RICORDIAMOCI

Post n°204 pubblicato il 27 Ottobre 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

COLORO COI QUALI SIAMO COSTRETTI A VIVERE, SONO A LORO VOLTA COSTRETTI A VIVERE CON NOI!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Fiaba araba

Post n°203 pubblicato il 26 Ottobre 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

Una volta un cammello, mentre attraversava la steppa, vide ai suoi piedi nell'erba una minuscola formica. La piccolina trasportava un grosso fuscello, dieci volte più grosso di lei. Il cammello restò un bel pezzo a guardare come la formica si dava da fare, poi disse:
- Più ti guardo e più ti ammiro. Tu porti sulle spalle, come se niente fosse, un carico dieci volte più grosso di te. lo invece non porto che un sacco, e le ginocchia mi si piegano. Come mai?
- Come mai? - rispose la formica, fermandosi un momento. - Ma è semplice: io lavoro per me stessa, mentre tu lavori per un padrone.
Si rimise il fuscello sulle spalle e riprese il suo cammino.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L'aquila e il colombaccio

Post n°202 pubblicato il 26 Ottobre 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

In un piccolo paese alle falde di una grande montagna un vecchio osservava un nido di aquile con i suoi piccoli. Un giorno si accorse che i genitori non facevano più ritorno e mosso da compassione decise di adottare i piccoli rimasti sicuramente orfani. Si arrampicò fino al nido e vedendo che uno dei due aquilotti era già morto prese l’altro, che ancora vivo, reclamava a gran voce il cibo. Crebbe l’aquilotto con cura e amore fino a quando divenuto adulto decise a malincuore di riportarlo libero nel suo territorio.

Poco lontano dal paese un ragazzo mentre ritornava dalla scuola vide un colombaccio che con un’ala spezzata tentava invano di riprendere il volo. Il ragazzo raccolse con cura l’uccello ferito e lo portò a casa e con l’aiuto dei suoi genitori lo curò fino alla completa guarigione. Il padre del ragazzo convinse il figlio che era giusto rendere la libertà al colombo e il ragazzo, pieno di tristezza ma convinto di fare la cosa giusta, portò il colombo vicino alla montagna per rendergli la libertà.

Il Ragazzino liberò il suo amico e questo come in segno di ringraziamento volteggio sulla sua testa per poi allontanarsi verso il bosco. Il Ragazzo seguì   con lo sguardo il volo. Improvvisamente un’ombra si avvicino all’uccello e rapidissima si scagliò su di esso che cadde con uno schianto al suolo. Il ragazzo ebbe un tonfo al cuore e gridò disperato per la morte del "suo" colombo.

Il vecchio si rallegrò di una così buona sorte la sua aquila già al primo tentativo aveva dimostrato il suo carattere selvaggio riuscendo  a procurarsi il cibo per la sua sopravvivenza. Il vecchio sentì un urlo e fiero di se stesso lo scambiò per un grido di ammirazione per la "sua" aquila.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ANTOLOGIA DI SPOON RIVER

Post n°201 pubblicato il 22 Ottobre 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

Quand’ero giovane, avevo ali forti e instancabili ma non conoscevo le montagne.

Quando fui vecchio, conobbi le montagne ma le ali stanche non tennero più dietro la visione.

Il genio è saggezza e gioventù.

Edgar Lee Masters

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PANCATANTRA

Post n°200 pubblicato il 15 Ottobre 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

„Un giorno la moglie del re di Pandya disse a suo marito: "Come mai paghi 1000 monete d’oro al mese al tuo ministro degli esteri, che non fa nient’altro che scrivere dei discorsi per te e paghi soltanto due o tre monete al mese a quelli che lavorano per te notte e giorno?" Il re disse, "Te lo spiegherò con un esempio." Prese due piccole cassette da gioielli e ci mise un paio di capelli e un po’ di cenere e le chiuse. Poi chiamò il suo ministro e un soldato che la regina gli raccomandò, diede una cassetta a ciascuno di loro e disse, "Vai e porta questo al re e quando l’avrai fatto ritorna." Ambedue si misero in cammino. Quando il ministro arrivò dal re di Sera disse, "Il re di Pandya manda questa cassetta." Il re la aprì e siccome non trovò nient’altro che capelli e cenere si arrabbiò ed esclamò, "Che cosa significa questo?" Il ministro, benché soltanto in quel momento vide il contenuto della cassetta, rispose con grande presenza di spirito, "Sua maestà, il nostro re poco tempo fa fece un sacrificio che oltre a uno spirito non produsse altro che capelli e cenere, perciò il re vi manda una parte di questi. Visto che però si tratta di un dono che salva le anime dei re vi imploro di conservarlo accuratamente." Quando il re sentì questa spiegazione si rallegrò molto, diede un regalo al ministro e mandò anche diversi doni preziosi al re di Pandya. In seguito il soldato venne portato dal re di Sera e presentò la sua cassetta; quando il re l’aprì si arrabbiò di nuovo e chiese, "Che cosa significa questo?" Il soldato rimase ammutolito e non seppe cosa rispondere. Il re furiosamente disse, "Il re di  Pandya osa offendermi in questo modo?" e comandò ai suoi servitori di catturare il soldato, di picchiarlo e cacciarlo dal paese.

            Quando il ministro e il soldato ritornarono alla corte del re di Pandya, questi raccontò a sua moglie degli esiti diversi della sua missione e le chiese: "Chi meritava quindi la più grande ricompensa?" La regina, imbarazzata, se ne andò silenziosamente.”

