Creato da donnesudestbarese il 28/07/2006
Associazione di promozione sociale del sudest barese
 

 

... perché questo dolore viene da lontano

Guardai indietro 
per non dover più guardare la nuca proba
di mio marito, Lot.
Per l’improvvisa certezza che se fossi morta
non si sarebbe neppure fermato. 
[Wislawa Szymborska - La moglie di Lot]

 

Ma il cielo è sempre più blu

 

Femminicidio in Italia >>>

 
 
 

Progetto R.I.M.A. - Ricerca Indagine Monitoraggio sull'Affidamento familiare in Puglia

Post n°327 pubblicato il 14 Giugno 2012 da donnesudestbarese
 


Giornata di studio lunedì 18 Giugno 2012 dalle ore 9,00 alle ore 13,30 presso il Cineporto della Fiera del Levante di Bari per condividere i risultati del Progetto

"R.I.M.A. - Ricerca Indagine Monitoraggio sull'Affidamento familiare".

 

Puglia Sociale. LogoNell'ambito del Piano di attività 2010 dell'Osservatorio Regionale delle Politiche Sociali, la Regione Puglia ha promosso il Progetto di Ricerca Indagine Monitoraggio sull'Affidamento familiare (R.I.M.A.), affidando la sua esecuzione all'ente di ricerca Meters - Studi e Ricerche per il Sociale in ATS con SUD EST DONNE.

L'obiettivo generale della ricerca è stato quello di valutare il quadro complessivo delle policy e degli interventi relativi all'Affidamento familiare in Puglia, analizzando l'eventuale gap tra la regolamentazione avviata con l'approvazione delle Linee Guida Regionali (DGR 494 del 17 aprile 2007) e quanto previsto nel Piano Regionale delle Politiche Sociali 2009-2011 e la loro reale applicazione.

Il progetto ha inteso anche rilevare e analizzare gli ostacoli organizzativi, procedurali e culturali che ancora ostacolano la piena realizzazione dei progetti di Affidamento familiare.
A tale scopo, nell'ambito della Ricerca, è stata prevista una specifica azione di approfondimento volta ad individuare un set di indicatori qualitativi per il monitoraggio e la valutazione dei progetti di affidamento familiare.

L'azione, realizzata attraverso lo svolgimento di tre focus territoriali e un focus tematico, ha consentito di stilare un elenco di domande di controllo (check-list), utili al monitoraggio ex-ante, in itinere ed ex- post della programmazione e della progettazione di interventi di affidamento familiare, quale vademecum per operatori da integrare alle Linee Guida regionali.

La Giornata di studio consentirà anche di avviare la pianificazione delle attività da svolgere in Puglia sul tema dell'affidamento familiare nei prossimi mesi.

Programma della Giornata di Studio >>>

 
 
 

Trenta milioni di euro per le microimprese pugliesi

Post n°326 pubblicato il 06 Giugno 2012 da donnesudestbarese
 

Pomegranate

Trenta milioni assegnati dalla Regione Puglia a Puglia Sviluppo spa, società partecipata al 100% dalla Regione, per la gestione di crediti alle microimprese.

Sono destinatarie del "Fondo per il microcredito" microimprese (secondo la definizione della Raccomandazione Ce 2003/361) costituite da non più di cinque anni o le start up promosse da soggetti svantaggiati (definiti tali dal Regolamento Ce 880/06).

Si tratta di imprese cosiddette ‘non bancabili' cioè prive delle necessarie garanzie bancarie. Per queste la possibilità di avere accesso al credito sarà una vera e proprio boccata d'ossigeno. 
I finanziamenti saranno concessi alle microimprese sotto forma di mutui chirografari da un minimo di 5000 ad un massimo di 25mila euro, con tassi fissi pari al 70% del tasso di riferimento Ue. 

Secondo le previsioni di Puglia Sviluppo saranno 1395 i progetti finanziabili in 5 anni. Vale a dire 1395 microimprese potranno beneficiare dei 30 milioni di cui dispone il neo costituito Fondo.

La delibera di giunta comprende anche l'accordo tra Regione e Puglia Sviluppo, è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 81 del 05-06-2012.

 
 
 

MAI PIÚ COMPLICI!

