Creato da graziella.minetti il 06/11/2013
pagine di vita

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

brucewill30tuxedomoon77provadgraziella.minettimercantedoltremarePinktreelacky.procinoanastasia_55bianca2006bbastrogoalAncora_Lucemoschettiere62MissioneImpossibile1carolachenisantropoetico
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

ricominciamo

Post n°56 pubblicato il 22 Aprile 2014 da graziella.minetti

passata Pasqua e Pasquetta, ricominciano, se mai si sono fermati, i bla, bla dei politicanti. Ritornano i QUESTO IO NON LO VOTO  della maggioranza (?), i distinguo della minoranza pidiessina, i rigurgiti di forza italia, le stupidaggini di tutti.

a parole, ma solo a parole dicono di preoccuparsi per il paese, in realtà si preoccupano solo ed esclusivamente per loro, per le loro tasche, per i loro privilegi.

e il nuovo gioco è quello di saltare di palo in frasca.

è indispensabile una legge elettorale? approviamola alla camera, ma poi ....stop

è indispensabile riformare il senato? bene, una bozza che non ha certo la maggioranza, ma la diamo per approvata

è indispensabile una legge sul lavoro? bene un decreto minimo ( oltretutto non condiviso) e ...........il resto tra......, ma si può sempre rimandare

l'irap è un'imposta ingiusta? beh, per ora riduciamola del 10% il resto.......

e via discorrendo.

gli 80 € mensili ai dipendenti? le coperture sono auspicate, ci sono solo nelle speranze, ma.............è cosa fatta

ora passiamo ad altro, è la volta degli incapienti, dei disoccupati, dei pensionati.

Quando? PRESTO!

intanto le date previste stanno slittando, giugno, luglio, no a settembre per s. Matteo

e qualcuno ha ancora fiducia?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Pasqua

Post n°55 pubblicato il 20 Aprile 2014 da graziella.minetti

ogogi è festa. è la domenica di Pasqua, ma se guardo fiori dalla finestra il cielo si è fatto grigio e il mare cupo. Domani si prevede pioggia, e così salterà il primo 'merendino' dell'anno. Niente fave e salame sui prati o sulla spiaggia. Anche il tempo ci è avverso, non contribuisce certo a sollevarci gli animi già afflitti da una crisi che dura da troppo, troppo tempo.

Io non so, non sono un economista, se abbandonando l'euro le nostre finanze si risolleverebbero, so solo che questa moneta, unica nel conio, ma non nel valore, con la sua scellerata parità, ha dimezzato il nostro potere di acquisto e il nostro tenore di vita, almeno ai dipendenti. I commercianti, i liberi professionisti, gli artigiani che, agli inizi di questo secolo, hanno immediatamente raddoppiato i prezzi adeguandoli al vero e reale valore dell'euro non hanno pensato che tutti i dipendenti non potendo fare altrettanto avrebbero dovuto ridurre i loro acquisti. Se in un primo tempo, utilizzando i risparmi di una vita, non si è evidenziata una crisi, non appena siamo stati toccati da quella che ci ha regalato, incoscentemente, l' america l' abisso si è spalancato sotto di noi, i risparmi sono terminati, i commercianti si sono accorti della diminuzione veloce delle vendite e sono corsi ai ripari, hanno abbassato i prezzi, ma troppo tardi, e ora, se effettivamente non verrà dato un taglio ai veri sprechi, se chi ha guadagnato ricchezze sulla pelle degli altri non accetterà tagli ai propri guadagni, finiremo male, molto male

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

sindacati? dalla parte dei lavoratori, ma ne siamo proprio sicuri?

Post n°54 pubblicato il 18 Aprile 2014 da graziella.minetti

Venerdì sciopero generale

Dichiarato dai sindacati, ma limitato alla provincia di Savona.

Perché?

La crisi, la mancanza di lavoro, i disoccupati, i cass’integrati, gli esodati non sono forse un problema dell’ Italia intera?

E poi serve veramente scioperare per i suddetti motivi?

La colpa, urlano i sindacati e spiega confindustria è tutta del governo, che non si è dato e non si da una politica mirata, che grava, con imposte e tasse inique, in maniera esorbitante sui singoli e sulle imprese, e chiedono a gran voce di essere consultati di entrare, anche loro nelle decisioni, vogliono che si riapra la concertazione.

Ma, i nostri padri costituenti, proprio allo scopo di aiutare governo e parlamento nell’emanare leggi e realizzare una vera politica industriale, commerciale e turistica non avevano, forse, previsto un istituto specifico il CNEL dove tutte le così – dette parti sociali avessero voce in capitolo, potessero preparare e presentare leggi in parlamento, suggerimenti fattivi ai governi?

