? Per un artista il successo non è una cosa scontata. Si deve partire dall'idea che uno deve lavorare seriamente, avere una conoscenza tecnica dell'uso pitorico. Provengo da una famigia di artisti, mio padre era un bravissimopittore Mario Petrone. Dalla parte di mia madre, mio zio il famoso Cascella, diciamo che in parte l'ho nel sangue. Il successo arriva quando uno è serio nel suo lavoro e nell'umiltà. Gianfranco Ponte
https://blog.libero.it/signorisinasce/trackback.php?msg=13450333 I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio: Nessun Trackback Commenti al Post:
Nessun Commento
|
Inviato da: tommy812007
il 31/03/2014 alle 12:13
Inviato da: yemek tariflleri
il 30/03/2014 alle 19:30
Inviato da: tommy812007
il 22/07/2013 alle 09:03
Inviato da: lubopo
il 19/07/2013 alle 10:19
Inviato da: tommy812007
il 12/12/2012 alle 14:49