Creato da simonjoyce il 14/02/2010

LUDWIG

I love somenthing, I hate somenthing, I need somenthing

AVVERTENZE

Tutti gli scritti firmati simonjoyce, tutti i video ed i brani musicali col nome Blackfriars e DeWindt fanno parte della mia creazione artistica, letteraria ed intellettuale. L'uso e la diffusione, anche parziale, senza consenso, nonchè l'usurpazione della paternità saranno perseguiti a norma. Qualora le immagini pubblicate, prese dalla rete, violassero un copyright, è sufficiente segnalarmelo e provvederò tempestivamente a rimuverle

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ELENCO GIORNI PUBBLICAZIONI

20/02 - Sogno di una domenica mattina di quasi estate;
21/02 - The evil inside me - episodio uno - Ombra;
21/02 - The evil inside me - appendice ad episodio uno - miss Parker;
21/02 - Parigi val bene una messa - parte prima;
28/02 - The evil inside me - episodio due - alpha;
03/03 - The evil inside me - episodio tre - una notizia (1a e 2a parte);
04/03 - The evil inside me - episodio tre - una notizia (3a parte);
28/03 - The evil inside me - episodio quattro - lunga è la notte (1a parte);
31/03 - The evil inside me - episodio quattro - lunga è la notte (2a parte);
11/04 - Parigi val bene una messa - parte seconda;
26/04 - The evil inside me - episodio quattro - lunga è la notte (3a parte);
29/04 - The evil inside me - episodio quattro - lunga è la notte (4a parte);
02/06 - Oltre - 1a e 2a parte;
28/06 - Oltre - 3a parte;
04/07 - Oltre - 4a e 5a parte;
24/10 - Oltre - 6a parte;
31/10 - Oltre - 7a parte;
20/02/11 - Oltre - 7a bis parte;
12/06 - Oltre - 8a parte;
10/07 - Oltre 9a parte;
18/07 - everyday can be the last day
18/08 - Oltre - 10a parte.

 

 

« U2 - Acrobatdark circles »

13/10/2012

Post n°308 pubblicato il 14 Ottobre 2012 da simonjoyce

I Sat Sat 27 sono stati una piacevole conferma di quanto già vissuto e ascoltato in una serena serata di metà agosto. Quella volta a far da cornice c'era il fascino serale del centro storico, questa volta invece un bel palco con rotanti luci colorate e nebbia artificiale. Il tutto nella piazza centrale della mia ridente cittadina (le cittadine son tutte ridenti... beate loro).
Diciamocelo chiaramente la vera attrazione della festa "democratica" erano loro e ad essere onesti son stati l'unico motivo per non sgattaiolare via a filosofaggiare sulle tematiche della condizione umana post anni duemila (ok amore la smetto di sparare a zero...  ). Insomma ci han fatto passare un bel pò di piacevole tempo, abbracciati e ritmanti , ma con discrezione.
Se amate il rock d'annata, soprattutto quello anni '70, non potete perderverli. E non abbiate paura se dei Led Zeppelin, Deep Purple, Jetrho Tull e compagnia bella non sapete molto. E' una band di buoni musicisti che sanno trasmettere energia a colpi di ritmo seventies. Sempre che non siate trote sotto formalina, ascoltandoli, vi ritroverete ben presto a battere il piedino. Il che detto da un'ignorante (ignorante in quanto ignora) del buon vecchio rock a zampa d'elefante e chiome fluenti, beh è tutto dire.

Una menzione particolare la voglio dedicare al frontman ed al chitarrista solista.

Il frontman è coinvolgente nei confronti del pubblico ed è capace di veicolare il caleidoscopio di emozioni che emergono dal genere musicale in questione. Istrionico al punto giusto (fino a che punto incidono le birre in bottiglia verde, non saprei dirlo...) ha una una voce più che adeguata. Complimenti. E se solo il pubblico fosse stato più numeroso (ma non è colpa loro), meno ingessatamente dedito allo struscio e geretriatrico per certi versi, sono sicuro sarebbe stato tutto ancora più bello.

Non me ne vogliano gli altri componenti della band, ma il chitarrista solista è una spanna sopra. E' un piacere ascoltarlo. Molto passionale nel far vibrare la sua sei corde (leggasi chitarra. Nda) vale da solo il prezzo di un'ipotetico biglietto. Proprio ad essere cattivelli gli si potrebbe rimproverare le troppe espressioni alla Hendrix (ma io non sono un chitarrista e non credo di poter capire).

Conclusione abbiamo passato una piacevole fetta di serata in loro compagnia, con un carico d'energia in cuore, tanta voglia di imparare a suonare e un leggero fischio nelle orecchie (ma è un dettaglio non troppo fastidioso). The rock never die.
Speriamo di riascoltarvi presto. Voto /5

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/simonjoyce/trackback.php?msg=11644523

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

simonjoyceamore_nelcuore1joshua_streetsIOLAura84fogliacelestecielomeri68_mFanny_Wilmotpsicologiaforensecile54tobias_shufflemakavelikaElemento.ScostanteRavvedutiIn2aliasnoveD.YLAN
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

PAPER ROMANCE

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963