Creato da donnesudestbarese il 28/07/2006
Associazione di promozione sociale del sudest barese
 

 

La violenza di genere e la tutela dei minori - Martina Franca

 

Locandina. Iniziative Martina. Novembre 2012SUD EST DONNE, per celebrare la Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini e la Giornata Mondiale contro la violenza maschile sulle donne, nell'ambito delle proprie attività di sensibilizzazione sul tema, organizza diversi appuntamenti a Conversano e Martina Franca.

Prossimo appuntamento il 22 novembre a Martina Franca, presso l'Istituto comprensivo "Giovanni XXIII" alle ore 19.00, con la partecipazione di Rosy PAPARELLA, garante regionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.

Attraverso riflessioni, testimonianze ed esperienze, si approfondirà il tema dellaviolenza intrafamiliare e della violenza assistita che molti minori subiscono, insieme ad altre forme di violenza in danno dei minori, delle minori in particolare. L’occasione darà anche la possibilità di fare il punto sulle misure messe in campo per prevenire e contrastare questo tragico fenomeno, attraverso l’intervento di referenti delle istituzioni, del mondo della scuola, delle organizzazioni impegnate quotidianamente in difesa dei diritti dei minori e delle donne.

Strettamente legato al fenomeno della violenza assistita in danno dei minori, è quello ormai diventato drammatico nel nostro Paese, della violenza maschile sulle donne che non può e non deve essere più trattata come una questione privata ma politica perché rappresenta un fenomeno di pericolosità sociale per donne e uomini, bambine e bambini.

Per evitare che il 25 Novembre, Giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne, possa essere solo una ricorrenza rituale, gli incontri previsti rappresenteranno l’occasione per rivolgere un appello e un richiamo all’impegno da parte delle istituzioni pubbliche, della società civile, dei giornalisti, perché la tutela dei diritti fondamentali e della libertà delle donne diventi una priorità da non disattendere.

- clicca sull'immagine per il download

- visita il sito di sudestdonne per info e adesioni

 

 
 
 

La violenza di genere e la tutela dei minori - Conversano

Locandina eventi novembre 2012 ConversanoSUD EST DONNE, per celebrare la Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini e la Giornata Mondiale contro la violenza maschile sulle donne, nell'ambito delle proprie attività di sensibilizzazione sul tema, organizza diversi appuntamenti a Conversano e Martina Franca.

Si inizia il 15 novembre a Conversano, presso l'ex Chiesa di San Giuseppe alle ore 19.00, con un incontro a cui parteciperà Rosy PAPARELLA, garante regionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.

 

Attraverso riflessioni, testimonianze ed esperienze, si approfondirà il tema dellaviolenza intrafamiliare e della violenza assistita che molti minori subiscono, insieme ad altre forme di violenza in danno dei minori, delle minori in particolare. L’occasione darà anche la possibilità di fare il punto sulle misure messe in campo per prevenire e contrastare questo tragico fenomeno, attraverso l’intervento di referenti delle istituzioni, del mondo della scuola, delle organizzazioni impegnate quotidianamente in difesa dei diritti dei minori e delle donne.

Strettamente legato al fenomeno della violenza assistita in danno dei minori, è quello ormai diventato drammatico nel nostro Paese, della violenza maschile sulle donne che non può e non deve essere più trattata come una questione privata ma politica perché rappresenta un fenomeno di pericolosità sociale per donne e uomini, bambine e bambini.

Per evitare che il 25 Novembre, Giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne, possa essere solo una ricorrenza rituale, gli incontri previsti rappresenteranno l’occasione per rivolgere un appello e un richiamo all’impegno da parte delle istituzioni pubbliche, della società civile, dei giornalisti, perché la tutela dei diritti fondamentali e della libertà delle donne diventi una priorità da non disattendere.

- clicca sull'immagine per il download

- visita il sito di sudestdonne per info e adesioni

 

 
 
 

L'ago

Post n°331 pubblicato il 25 Ottobre 2012 da donnesudestbarese
 

Una sera Rabi’a esaminava il suolo davanti alla capanna. “Che cosa cerchi Rabi’a?”, domandarono i vicini“.

“Ho perso il mio ago”, rispose e i vicini allora si misero a cercare insieme a lei. Qualcuno osservò che si stava facendo buio e che non si avrebbe avuto il tempo di rastrellare tutta la strada.

"Rabi’a cerca di ricordarti in che punto hai lasciato cadere l’ago”. E allora Rabi’a rispose: “L’ho perduto dentro casa mia!”. E allora i vicini stupiti le chiesero perché lo stesse cercando fuori sulla via.

“Perché qui c’è luce – spiegò Rabi’a – “mentre dentro in casa è tutto buio”. I vicini allora cercarono di convincerla a rientrare in casa e ad accendere la lampada.

