Creato da donnesudestbarese il 28/07/2006
Associazione di promozione sociale del sudest barese
|
|
BACHECA CENTRO RISORSE DONNE
Post n°338 pubblicato il 03 Ottobre 2014 da donnesudestbarese
comunicato stampa dei centri antiviolenza e delle associazioni di donne presenti sul territorio pugliese a seguito della sentenza della corte di cassazione n. 39445-2014 Gli Ermellini con la sentenza n. 39455 del 25 settembre 2014 hanno cassato la sentenza emessa dalla Corte d'appello di Venezia statuendo che, in presenza di stupro consumato all'interno di un rapporto coniugale, è necessario prendere in considerazione la possibilità di applicare l'attenuante di "lieve entità" nell'irrogare la pena in presenza di un marito violento che ha commesso il fatto in stato di ebbrezza. E' una sentenza che fa certamente discutere e di fronte alla quale i Centri Antiviolenza e le Associazioni di donne presenti sul territorio pugliese non possono restare in silenzio atteso che, con questa pronuncia che si pone in assoluto contrasto rispetto a quanto sancito a livello comunitario e nazionale, la giurisprudenza di legittimità ha fatto un notevole passo indietro. In passato la Suprema Corte aveva già emesso una decisione che aveva suscitato non poche perplessità allorché negò che vi fosse un stupro in presenza di vittima che indossava i jeans con ciò introducendo una sorta di presunzione di rapporto consenziente in quanto i jeans, secondo quei giudici, non potevano essere sfilati "senza una fattiva collaborazione di chi li indossava". Desta stupore e sconcerto questa decisione che sopraggiunge ad una settimana dalla Conferenza "Al Sicuro dalla violenza - Al sicuro dalla Paura, promossa congiuntamente dal Consiglio D'Europa, dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Camera dei Deputati, per fare il punto dell'entrata in vigore della Convenzione di Instanbul, nel corso della quale tutti i parlamentari europei ed italiani hanno stigmatizzato l'importanza delle azioni di prevenzione e di repressione in presenza della commissione dei delitti ai danni delle donne. E' infatti difficile immaginare un caso di violenza sessuale con penetrazione che possa essere considerata poco grave. Inoltre è inconcepibile che la donna che subisce uno stupro venga sottoposta ad una seconda violenza. E' come dire ai mariti ubriachi: da oggi, dopo aver fatto ricorso all'alcool potete tranquillamente stuprare le vostre donne, tanto vi sarà la possibilità di avere il riconoscimento dell'attenuante per aver commesso un reato di non troppo rilievo, per il quale si può ottenere la riduzione della pena. La violenza sulle donne, in tutte le sue declinazioni, è una violazione dei diritti umani. E' un fenomeno criminale al quale bisogna dare una risposta integrata. Per giungere a ciò abbiamo bisogno di un sistema penale che abbia efficacia reale e che le misure assunte siano, a loro volta, efficaci e dissuasive. Per questo ci auguriamo che su questi aspetti ci sia un confronto fra i vari attori ed istituzioni che di questo si occupano. (Giraffa onlus - Bari; Sud Est Donne – Martina Franca; Il Melograno di Parabita e Conversano; Punto Rosa – Specchia; Sostegno Donne Taranto; Ass. di donne I.D.eA – Circolo ARCI – Trepuzzi; Ass.ne Centro Donne - Mola di Bari; Centro Ascolto DNA Donna – Soleto; Donne con la F Maiuscola - Altamura; Save Centro antiviolenza e antistalking - Trani; Meridia, consorzio di cooperative sociali s.c.s. – Bari; Rose Gagliarde)
|
