Creato da studisciamanici il 01/05/2006
Tutte le notizie e commenti alle attività del Centro Studi Sciamanici

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Ultime visite al Blog

ornellickKriElfettaLucemarina.cecconstudisciamaniciRaisi77marilena65molerryjumaVamazonmanianpamapiscineleledeliziaemtaddiaand_dvrubenfiorspidergalaxyclorindabergamo
 

Ultimi commenti

sono d'accordo,come i nostri pensieri e le nostre...
Inviato da: Anonimo
il 05/03/2009 alle 19:38
 
Che belle parole, se tutti poteserò sintonizarsi in questa...
Inviato da: Anonimo
il 08/10/2008 alle 14:54
 
apprezzo molto i post di questo utile blog. peccato (per...
Inviato da: Anonimo
il 11/08/2008 alle 14:26
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 16:55
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 23:05
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« La finestra verso gli al...La Stella Guida »

Il bilancio energetico del sognare

Post n°5 pubblicato il 19 Maggio 2006 da studisciamanici

I sogni sono energia che si manifesta durante l'atto del dormire, analogamente quando siamo svegli l'energia si manifesta nelle azioni e nelle emozioni.
Forse è più giusto pensare che lo stesso flusso energetico si manifesta nel sonno e poi nella realtà da svegli. Spesso il mondo del sognare ed il mondo da svegli interagiscono tra loro e la realtà percepita da svegli può entrare nel sogno. Possiamo quindi "emettere" l'energia del sogno nella realtà da svegli, oppure "ricevere" nei sogni l'energia da svegli. La differenza è notevole, perchè sono due atteggiamenti ben distinti ed entrambi si possono manifestare nella vita quotidiana: avere una esistenza interiore "attiva", cioè con il sogno che influenza la realtà, è molto diverso dall'avere una esistenza interiore "passiva", dove la realtà influenza il sogno.

Come molte grandi personalità che hanno trattato l'energia dei sogni per le loro attività quotidiane, ad esempio M.L. King oppure A. Einstein, lo sciamano è molto attento a questo tipo di bilancio energetico del sognare. Egli fa di tutto perchè sia la sua forza interiore e songatrice a manifestarsi nella realtà. Questo ha in qualche modo a che fare con il "potere personale": è un concetto un pò difficile da spiegare, non è il "potere" inteso come capacità di influenzare e manipolare la realtà attraverso le proprie conoscenze o mezzi, è il concetto di sentirsi connessi con le forze dell'universo, che si manifestano in modo impersonale ed impeccabile.

La prima cosa che possiamo fare è pensare come è la nostra vita da svegli: sentiamo di subire gli avvenimenti o pensiamo di esserne in qualche modo gli attori, i partecipanti attivi?
La realtà ed il sogno sono mondi o regni interconnessi, perciò gli atteggiamenti che si manifestano da svegli sono lo specchio degli atteggiamenti tenuti durante il sognare, e viceversa.Quante idee o progetti riusciamo a portare avanti, realizzare o farli entrare nel nostro campo di esperienze?

Da qualche parte bisogna cominciare: le due realà, quella del sogno e quella da svegli, sono complementari, perciò abbiamo almeno due possibilità: controllare i nostri atteggiamenti nel sognare oppure controllarli nello stato di veglia. Per alcuni è facile il controllo nel sogno, per altri è più facile nella veglia.

Gli sciamani, persone che sanno stare sia in questo tempo che nel tempo del sogno, hanno sviluppato un ampio complesso di pratiche per raggiungere l'atteggiamento "attivo", sia in questo mondo che nel mondo del sogno. Per loro non c'è differenza tra lo stato di veglia e lo stato del sogno, ma sanno che ogni pocesso di cambiamento di questa realtà deve essere in qualche modo "attivato" prima nel mondo dei sogni.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963