progettosolskjeriano

Il nuovo futuro Solskjeriano

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 27
 

 

« DimissioniDebiti dello Stato Italiano »

Il Portogallo

Post n°78 pubblicato il 03 Aprile 2013 da sols.kjaer

Oramai Cipro e destinata a morire, nei prossimi due anni Cipro diventerà un isola con tanta gente che morirà di fame se non EMIGRERANNO.......... e già in atto la fuga di Capitali verso nuovi porti economici, tra cui SINGAPORE che ringrazia la TROIKA TEDESCA.

Ma oggi voglio parlare del PORTOGALLO, una nazione ridotta alla fame, nessuno in questi mesi sta parlando di cosa sta succedendo in Portogallo.

Si dice che Spagna,Portogallo,Grecia e Italia non se la stanno passando bene, una marea di disoccupati, una nuova generazione di POVERI.

Tutti sanno dei problemi della Spagna che sono simili a quelli dell'Italia, la Grecia ha problemi molto più profondi.

Ma del Portogallo nessuno ne parla.

Del Portogallo mettiamo a confronto due generazioni.

Generazione di Padre e Figlio.

Il Padre di oggi che ha vissuto l'era della Dittatura di Salazar in Portogallo.

Oggi c'è il figlio del padre che vive nell'ERA dell'EURO, dove tutti siamo uniti in un cordone ombelicale, dove se il cittadino di Atene cade deve cadere anche quello che vive a Lisbona.

Io ho parlato con tutte e due le generazioni, ho avuto il tempo di sentire storie e vite vissute di un legame tra Passato Presente per cercaredi capire come sarà il Futuro.

SALAZAR e stato il dittatore del Portogallo dal 1933 al 1968.

Diciamo una dittatura fresca e giovane, secondo alcuni la più lunga dittatura europea di tutti i tempi, 35 anni sono tanti.

Secondo alcuni filosofi portoghesi SALAZAR durò 35 anni perchè non partecipò alla II GUERRA MONDIALE, ne rimase fuori.

Questo gli permise di tenere il potere per 35 anni fino a quando non ebbe un incidente domestico che rimase in una specie di coma.

la dittatura di Salazar rimase al potere fino al 1968, poi per 6 anni fu sostituito dal suo vice fino alla Rivoluzione dei Garofani del 1974.

Nel 1974 il Portogallo divenne un paese democratico.

Ho sentito le due generazioni  il padre e il figlio.

Il padre raccontava che il Portogallo di Salazar era meglio del Portogallo di oggi.

"Oggi se non e per le RIFORME DI SALAZAR mio figlio sarebbe a mendicare per strada.Mio FIGLIO, (il FIGLIO della Generazione di oggi) sopravvive grazie alla sussistenza dello STATO introdotta da SALAZAR nel suo REGIME".

...........................................

Il lavoro non esiste, perchè gli imprenditori portoghesi grazie alle politiche europee sono attratti da mercati finanziari agevolati.

SALAZAR fece una copia del REGIME in vigore in ITALIA tra il 1922 e il 1936.

Copiò tutte le politiche economiche del Fascismo Italiano.

Una delle creazioni di SALAZAR fu la IMI e IRI portoghese.

Questo portò la creazione di innumerevoli infrastrutture, compreso la modernizzazione del territorio portoghese in atto dal 1950 in poi, in Italia fu dal 1922 in poi.

La differenza tra SALAZAR e MUSSOLINI, che SALAZAR non partecipò a nessuna guerra, ne rimase fuori.

STARE FUORI DALLA GUERRA, permise al PORTOGALLO ancora più vantaggi.

Introdusse i SISTEMI PENSIONISTICI che erano stati creati in Italia un decennio prima, furono costruite scuole in tutto il paese, nel Portogallo nel 1950 il tasso di analfabetismo era del 90%, impose l'obbligo di scuola.

Ma la cosa interessante non e il REGIME di SALAZAR, ma il PRIMA.

Tutti parlano, ma nessuno parla del PRIMA e del DOPO.

Cosa era il PORTOGALLO prima dell'avvento di SALAZAR.

Nel 1910 in PORTOGALLO termina la MONARCHIA e nasce la REPUBBLICA.

Dal 1910 al 1926 in Portogallo succede il caos, con 40 governi in 16 anni, così tanti governi per via dell'ATTACCAMENTO ALLE POLTRONE, CORRUZIONE DILAGANTE, TASSE SOPRA TASSE, IMPOVERIMENTO dello STATO SOCIALE in un paese già molto povero.

