Creato da nagel_a il 27/12/2008

la finestra

gli scenari dell'anima

 

« L'attimo precedenteNebbie »

Inverno

Post n°469 pubblicato il 02 Dicembre 2011 da nagel_a


"L'inverno conserva per noi questo senso di stagione minerale, di paesaggio incorruttibile e casto, che sottopone i nostri pensieri a una rigida vigilanza. Stagione la meno adatta a nutrire le nostre immaginazioni false, tanto il suo clima ci porta viva sotto gli occhi la nostra segreta natura."
(Leonardo Sinisgalli, Furor mathematicus)

Stingono nelle spire
di bare diafane,
come farfalle sotto spilli,
foglie esuli,

gravate a terra
gelide di ghiaccio
avvizzite.
Di bianco e inverno
il lungo sonno avvince.

[Alzò gli occhi verso il cielo mosso e sentì nell'aria un odore particolare, l'odore che promette neve. Pensò alla coltre bianca delle distese infinite, ai sastrugi nei ghiacci artici. E si vide raccolta, accoccolata, come in un buco scavato nelle neve, a conservare il tepore del proprio corpo. Una tana da lupo. Un letargo che la risvegliasse a primavera, sotto un cielo mutato di smalto. La crosta glaciale spezzata e lei emergente dalla terra come nuovo virgulto.
Riabbassò lo sguardo, sul suolo umido e freddo, le foglie macerate, sui tronchi scuri e nudi. Le sarebbe piaciuto un lungo sonno, denso di sogni come solo in inverno riusciva a vedere. Con un piccolo sospiro nel cuore, si volse verso casa, a ricercare il calore familiare delle sue finestre.]

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/spigoli/trackback.php?msg=10856227

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
pensiero_bianco
pensiero_bianco il 02/12/11 alle 10:38 via WEB
è la prima volta che sento la "voce calda" della neve :) (brava)
 
 
nagel_a
nagel_a il 04/12/11 alle 21:09 via WEB
la neve con la sua doppia anima, tana e inferno... dicono che la sfumatura dipenda dagli occhi di chi guarda :) (e il tuo è un bianco gentile)
 
ebenezer.le.page
ebenezer.le.page il 02/12/11 alle 13:50 via WEB
Il calore famigliare delle proprie finestre è imbattibile! Il meraviglioso-ristoratore-liberatorio punto di arrivo ogni volta che si esce di casa.
 
 
nagel_a
nagel_a il 04/12/11 alle 21:10 via WEB
è sempre Itaca... anche se non sempre riesce a trattenere.. però rinsalda e rincuora :)
 
lightdew
lightdew il 02/12/11 alle 15:24 via WEB
;)..
 
 
nagel_a
nagel_a il 04/12/11 alle 21:10 via WEB
cara Dew... aspetto tue nuove :)
 
ellen_blue
ellen_blue il 02/12/11 alle 20:10 via WEB
Con l'età ho imparato ad apprezzare l'inverno, di più, ad amarlo; per questo non attendo più trepidante la primavera. L'inverno è il mio vestito migliore. (Bel post)
 
 
nagel_a
nagel_a il 04/12/11 alle 21:12 via WEB
per me l'inverno è ancora un abito ambivalente... sarà che devo finire di fare i conti con quella mia segreta natura... sarà che mi ha segnata l'agosto in cui sono nata e l'inverno mi rimane mondo misterioso e in parte estraneo.. (grazie!)
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 03/12/11 alle 11:37 via WEB
Vedo che lo stanno già dicendo, io ribadisco. Proprio un bel post.
 
 
nagel_a
nagel_a il 04/12/11 alle 21:13 via WEB
.. sorrido.. i giardini Je, sono il teatro più bello..
 
Lolablu7
Lolablu7 il 03/12/11 alle 17:03 via WEB
Il gelo,la neve;apparente silenzio e stato di fermo.Al primo sole la neve si scioglie e si svela l'inganno dell'apparenza.Giunge il risveglio e torna il sorriso coltivato dal gelo.Un abbraccio:-))
 
 
nagel_a
nagel_a il 04/12/11 alle 21:15 via WEB
quell'apparente immobilità cela un fermento interiore che coltiva mondi e taglia veli... la primavera a volte arriva come salvezza (un abbraccio a te Grazia :))
 
zahalia
zahalia il 03/12/11 alle 22:29 via WEB
Anche per me l'inverno è questo. Bianche sinestesie.
 
 
nagel_a
nagel_a il 04/12/11 alle 21:16 via WEB
percezioni acuite per e in tutti i sensi... curiamo con precauzione ogni sensibilità
 
BloodSweatAndTears
BloodSweatAndTears il 04/12/11 alle 10:37 via WEB
D'inverno la natura riflette...
 
 
nagel_a
nagel_a il 04/12/11 alle 21:16 via WEB
e noi non sfuggiamo alla regola...
 
basilicojamaicano
basilicojamaicano il 05/12/11 alle 18:53 via WEB
Due, sono stati gli uomini importanti della mia vita: Edoardo Sinisgalli e Eddie Vedder. Ora, siccome molti di voi non sapranno chi sia Edoardo Sinisgalli, vi parlerò Eddie Vedder.
Lo ammetto, l'incipit era di Paolo Rossi, ma quello che probabilmente tutti si saranno chiesti, leggendo il tuo post, Nagelina è:
'Zzo è un sastrugio??? Va be', va'... Googleeee!!!
 
 
nagel_a
nagel_a il 06/12/11 alle 08:57 via WEB
ahahah... è che certe parole mi affascinano e mi rimangono :) Sinisgalli invece è l'autore di un libriccino che è una chicca :) ah... comunque i sastrugi non sono una popolazione che vive negli igloo :))))
 
basilicojamaicano
basilicojamaicano il 05/12/11 alle 18:54 via WEB
Rettifico: Leonardo Sinisgalli
 
 
nagel_a
nagel_a il 06/12/11 alle 08:57 via WEB
ecco.. quanto è stato importante... appunto!... rido
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

La_mia_partecassetta2g1000kerRosecestlavienagel_aLaFormaDellAnimaVirginiaG65argentino.cagninNarcyssesilenziodoro2010boezio62falco20050PerturbabiIemariomancino.mPlastyco
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Quando mi dicono "Siamo tutti sulla stessa...
Inviato da: cassetta2
il 26/10/2020 alle 16:45
 
Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2020 alle 11:30
 
Ciao, Nagel_a. So che non me ne hai voluto, ma io sono...
Inviato da: TANCREDI_45
il 22/08/2018 alle 21:38
 
... (buon viaggio A.)
Inviato da: archetypon
il 17/05/2013 alle 18:29
 
Non sono immune da questi momenti anch'io....e la vita...
Inviato da: boezio62
il 12/05/2013 alle 23:42
 
 

IL REGNO DEL SENSO PROFONDO

"Oltre alla realtà empirica e banale c'era l'ambito dell'immaginazione, costituito da quello stesso mondo percepibile grazie alla vista, al tatto e all'odorato, ma con in più le schiere infinite degli spiriti e delle ombre. [...] Allora non mi capacitavo del fatto che la maggioranza assoluta dell'umanità appartiene al regno del senso profondo non in virtù del proprio sapere - dono assai raro -  bensì della vita, della raggiante, viva sostanza, e che, dunque, accusarli di ignoranza era sciocco e assurdo. Invece di interrogatori, inquisizioni e tormenti, avrei dovuto osservarli e comprenderli. Osservarli con tenerezza e comprenderli con intelligenza"
A. Zagajewski - Due città

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963