Bene questo Istituto esiste ancora, ma nei 50 e più anni dalla sua fondazione ha prodotto solamente 14, dico quattordici, proposte di legge che, nel silenzio generale, non sono state approvate.

Nessuna è stata approvata.

Perché? Troppo raffazzonate, forse? Ma le parti – sociali non hanno mai protestato, non hanno denunciato, anzi si sono limitate a fornire consiglieri, ad incassare laute prebende, insomma hanno sfruttato quell’istituzione solo per incassare denaro e non si sono mai preoccupati si farla funzionare!!!!

E poi vogliono prendere le parti dei lavoratori? Sbraitano contro gli altri, urlano, chiedono, protestano, infiammano i poveracci che, purtroppo li stanno a sentire, che loro, loro sono dalla loro parte!!!!

Ma quale parte? Dove dovevano non hanno operato e, scoperti, non si scusano, non si battono il petto, anzi, fanno finta di niente!!!!

Sono, forse ancora peggio delle altre caste, di tutte le altre caste.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

pena adeguata?

Post n°53 pubblicato il 18 Aprile 2014 da graziella.minetti

Certezza della pena

Il tribunale di Milano ha emesso la sua sentenza, ma noi siamo davvero sicuri che giustizia sia stata fatta?

Premesso che non sono affatto convinta della condanna del dott Berlusconi perché, ammesso e non concesso che sia colpevole del reato ascrittogli, non può essere l’unico colpevole poiché, non firmando i bilanci, non agendo in prima persona, doveva avere dei complici, che, a dire il vero, sono stati incriminati, ma successivamente assolti.

Ma questa è un’ altra storia.

Berlusconi è stato definitivamente condannato a 4 anni, pena che, come altri, non sconterà.

Dei 4 anni 3 gli sono già stati condonati e il residuo, che in realtà somma a circa 10 mesi, fra abbonamenti e riduzioni, vista l’età, li poteva scontare ai domiciliari o in affidamento ai servizi sociali.

Gli avvocati di parte lo hanno chiesto, il procuratore è d’accordo il tribunale, ha confermato la richiesta: mezza giornata alla settimana, per 10 mesi, da trascorrere ai servizi sociali!!!!!!!!!!!!

E questa sarebbe una pena adeguata al reato che avrebbe commesso Berlusconi?

Non è un invito a delinquere?

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ambasciatori

Post n°52 pubblicato il 09 Aprile 2014 da graziella.minetti

dovrebbe essere un fiore all'occhiello, dovrebbero essere coloro che ci rappresentano nelle segrete stanze i nostri diplomatici, ma come vengono scelti? come vengono nominati? Sono veramente persone capaci? o sono solo sponsorizzati da alti papaveri o sono amici degli amici o occupano un posto tramandato da padre in figlio?

il nostro ambasciatore in Turkmenistan, mentre era in vacanza nelle Filippine, si è fatto cogliere con le mani nel sacco.

peccato che quel sacco siano 3 bambini, bimbi di strada, affamati e disponibili.

Lui non è un poveraccio qualunque, una persona che non sa, che non conosce le leggi locali, non è o non dovrebbe essere uno sprovveduto che non si dovrebbe far cogliere in fallo.

le sue scuse, le sue improbabili giustificazioni non sarebbero accettabili neppure se dette dal più sciocco e ignorante degli uomini.

poniamo che sia vero, ma io non ci credo, quello che ha detto e cioè che, con l'autorizzazione dei genitori lui volesse offrire una vacanza a quei tre piccoli, , ma, conoscendo le leggi di quel paese, perchè se non le conosce non dovrebbe ricoprire la carica che ricopre, non avrebbe dovuto tutelarsi?

è chiaro che non sia così, che non possa essere così. Coca voleva da quei bambini lo sa lui e lo sappiamo tutti. é indifendibile, deve essere lasciato al suo destino, non difeso ne tutelato.

Si è cacciato da solo in quel ginepraio, con tutte le scarpe come usa dire, e con gli occhi bene aperti, con tutte le conoscenze possibili, dall'alto della sua carica di rappresentante all'estero dell'Italia!

quell'Italia che lui ha tradito, con il suo comportamento, con le sue azioni e se vogliamo essere considerati, se l'Italia vuole essere considerata, deve stigmatizzare il personaggio e licemziarlo con ignominia senza attendere l'esito del processo.

perchè qualunque sia la sentenza, qualsiasi intenzione lui avesse, ammesso e non concesso che non sia un pedofilo, il suo non è stto un comportamento ammissibile, sopratutto non consono al suo ruolo.

Non è degno di rappresentarci, non è in grado di ricoprire quel ruolo, e, come tale deve essere cancellato dall'elenco dei diplomatici e con disonore!

ripeto qualunque sia l'esito del processo e se processo ci sarà!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963