Post n°337 pubblicato il 17 Maggio 2014 da donnesudestbarese
|
Post n°336 pubblicato il 03 Febbraio 2014 da donnesudestbarese
"La sub-cultura del declino e della decadenza, figlia del nichilismo, sembra ormai pervadere le Istituzioni e le coscienze dei nostri concittadini. Siamo di fronte al rifiuto sdegnoso per ogni autorità, ad un cinismo spinto al limite della sfrontatezza, allo scetticismo più radicale sulla possibilità di riformare e di modernizzare il sistema politico-istituzionale e quello produttivo, alla incapacità di immaginare il nostro stesso futuro. Così come per Bazarov, personaggio descritto da Ivan Turgenev in Padri e figli, capolavoro della letteratura russa dell’Ottocento, negli ultimi anni si è andata affermando l’idea che niente meriti di essere conservato e che tutto ciò che esiste è degno di perire." Così dichiara il Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara, presentando il Rapporto Italia 2014. |
Post n°335 pubblicato il 17 Luglio 2013 da donnesudestbarese
|
Post n°334 pubblicato il 10 Febbraio 2013 da donnesudestbarese
|
Area personale
Menu
Cerca in questo Blog
Tag
I miei Blog Amici
Ultimi commenti
... prima di un verso
Chi può scrivere sul blog
WEST - WEst Society Territory
Commissione Europea su YouTube
BACHECA DELL'EUROPA
Sessioni
Assemblee Parlamentari

"Stop domestic violence against women"

"Trafficking human beings"
ATTIVITA' DELL'UNIONE EUROPEA
Sintesi della legislazione sulle Pari Opportunità
PARLAMENTO EUROPEO
Sessioni plenarie
RISORSE PER LA MENTE
- La Rete delle Pari Opportunità
- Dipartimento Pari Opportunità
- Osservatorio per l'imprenditoria femminile
- Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne
- Storia delle Donne
- Biblioteca Italiana delle Donne
- Server Donne
- Associazione Orlando - Bologna
- Centro Documentazione Pari Opportunità - Toscana
- European Parliament-Committee on Women's Right and Equal Opportunities
- Lobby Europea delle Donne
- The UN Internet Gateway on the Advancement and Empowerment of Women
- UNIFEM-United Nations Development Fund for Women
- Unione Europea-Gender Equality
- Libreria delle donne Milano
- Rete Informativa Lilith
- Donne e conoscenza storica
- La Rete delle Donne nella Pubblica Amministrazione
- Formez
- Fortress Europe
- Redattore Sociale
- La Voce
- TelePA
- Internazionale
- 2007 Anno Europeo delle Pari Opportunità per tutti
- Centro Internazionale Studi Famiglia
- Informadonna - Modena
- Penelope-net-it
- Donna dove
- Camera dei Deputati
- Senato della Repubblica
- Il blog di Beppe Grillo
- Il Paese delle Donne
- Marea
- AIDOS
- Casa Internazionale delle Donne - Roma
- La Donna nel Mediterraneo
- Attivazione Rete Nazionale Antiviolenza
- Ministero Politiche della Famiglia
- Ministero Politiche Giovanili e Sport
- Il Blog di Jacopo Fo
- Rainews24 Quote Rosa
- Futuro @l femminile
- Viadellebelledonne
- Con-fine. Arte e Cultura
- Donne e conoscenza storica
- Rete Culturale Virginia
- Femminismo a Sud
- Fondazione Giacomo Brodolini
- Qualificare.info (Lavoro di cura)
DONNE NEL MONDO
clicca sui nomi per download
REBIYA KADEER
ANNA POLITKOVSKAJA
LUCE IRIGARAY (video)
AUNG SAN SUU KYIN
LETIZIA BATTAGLIA
JAMILA HASSOUNE
PER NON DIMENTICARE
GRAZIE DELLA VISITA!
Sudestdonna webmaster
Maria Ancona
Inviato da: donnesudestbarese
il 17/03/2011 alle 13:19
Inviato da: martha76.mt
il 17/03/2011 alle 01:27
Inviato da: donnesudestbarese
il 06/02/2011 alle 21:08
Inviato da: marian
il 06/02/2011 alle 15:22
Inviato da: donnesudestbarese
il 03/11/2010 alle 21:22