Creato da eltosco il 26/01/2006
Notizie da un giornalista

Ultime visite al Blog

arabesco07valepellegrinoantonietta_1974anto74zm.lamottaclacc0alexdef0g.83MarcoSalvatiandreajohn89PROFILOMEDITERRANEOtopazio73dominique99keti.passarinstraquenzu82
 
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Le sei "non torture" con...Sono un gonzo? »

Lo stile di vita Darfur

Post n°30 pubblicato il 30 Ottobre 2006 da eltosco
Foto di eltosco

Come Dan Harrow piangente, come Sgarbi litigante, come Biscardi accavallante, anche Lo stile di vita Darfur delle Iene è entrato nella storia della tv italiana, specchio di un Paese deficiente...Deficiente ovviamente di cultura, di cultura spicciola, quel minimo che basta per sostenere una conversazione finto radical chic in un colloquio di lavoro.

In un servizio tv che è sembrato essere una piccola (anzi no, grande) rivincita per la sospensione della messa in onda di "Un terzo dei parlamentari fa uso di stupefacenti", le Iene hanno deciso di stupire gli italiani non con effetti speciali, non con stupefacenti droghe, ma solo ed esclusivamente con qualche domanda di cultura generale... Chi è Mandela? Dove è Guantanamo? Cosa è Pyongyang? Fino ad arrivare alla temutissima "Dove si trova il Darfur?".

Le risposte sono note... Come si direbbe in gero, zero zero carbonella...Nada de nada...Vuoto più totale, fino all'apoteosi de "il Darfur è uno stile di vita...il mangiare veloce...".

Ma sono davvero così ignoranti questi parlamentari? O sono semplicemente lo specchio della nostra Italia? Un operaio di Lambrate è davvero tenuto a conoscere il Darfur? E un parlamentare deve necessariamente sapere cosa è la Consob?

Forse il parlamentare sì, anzi, sicuramente. Ma quanti degli spettatori delle Iene avevano in tasca la risposta a tutte queste domande? Ho fatto una prova, e ho chiesto ad una mia amica di parlarmi di Mandela, Darfur e modulo all'italiana...

Sul modulo all'italiana era preparata, ma su Mandela non del tutto (con qualche aiutino di Veneriana memoria è arrivata a dire "negri"), su Pyongyang ha detto che era una persona, riuscendo però ad associarla alla Corea, e sul Darfur si è arresa...

Ignorante? Forse, igni tanto lo penso e glielo dico...però ogni volta che parlo con quella stessa amica, laureata allo Iusm con 110 e lode, strameritato, e si accenna a qualche nozione di anatomia o chimica che va poco oltre gambe, mani, tricipite, la scen muta la faccio io...E allora? Ha ragione lei quando mi dice "cosa serve a me sapere chi è il ministro dell'Economia se il mio lavoro è un altro!", oppure no?

Ai posteri l'ardua sentenza... Io intanto cercherò di applicarmi un po' di più in chimica, anatomia e fisica... Poi si vedrà...

P.s. Ovviamente il discorso non vale per i parlamentari...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963