Allora Rabi’a si mise a ridere e disse: “Voi siete molto scaltri quando si tratta di cose banali! Quando allora vi servirete della vostra intelligenza per vivere in profondità? Vedo che tutti siete abituati a cercare fuori quello che avete dentro!”

 
 
 

Un week-end denso di iniziative al femminile

Post n°330 pubblicato il 05 Ottobre 2012 da donnesudestbarese
 

APPUNTAMENTI

W.I.N. Conference

Global WIN Conference 3.4.5. (6) October 2012 - ROME

****************

Locandina

****************

Toponomastica femminile. Roma

Convegno "Toponomastica femminile". Roma, 6-7 ottobre 2012

****************

Invito

Click sulle immagini

 
 
 

Scrittura autobiografica e Relazioni di genere

Post n°329 pubblicato il 25 Settembre 2012 da donnesudestbarese
 

 

Flyer Laboratori SED Ottobre 2012Raccogliere, ordinare, trasfigurare poeticamente o simbolicamente la memoria, in un getto d'inchiostro incontrollabile ed inesauribile, è vivere l'esperienza della propria ricchezza e diversità interiore.

Culture, tradizioni e stereotipi sono elementi determinanti per la costruzione delle relazioni di genere. Gli stereotipi possono condizionare e avere conseguenze sul modo di agire e sulla percezione individuale e collettiva.

SUD EST DONNE propone un Laboratorio sulla Scrittura autobiografica e le Relazioni di genere presso la sua sede di Conversano, via A. Volta, 1, a partire dal 10 Ottobre.

Tre incontri per acquisire una maggiore consapevolezza di sé, delle proprie potenzialità, dei propri desideri profondi. Per trovare il filo conduttore che lega fatti, momenti e scelte della nostra vita e recuperarne il senso unitario. Per prenderci cura di noi stessi e ritrovare la nostra individualità sacra e intoccabile.

Tre incontri per analizzare e decifrare gli stereotipi sessisti: - "le donne sono...", "gli uomini sono..."; "le donne sono più...", "gli uomini sono più...". Per misurare ed evitare la pericolosità di un utilizzo inconsapevole degli stereotipi di genere nelle relazioni educative.

Conducono:
Piero D'Argento, esperto in metodologie autobiografiche
Giulia Sannolla, esperta in counselling e relazioni di genere

ISCRIZIONI ENTRO IL 5 OTTOBRE 2012

Download: scheda d'iscrizione e flyer

 

 
 
 

Segui Sudestdonne...

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

Ultime visite al Blog

ossimoraPaolinosonoioselva.mariagraziaFajrDiistintoSignorelorenza.micolicgentileon_the_airmattonelladgIpatrizi.lauraCrepuscolandoansa007dicesaremarijeanlouis_delisle
 

Ultimi commenti

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

CHE TEMPO CHE FA!

 Previsioni per Bari e dintorni

Click for Bari, Italy Forecast

 

WEST - WEst Society Territory

WEST
WELfare - Society - Territory
Info dall'Europa
***
 

Commissione Europea su YouTube

RISORSE PER LA MENTE

- Tempo Permettendo
- La Rete delle Pari Opportunità
- Dipartimento Pari Opportunità
- Osservatorio per l'imprenditoria femminile
- Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne
- Storia delle Donne
- Biblioteca Italiana delle Donne
- Server Donne
- Associazione Orlando - Bologna
- Centro Documentazione Pari Opportunità - Toscana
- European Parliament-Committee on Women's Right and Equal Opportunities
- Lobby Europea delle Donne
- The UN Internet Gateway on the Advancement and Empowerment of Women
- UNIFEM-United Nations Development Fund for Women
- Unione Europea-Gender Equality
- Libreria delle donne Milano
- Rete Informativa Lilith
- Donne e conoscenza storica
- La Rete delle Donne nella Pubblica Amministrazione
- Formez
- Fortress Europe
- Redattore Sociale
- La Voce
- TelePA
- Internazionale
- 2007 Anno Europeo delle Pari Opportunità per tutti
- Centro Internazionale Studi Famiglia
- Informadonna - Modena
- Penelope-net-it
- Donna dove
- Camera dei Deputati
- Senato della Repubblica
- Il blog di Beppe Grillo
- Il Paese delle Donne
- Marea
- AIDOS
- Casa Internazionale delle Donne - Roma
- La Donna nel Mediterraneo
- Attivazione Rete Nazionale Antiviolenza
- Ministero Politiche della Famiglia
- Ministero Politiche Giovanili e Sport
- Il Blog di Jacopo Fo
- Rainews24 Quote Rosa
- Futuro @l femminile
- Viadellebelledonne
- Con-fine. Arte e Cultura
- Donne e conoscenza storica
- Rete Culturale Virginia
- Femminismo a Sud
- Fondazione Giacomo Brodolini
- Qualificare.info (Lavoro di cura)
 

PER NON DIMENTICARE

GRAZIE DELLA VISITA!

 

 

 

Sudestdonna webmaster
Maria Ancona

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963