La crisi in Portogallo con il popolo alla fame terminò con la presa del potere di Antonio DE Olivera Salazar prima dal punto di vista economico dal 1928 fino al potere assoluto nel 1933, che rimase in carica fino al 1968.

............................

Il Portogallo nel giro di qualche anno chiuse il bilancio economico a pari grazie alle politiche economiche copiate dal sistema italiano.

I Frutti si incominciarono a verificare dal 1950 in poi.

La fine del potere Salazariano iniziò quando il Portogallo voleva difendere a tutti i costi le COLONIE in Africa.

Nel 1960 il PORTOGALLO era l'unica nazione ad avere ancora COLONIE, dopo che Inghilterra e Francia abbandonarono le loro.

Il Portogallo ne fece una questione di PRINCIPIO e questo al PORTOGALLO costò l'isolamento dal mondo.

Il PAESE iniziò ad avere grossi malumori, che SENSO AVEVA CONTINUARE A LOTTARE per LE COLONIE.

Fu il grande errore di SALAZAR quello di dover a tutti i costi difendere le COLONIE PORTOGHESI.

 A volte ci vuole un pò di BUON SENSO.

Molti in PORTOGALLO ritengono che SALAZAR sia stato l'artefice della modernizzazione politica ed economica del Portogallo con MOLTE OMBRE tra cui l'ostinazione di dover difendere le COLONIE.

Morto SALAZAR i successori non avevano grandi capacità politiche per ricreare un nuovo STATO PORTOGHESE.

Nel 1974 grazie alla RIVOLUZIONE DEI GAROFANI in Portogallo ritorna la REPUBBLICA con le elezioni politiche.

Il Nuovo GOVERNO PORTOGHESE nel 1976 lascia le COLONIE AFRICANE, questo porterà ad avvicinare la comunità internazionale al Portogallo.

Il Nuovo GOVERNO PORTOGHESE non tocca per niente tutte le politiche economiche del REGIME del SALAZARISMO.

IL PORTOGALLO dal 1980 al 1994 diventa un paese in grande crescita economica il FAMOSO BENESSERE vissuto in ITALIA dal 1950 in poi.

In ITALIA il benessere iniziò dal 1950, in Portogallo iniziò nel 1980.

ITALIA e PORTOGALLO sfruttarono la grande politica economica di coloro che seminarono lo STATO SOCIALE modernizzandolo.

Oggi il PORTOGALLO nel 2013 sotto il potere del 4° REICH sta regredendo.

I DISOCCUPATI in PORTOGALLO oggi sono di più di quelli che ci sono in ITALIA.

IL PADRE racconta che se oggi può far sopravvivere il figlio e grazie alle politiche economiche di SALAZAR.

IL FIGLIO oggi non ha vissuto cosa era il Portogallo di SALAZAR, ne ha sentito parlare i libri, la storia a scuola dove fu definito un DITTATORE.

Ma oggi quel giovane se sta sopravvivendo e grazie al DITTATORE che diede una RIFORMA SOCIALE al PADRE del RAGAZZO con il tipico ASSISTENZIALISMO STATALE.

Oggi la cosa che lascia perplessa e che in tanti in Portogallo hanno nostalgia delle politiche economiche di Salazar, molti ritengono che se ci fosse Salazar il Portogallo non avrebbe mai aderito alla trappola dell'Euro.

Salazar prese molto spunto da Mussolini e grazie al non andare in guerra rimase al potere tantissimi anni, guarda caso perse il potere proprio quando prese i fucili per difenere l'onore del Portogallo per non perdere il fiore all'occhiello del Portogallo durato SECOLI le famose COLONIE le ultime rimaste degli antichi conquistatori Portoghesi, fu la sua perdita di consenso tra il POPOLO che non voleva la GUERRA.

OGGI se SALAZAR non avesse difeso le COLONIE, ma le avrebbe lasciate ed era vivo, il PORTOGALLO non sarebbe mai entrata nell'EURO e oggi il PORTOGALLO fuori dall'EURO sarebbe il paradiso economico d'Europa.

 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: sols.kjaer
Data di creazione: 06/06/2012
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2monellaccio19annamatrigianoprefazione09m12ps12andrix110367acer.250marabertowfelixyaxtanmikSmeraldo08Desert.69Ilrespirodelleestasiintimate_desiresTHE_QUEEN_OF_SPADES
 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Blog Italiani

 

12 CANZONI DENTRO UN AGGEGGINO

1-Viaggio senza Bagagli

2-Dio uno di Noi

3-La Califfa

4-Ridevi

5-D'amore si muore

6-Metti una sera a cena

7-Chi Mai

8-Questa specie d'amore

9-Immagini del tempo

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963