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 199

Post n°199 pubblicato il 14 Ottobre 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

Un uomo decide di lasciare la sua famiglia per farsi sanyasin (nella tradizione induista, è il culmine e lo stadio finale della vita, in cui occorre rinunciare ai beni materiali e dedicarsi interamente al proprio cammino spirituale). Una notte quando, di nascosto, sta per partire, getta un'ultimo sguardo alla moglie e ai figli addormentati e, rivolto a loro, dice: "Chi siete voi che mi tenete qui incatenato?" Una voce nel buio bisbiglia: "Loro sono me, Dio".L'uomo non fa attenzione, non ascolta e parte. E a Dio non resta che concludere: " Ecco uno che, per cercarmi, mi abbandona".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ENRICO

Post n°198 pubblicato il 28 Settembre 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

" Le anime dei giusti, invece, sono nelle mani di Dio, nessuno le toccherà.

Agli occhi degli stolti parve che morissero;

la loro fine fù ritenuta una sciagura,

la loro partenza da noi una rovina,

ma essi sono nella pace. "

Sapienza 3

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 197

Post n°197 pubblicato il 13 Maggio 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

Perciò smetti la prassi di cercare detti e investigare parole; fai il passo che rivolta la luce e la getta all’interno…… Hai già il fulcro della via che è il corpo umano, non attraversare il tempo invano.

Dogen

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 196

Post n°196 pubblicato il 11 Maggio 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

Solo l'essere realizzato sa che la comprensione porta all'Unità. Così rigetta tutti i suoi pregiudizi per abbracciare la giusta misura. La giusta misura permette la pratica, la pratica porta ad un risultato, il risultato rappresenta il successo. Giungere ad un successo è prossimo al Tao. Occorre affermare i fatti.

Zhuangzi (Tchouang Tseu)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 195

Post n°195 pubblicato il 09 Maggio 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

Non sarai mai felice se continui a cercare in che cosa consista la felicità. Non vivrai mai se stai cercando il significato della vita.

Camus

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 194

Post n°194 pubblicato il 09 Maggio 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

L'essenza dell'ottimismo non è soltanto guardare al di là della situazione presente, ma è una forza vitale, la forza di sperare quando gli altri si rassegnano, la forza di tenere alta la testa quando sembra che tutto fallisca, la forza di sopportare gli insuccessi, una forza che non lascia mai il futuro agli avversari, il futuro lo rivendica a sé.

D. Bonhoeffer

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 193

Post n°193 pubblicato il 07 Maggio 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

Tutto ciò che è stato scritto dagli uomini sulle donne deve essere ritenuto sospetto dal momento che essi sono ad un tempo giudici e parti in causa.

Kant

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 192

Post n°192 pubblicato il 01 Maggio 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

Indossar vesti eleganti e ricamate,
portare alla cintura spade acuminate,
rimpinzarsi di vivande e di bevande
e ricchezze e beni aver d'avanzo,
è sfarzo da ladrone.

TAO TE CHING

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 191

Post n°191 pubblicato il 29 Aprile 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

Ci sarà un buon governo solo quando i filosofi diventeranno re o i re diventeranno filosofi.

Platone

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 190

Post n°190 pubblicato il 29 Aprile 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che proprio perchè priva del legame di servitù é il sapere più nobile.

Aristotele

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 189

Post n°189 pubblicato il 29 Aprile 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

Incolpare gli altri dei propri mali è tipico di chi non ha educazione filosofica; chi l'ha intrapresa incolpa sé stesso; chi l'ha completata non incolpa né gli altri né se stesso.

Epitteto

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 188

Post n°188 pubblicato il 29 Aprile 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

L' uomo ha un’inclinazione ad associarsi, poiché egli nello stato di società si sente maggiormente uomo, cioè sente di poter meglio sviluppare le sue naturali disposizioni. Ma egli ha anche una forte tendenza a dissociarsi, poiché egli ha del pari in sé la qualità antisociale di voler tutto rivolgere solo al proprio interesse, per cui si aspetta resistenza da ogni parte e sa ch'egli deve da parte sua tendere a resistere contro altri.

I. Kant

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 187

Post n°187 pubblicato il 27 Aprile 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

Se l’essere umano è per l’uomo l’essere sommo anche nella pratica la legge prima e suprema sarà l’amore dell’uomo per l’uomo.

Ludwig Andreas Feuerbach

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 186

Post n°186 pubblicato il 26 Aprile 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

Tutta la storia umana è in debito verso la donna… In ogni luogo i suoi doveri hanno avuto la meglio sui suoi diritti…

Fatima Naseef 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 185

Post n°185 pubblicato il 26 Aprile 2009 da Edom_one
Foto di Edom_one

Arriviamo a mani vuote,
e a mani vuote ce ne andiamo.

Zenrin Kushu

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

Ultime visite al Blog

Sense.8jigendaisukecassetta2Valentina20192019vita1954cRoberta_dgl8eugeniorodanocappellariflaviadon_franco_webdiletta.castellimiriamcrespicaporasogiulianoantoniettaalessiESCURSIONANDObonspat
 

Ultimi commenti

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 16:00
 
Molto carino questo post. Ciao da chiocciola
Inviato da: diletta.castelli
il 22/10/2016 alle 15:13
 
magari!
Inviato da: jigendaisuke
il 29/09/2012 alle 00:47
 
A me piace pensare che l'uomo sia la massima...
Inviato da: Edom_one
il 17/05/2012 alle 22:04
 
Dipende dagli attributi che attribuisci a Lui. Se lo vedi...
Inviato da: MarquisDeLaPhoenix
il 17/05/2012 alle 17:40
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

copyrigth

Le immagini di questo blog sono tratte liberamente dalla rete globale. Se gli autori e/o i proprietari delle stesse non permettessero la pubblicazione, sono pregati di contattarmi in modo ch'io possa provvedere a rimuoverle immediatamente

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963