Post n°325 pubblicato il 30 Aprile 2012 da donnesudestbarese
 

Cinquantaquattro. L’Italia rincorre primati: sono cinquantaquattro, dall’inizio di questo 2012, le donne morte per mano di uomo. L’ultima vittima si chiama Vanessa, 20 anni, siciliana, strangolata e ritrovata sotto il ponte di una strada statale. I nomi, l’età, le città cambiano, le storie invece si ripetono: sono gli uomini più vicini alle donne a ucciderle. Le notizie li segnalano come omicidi passionali, storie di raptus, amori sbagliati, gelosia. La cronaca li riduce a trafiletti marginali e il linguaggio le uccide due volte cancellando, con le parole, la responsabilità. E’ ora invece di dire basta e chiamare le cose con il loro nome, di registrare, riconoscere e misurarsi con l’orrore di bambine, ragazze, donne uccise nell’indifferenza. Queste violenze sono crimini, omicidi, anzi FEMMINICIDI. E’ tempo che i media cambino il segno dei racconti e restituiscano tutti interi i volti, le parole e le storie di queste donne e soprattutto la responsabilità di chi le uccide perché incapace di accettare la loro libertà.

Easy like Hell

E ancora una volta come abbiamo già fatto un anno fa, il 13 febbraio, chiediamo agli uomini di camminare e mobilitarsi con noi, per cercare insieme forme e parole nuove capaci di porre fine a quest’orrore. Le ragazze sulla rete scrivono: con il sorriso di Vanessa viene meno un pezzo d’Italia. Un paese che consente la morte delle donne è un paese che si allontana dall’Europa e dalla civiltà.

Vogliamo che l’Italia si distingua per come sceglie di combattere la violenza contro le donne e non per l’inerzia con la quale, tacendo, sceglie di assecondarla.

SE NON ORA, QUANDO?

FIRMA LA PETIZIONE

 
 
 

Valorizzare la presenza femminile nella ricerca e nell'innovazione

BARI - 28 marzo 2012
Fiera del Levante 

Gender Gap 2012

 

Il Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007-2013 e l'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) realizzano nelle 4 Regioni dell'Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) l'iniziativa:


"VALORIZZARE LA PRESENZA FEMMINILE NELLA RICERCA E NELL'INNOVAZIONE"

L'obiettivo è quello di promuovere lo scambio di Buone Pratiche, a livello locale, presentando le esperienze dirette di ricercatrici e imprenditrici che si sono distinte sviluppando progetti di Ricerca e d'Impresa innovativi.

Info: sito web del PON Ricerca e Competitività


Risorse online: Rapporto "Global Gender Gap 2011"

 
 
 

Segui Sudestdonne...

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

Ultime visite al Blog

ossimoraPaolinosonoioselva.mariagraziaFajrDiistintoSignorelorenza.micolicgentileon_the_airmattonelladgIpatrizi.lauraCrepuscolandoansa007dicesaremarijeanlouis_delisle
 

Ultimi commenti

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

CHE TEMPO CHE FA!

 Previsioni per Bari e dintorni

Click for Bari, Italy Forecast

 

WEST - WEst Society Territory

WEST
WELfare - Society - Territory
Info dall'Europa
***
 

Commissione Europea su YouTube

RISORSE PER LA MENTE

- Tempo Permettendo
- La Rete delle Pari Opportunità
- Dipartimento Pari Opportunità
- Osservatorio per l'imprenditoria femminile
- Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne
- Storia delle Donne
- Biblioteca Italiana delle Donne
- Server Donne
- Associazione Orlando - Bologna
- Centro Documentazione Pari Opportunità - Toscana
- European Parliament-Committee on Women's Right and Equal Opportunities
- Lobby Europea delle Donne
- The UN Internet Gateway on the Advancement and Empowerment of Women
- UNIFEM-United Nations Development Fund for Women
- Unione Europea-Gender Equality
- Libreria delle donne Milano
- Rete Informativa Lilith
- Donne e conoscenza storica
- La Rete delle Donne nella Pubblica Amministrazione
- Formez
- Fortress Europe
- Redattore Sociale
- La Voce
- TelePA
- Internazionale
- 2007 Anno Europeo delle Pari Opportunità per tutti
- Centro Internazionale Studi Famiglia
- Informadonna - Modena
- Penelope-net-it
- Donna dove
- Camera dei Deputati
- Senato della Repubblica
- Il blog di Beppe Grillo
- Il Paese delle Donne
- Marea
- AIDOS
- Casa Internazionale delle Donne - Roma
- La Donna nel Mediterraneo
- Attivazione Rete Nazionale Antiviolenza
- Ministero Politiche della Famiglia
- Ministero Politiche Giovanili e Sport
- Il Blog di Jacopo Fo
- Rainews24 Quote Rosa
- Futuro @l femminile
- Viadellebelledonne
- Con-fine. Arte e Cultura
- Donne e conoscenza storica
- Rete Culturale Virginia
- Femminismo a Sud
- Fondazione Giacomo Brodolini
- Qualificare.info (Lavoro di cura)
 

PER NON DIMENTICARE

GRAZIE DELLA VISITA!

 

 

 

Sudestdonna webmaster
Maria Ancona

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963