Creato da nagel_a il 27/12/2008

la finestra

gli scenari dell'anima

 

« BISOGNOSpazio »

Degli Angeli ciascuno è tremendo*

Post n°482 pubblicato il 11 Aprile 2012 da nagel_a


Sono lame sulla terra assetata e sui prati imploranti in attesa di verde. Le stesse taglienti che affollano i pensieri in questa apparente immobile pazienza. E' l'esitazione iniziale dell'attribuire un nome, del decidere a quale ordine improntare le cose: il respiro ampio prima della battaglia.

Di piombo volano gli angeli sotto i rami protesi e le nuvole gravide.
Ciò che spezza il cerchio novembrino nella suggestione dei sensi sono i brevi canti dei merli e lo sfiorire dei ciliegi.

 

* R. M. Rilke, Elegie duinesi

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/spigoli/trackback.php?msg=11222249

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
cineciclista
cineciclista il 11/04/12 alle 20:27 via WEB
Il problema degli angeli è che vengono dal “fiat lux”, mentre i poeti dal “fiat vox” e finiscono per essere la loro voce, santa, maledetta, folle o filosofica che sia. “... delle voci angeliche bronzee è piena la cella bianca”, scrive Dino Campana nel “Sogno di Prigione”, ma quella voce gliela dà lui in forma di lucida, delirante scansione metrica.
 
cineciclista
cineciclista il 11/04/12 alle 20:29 via WEB
... Allo stesso questo tuo squarcio di mondo ancora esitante sull’ordine e sul nome, sul respiro e la battaglia, tra i merli gracchianti e le ciliege sfiorite, gli angeli non potrebbero neanche vederlo, così come non potrebbero volare sotto i suoi rami aggrappati alla pesanti nuvole basse del suo cielo. Non potrebbero se tu non lo avessi ritagliato per loro con le lame così poeticamente precise della tua voce assetata e in attesa di verde.
 
 
nagel_a
nagel_a il 15/04/12 alle 11:22 via WEB
Non conosco quel Sogno, ma se è narrata la voce possente del Prigione michelangiolesco vi si addice il bronzo e la terribilità... ciò che non ha voce ha il silenzio dalla sua, non ho ancora capito cosa sia più efficace :)
 
Mackeath
Mackeath il 11/04/12 alle 20:30 via WEB
a me piace lo sfiorir di ciliegi..... e il canto di merli nella bruma novembrina.... mack
 
 
nagel_a
nagel_a il 15/04/12 alle 11:23 via WEB
melanconico dunque...
 
giginosco
giginosco il 12/04/12 alle 16:01 via WEB
Qualcuno ha il numero di Basilico? Che se non me le spiega lui.....
 
 
last.exit
last.exit il 12/04/12 alle 21:10 via WEB
gigi...in effetti si sente la mancanza di basilico. :-)
 
   
nagel_a
nagel_a il 15/04/12 alle 11:24 via WEB
ma che vi salta in mente a voi due? avete visto il guaio? l'avete EVOCATO! ... e ora? ... dovreste avere più criterio ragazzi miei! :)
 
     
last.exit
last.exit il 24/04/12 alle 21:18 via WEB
ahahahaha...Hai ragione "pure" te!!! Bacio criterioso.
 
basilicojamaicano
basilicojamaicano il 13/04/12 alle 12:02 via WEB
Caro Gigi, cara Last, appena mi calerà un po’ il lavoro tornerò di certo più presente. Per ora ringrazio commosso il vostro rimembrare e vado con la traduzione dell’ultimo post della Nagel:


Sono lame sulla terra assetata e sui prati imploranti in attesa di verde.
Piove, governo ladro!

Le stesse taglienti che affollano i pensieri in questa apparente immobile pazienza.
E io c’ho il cervello in panne.

E' l'esitazione iniziale dell'attribuire un nome, del decidere a quale ordine improntare le cose: il respiro ampio prima della battaglia.
Con mille cose da fare, stravaccata sul divano mi domando: sarà meglio rifare prima i letti o dare una botta di scopa al pavimento? (suggerimento del commentatore: Nagelina, se scopi sul pavimento rifai tranquillamente prima i letti, così c’hai un pensiero in meno).

