Creato da nagel_a il 27/12/2008

la finestra

gli scenari dell'anima

 

« Anticiclone africanoLa tela e il bisogno »

Ombre e luna

Post n°491 pubblicato il 29 Agosto 2012 da nagel_a

 


"[...] che cosa avrebbe fatto il tuo bene se non fosse esistito il male, e che aspetto avrebbe la terra se ne scomparissero le ombre? E' dalle cose e dalle persone che si genera l'ombra."
(M. Bulgakov, Il Maestro e Margherita)

C'è un'ora in cui le ombre si estinguono poichè le cose stesse diventano ombre, sagome dai contorni netti ritagliate in qualche scuro presagio. C'è un'ora in cui coesistono due mondi, quello che denuda alla luce e quello che assolve nel buio.
C'è il crepuscolo, in cui ogni ansia ingigantisce o stinge, in cui ogni paura è antro e ogni resistenza coraggio.
L'estate ancora riverbera nei canti delle cicale, il solo suono che dia profondità allo spazio e ne misuri la distanza.
Non serve il cerchio impietoso della luna a rammentare che la distanza è silenzio.
Il monito sta nei segni sbiaditi, nell'indugiare nervoso e implorante su ogni traccia.
E l'ora più dolce diviene la più straziante.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/spigoli/trackback.php?msg=11542277

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Lolablu7
Lolablu7 il 29/08/12 alle 21:28 via WEB
Un abbraccio:-)
 
 
nagel_a
nagel_a il 30/08/12 alle 22:24 via WEB
Grazia! Quanto tempo, bello vederti qui :)
 
OmbreDiParole
OmbreDiParole il 29/08/12 alle 21:40 via WEB
.. eppure io amo il tramonto, regno delle ombre. Al pari dell'alba, forse davvero il la sua antitesi. Che l'armonia risieda davvero negli opposti? (bella la fotografia di Man Ray, come accompagnamento dei tuoi pensieri).
 
 
nagel_a
nagel_a il 30/08/12 alle 22:27 via WEB
Dicono che il crepuscolo sia il passaggio dal giorno alla notte, non necessariamente in questo solo ordine... quindi anche l'alba sarebbe un crepuscolo in definitiva, la magia degli opposti che scivolano uno nell'altro? (agli inizi del blog, postavo molto spesso foto dei grandi maestri della fotografia... questa in particolare ha un suo significato preciso legato al post, ma questo è il mio enigma irrisolvibile :))
 
beside_me
beside_me il 29/08/12 alle 23:01 via WEB
delle volte però succede che la luna da lassù sorride(sarà che io vedo il suo volto)e accorcia le distanze ..e come caldo abbraccio ci fa ricordare il sorriso di chi fisicamente non è più con noi..ma da qualche parte ci osserva e sorride.
 
 
nagel_a
nagel_a il 30/08/12 alle 22:29 via WEB
La tua è una luna calda e materna, rassicurante e dolce, consolante... chissà come si vedrà domani la luna blu... ti auguro di guardarla in tutto il suo splendore, nella pienezza di quel sorriso che scalda.
 
ebenezer.le.page
ebenezer.le.page il 29/08/12 alle 23:21 via WEB
Stavolta ho capito tutto (sto prendendo il Polase che non c'entra ma bene o male senz'altro concorre) tranne la penultima riga. Dimmi: non sto facendo progressi? FORTI progressi? Certo, non puoi neanche rimandarmi a settembre perchè è qui tra due giorni...:) Alla prossima!
 
 
nagel_a
nagel_a il 30/08/12 alle 22:31 via WEB
Cavolo Ebby! Dici che allora potrei prenderlo anche io il Polase? Chissà che non riesca a dipanare qualche matassa :) Hai superato gli esami a pieni voti: sono orgogliosa di te! :))
 
lightdew
lightdew il 30/08/12 alle 09:54 via WEB
..e l'ombra non sparisce mai, neppure quando le cose e le persone smettono di esistere. Il suo ricordo s'imprime ancora sui luoghi,le cose e su chi rimane..;)
 
 
nagel_a
nagel_a il 30/08/12 alle 22:32 via WEB
... così mi fai sognare e mi vizi Dew... davvero :) (viviamo adagiati su una stratigrafia di ombre)
 
gioh87
gioh87 il 03/09/12 alle 15:18 via WEB
Bach ... intimo perpetuarsi dell'anima che si espande
 
 
nagel_a
nagel_a il 06/09/12 alle 22:10 via WEB
Bach è una colonna sonora irrinunciabile per certi moti dell'anima...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

La_mia_partecassetta2g1000kerRosecestlavienagel_aLaFormaDellAnimaVirginiaG65argentino.cagninNarcyssesilenziodoro2010boezio62falco20050PerturbabiIemariomancino.mPlastyco
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Quando mi dicono "Siamo tutti sulla stessa...
Inviato da: cassetta2
il 26/10/2020 alle 16:45
 
Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2020 alle 11:30
 
Ciao, Nagel_a. So che non me ne hai voluto, ma io sono...
Inviato da: TANCREDI_45
il 22/08/2018 alle 21:38
 
... (buon viaggio A.)
Inviato da: archetypon
il 17/05/2013 alle 18:29
 
Non sono immune da questi momenti anch'io....e la vita...
Inviato da: boezio62
il 12/05/2013 alle 23:42
 
 

IL REGNO DEL SENSO PROFONDO

"Oltre alla realtà empirica e banale c'era l'ambito dell'immaginazione, costituito da quello stesso mondo percepibile grazie alla vista, al tatto e all'odorato, ma con in più le schiere infinite degli spiriti e delle ombre. [...] Allora non mi capacitavo del fatto che la maggioranza assoluta dell'umanità appartiene al regno del senso profondo non in virtù del proprio sapere - dono assai raro -  bensì della vita, della raggiante, viva sostanza, e che, dunque, accusarli di ignoranza era sciocco e assurdo. Invece di interrogatori, inquisizioni e tormenti, avrei dovuto osservarli e comprenderli. Osservarli con tenerezza e comprenderli con intelligenza"
A. Zagajewski - Due città

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963