Creato da donnesudestbarese il 28/07/2006
Associazione di promozione sociale del sudest barese
 

 

Occhi di maschio. Donne e Tv in Italia.

Post n°323 pubblicato il 22 Marzo 2012 da donnesudestbarese
 


Occhi di maschio. Lecce, 24.03.2012

La tv, dominata dallo sguardo maschile, è stata ed è lo specchio dei desideri prevalenti dei maschi italiani, desideri sempre più aggressivi e sfacciati, intrinsecamente violenti e orientati a costruire “donne a una dimensione”. L’incontro con una testimone privilegiata della comunicazione di massa come Daniela Brancati sarà perciò occasione di riflessione, ancora una volta, da un lato sulla rappresentazione mediatica delle donne e, dall’altro, sulla rappresentanza delle donne nei luoghi delle decisioni.

La presenza delle donne nei luoghi cardini della società, nella televisione, nella politica, nelle dirigenze aziendali, insomma in tutti quei luoghi “dove si decide per sé e per la collettività”, può contribuire a costruire modelli sociali, politici, culturali meno discriminatori, più paritari, meno sessualmente stereotipati, fondamentalmente più democratici.

 

D. BRANCATI
Occhi di maschio.
Le donne e la televisione in Italia. Una storia dal 1954 a oggi

Donzelli Editore 

 
 
 

8 marzo 2012 - in Puglia... VEDO ROSA

Post n°322 pubblicato il 03 Marzo 2012 da donnesudestbarese
 

Percorsi di cittadinanza

Vedo Rosa

download programma

 
 
 
 
 

Il posto fisso? E’ dei giovani stranieri e non degli italiani

Post n°320 pubblicato il 14 Febbraio 2012 da donnesudestbarese
 

La precarietà sembra solo sfiorare i giovani stranieri che sono inquadrati con contratti più stabili rispetto ai propri coetanei italiani, lavorano di più ma sono pagati di meno. Sono disposti a lavorare in orari più disagiati (specie di sera), svolgono mansioni non adeguate al proprio titolo di studio (sono cioè sottoinquadrati), sono in prevalenza operai, e se disoccupati trovano lavoro prima.

Ada Sola, Monfalcone 1996

Photo: A. Sola, 1996

Questi alcuni dei risultati di uno studio condotto dalla Fondazione Leone Moressa che ha confrontato la struttura occupazionale dei giovani stranieri con quelle dei giovani italiani in età compresa tra i 15 e i 30 anni nel primo semestre 2011.

 
 
 

Donne e Media. La donna dell'Ariston

Post n°319 pubblicato il 31 Gennaio 2012 da donnesudestbarese
 

Appello al Direttore Generale della RAI, Lorenza Lei

 

Gentile Direttrice generale della RAI Lorenza Lei,

Le scriviamo per il Suo ruolo istituzionale di Direttore generale dalla RAI ma, ancora prima e soprattutto, in qualità di Donna.

Il 25 gennaio 2012 al TG1 delle 20.00 è stato trasmesso un servizio giornalistico offensivo e umiliante nei confronti di tutte le donne italiane e dei cittadini che pagano il canone per ricevere un servizio pubblico. Stiamo parlando del servizio realizzato dal giornalista Vincenzo Mollica dal titolo “La donna dell’Ariston” nel quale Gianni Morandi e Rocco Papaleo presentano Ivana Mrazova, la valletta della prossima edizione del Festival di Sanremo. Nel vederlo - è inserito in calce alla presente - si renderà conto che si tratta non solo di un pessimo esempio di informazione televisiva, ma di un vero e proprio schiaffo alla dignità delle donne.
Come in un film che abbiamo già rivisto tante volte, e che siamo stanchi di vedere, la ragazza bella, giovane, straniera e inesperta, come una stupida bambolina viene rimbalzata tra i due uomini affermati, che le dicono che cosa deve fare e che cosa deve dire. Una bella marionetta senza testa che per muoversi e parlare ha bisogno di due abili burattinai che hanno tre volte la sua età.

Noi sottoscritti firmatari chiediamo, come "risarcimento di immagine":

Che Lei prenda pubblicamente posizione contro questo umiliante servizio prodotto dalla sua azienda e che il TG1 delle 20.00 offra uno spazio adeguato ai giornalisti che lo hanno realizzato ed ai due conduttori per scusarsi pubblicamente con le donne italiane;
Che vengano immediatamente poste in essere tutte le iniziative necessarie perchè vengano rispettati standard giornalistici degni di un servizio pubblico, nel pieno rispetto dell’immagine e del ruolo della donna.
In mancanza, ferma la nostra azione presso tutti i media atta ad ottenere quanto sopra, annunciamo sin d’ora che ci attiveremo presso tutte le sedi competenti, inclusa la Commissione Parlamentare di Vigilanza Rai, al fine di ottenere una adeguata risposta.

PER FIRMARE L'APPELLO

Associazione Pulitzer


 
 
 

Segui Sudestdonne...

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

Ultime visite al Blog

ossimoraPaolinosonoioselva.mariagraziaFajrDiistintoSignorelorenza.micolicgentileon_the_airmattonelladgIpatrizi.lauraCrepuscolandoansa007dicesaremarijeanlouis_delisle
 

Ultimi commenti

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

CHE TEMPO CHE FA!

 Previsioni per Bari e dintorni

Click for Bari, Italy Forecast

 

WEST - WEst Society Territory

WEST
WELfare - Society - Territory
Info dall'Europa
***
 

Commissione Europea su YouTube

RISORSE PER LA MENTE

- Tempo Permettendo
- La Rete delle Pari Opportunità
- Dipartimento Pari Opportunità
- Osservatorio per l'imprenditoria femminile
- Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne
- Storia delle Donne
- Biblioteca Italiana delle Donne
- Server Donne
- Associazione Orlando - Bologna
- Centro Documentazione Pari Opportunità - Toscana
- European Parliament-Committee on Women's Right and Equal Opportunities
- Lobby Europea delle Donne
- The UN Internet Gateway on the Advancement and Empowerment of Women
- UNIFEM-United Nations Development Fund for Women
- Unione Europea-Gender Equality
- Libreria delle donne Milano
- Rete Informativa Lilith
- Donne e conoscenza storica
- La Rete delle Donne nella Pubblica Amministrazione
- Formez
- Fortress Europe
- Redattore Sociale
- La Voce
- TelePA
- Internazionale
- 2007 Anno Europeo delle Pari Opportunità per tutti
- Centro Internazionale Studi Famiglia
- Informadonna - Modena
- Penelope-net-it
- Donna dove
- Camera dei Deputati
- Senato della Repubblica
- Il blog di Beppe Grillo
- Il Paese delle Donne
- Marea
- AIDOS
- Casa Internazionale delle Donne - Roma
- La Donna nel Mediterraneo
- Attivazione Rete Nazionale Antiviolenza
- Ministero Politiche della Famiglia
- Ministero Politiche Giovanili e Sport
- Il Blog di Jacopo Fo
- Rainews24 Quote Rosa
- Futuro @l femminile
- Viadellebelledonne
- Con-fine. Arte e Cultura
- Donne e conoscenza storica
- Rete Culturale Virginia
- Femminismo a Sud
- Fondazione Giacomo Brodolini
- Qualificare.info (Lavoro di cura)
 

PER NON DIMENTICARE

GRAZIE DELLA VISITA!

 

 

 

Sudestdonna webmaster
Maria Ancona

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963