Di piombo volano gli angeli sotto i rami protesi e le nuvole gravide.
Intanto guardo fuori la pioggia cadere pesante al suolo.

Ciò che spezza il cerchio novembrino nella suggestione dei sensi sono i brevi canti dei merli e lo sfiorire dei ciliegi.
Intorno è novembre, ma il canto di un merlo racconta di una stagione d’amori ormai inoltrata e penso che i merli oltre che fischiare trombano, pure. Anche i petali muti dei ciliegi sono presagio di frutti imminenti. “E’ la stagione degli amori”, sussurrano cadendo leggeri (ndr: avran trombato anche i ciliegi, Nagelina).
Oh, sai che c’è? Chi se ne frega se è primavera. È freddo, nevica, non c’ho voglia di fare una mazza e qui sono l’unica che non tromba: io me ne torno a letto!
 
 
il_giovanewerther
il_giovanewerther il 14/04/12 alle 03:11 via WEB
L'ho riletto (ed era la settima volta) alla luce di Basilico... Cacchio, è vero!!!
 
   
nagel_a
nagel_a il 15/04/12 alle 11:27 via WEB
Werther! tu quoque! aiuto!
 
 
nagel_a
nagel_a il 15/04/12 alle 11:26 via WEB
... rimango basita di fronte all'arguta perizia esegetica del Nostro... una tal profondità analitica, una tal lucidità semantica, mi commuovono nel profondo... sigh... (certo che sei tornato in forma eh?... scemo! :))) ... p.s. piove ancora.. governo ladro! :)
 
   
last.exit
last.exit il 24/04/12 alle 21:19 via WEB
piove ancora...continuano a rubare.:-))
 
giginosco
giginosco il 26/04/12 alle 16:10 via WEB
Sono FIERO di avere evocato il Maestro, invece. Quando non c'è lui a spiegare, ho sempre l'impressione che tu ci stia facendo la supercazzola.
 
 
nagel_a
nagel_a il 01/05/12 alle 20:05 via WEB
ehm... la tua fortuna è che io sia sportivamente ironica ed abbia un vocabolario estremamente educato di improperi... sennò sapresti cosa penso della tua evocazione... tuoni d'Amburgo!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

La_mia_partecassetta2g1000kerRosecestlavienagel_aLaFormaDellAnimaVirginiaG65argentino.cagninNarcyssesilenziodoro2010boezio62falco20050PerturbabiIemariomancino.mPlastyco
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Quando mi dicono "Siamo tutti sulla stessa...
Inviato da: cassetta2
il 26/10/2020 alle 16:45
 
Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2020 alle 11:30
 
Ciao, Nagel_a. So che non me ne hai voluto, ma io sono...
Inviato da: TANCREDI_45
il 22/08/2018 alle 21:38
 
... (buon viaggio A.)
Inviato da: archetypon
il 17/05/2013 alle 18:29
 
Non sono immune da questi momenti anch'io....e la vita...
Inviato da: boezio62
il 12/05/2013 alle 23:42
 
 

IL REGNO DEL SENSO PROFONDO

"Oltre alla realtà empirica e banale c'era l'ambito dell'immaginazione, costituito da quello stesso mondo percepibile grazie alla vista, al tatto e all'odorato, ma con in più le schiere infinite degli spiriti e delle ombre. [...] Allora non mi capacitavo del fatto che la maggioranza assoluta dell'umanità appartiene al regno del senso profondo non in virtù del proprio sapere - dono assai raro -  bensì della vita, della raggiante, viva sostanza, e che, dunque, accusarli di ignoranza era sciocco e assurdo. Invece di interrogatori, inquisizioni e tormenti, avrei dovuto osservarli e comprenderli. Osservarli con tenerezza e comprenderli con intelligenza"
A. Zagajewski - Due città

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963