Coniglio mannaro - Un blog di Elena Percivaldi - Tutto il materiale è protetto da copyright
« Precedenti Successivi »
 

TUTTE LE PRESENTAZIONI DEL MIO ULTIMO LIBRO

I LOMBARDI CHE FECERO L'IMPRESALa Lega e il Barbarossa tra storia e leggendaI cavalieri, i fanti, le armi e i clangori. Sullo sfondo dell’Italia e dell’Europa del XII secolo. Una storia di battaglie. Sul campo, ma anche nei palazzi del potere. Oggetto del contendere, il desiderio di libertà e autogoverno dei Comuni lombardi rispetto all’Impero,…
 

Mario Resca commissario straordinario per la Grande Brera. Che va in tournée...

Operazione di marketing internazionale e un commissario “plenipotenziario” come quello dei Fori Imperiali di Roma: ecco i due punti fermi per il 2010 della Grande Brera annunciati dal sindaco di Milano, Letizia Moratti e dal ministro per i Beni Culturali Sandro Bondi. A fare da “grimaldello” alla “(ri)conquista”, da parte di Brera, del palcoscenico mondiale…
 

IL MIO LIBRO VINCE IL PREMIO ITALIA MEDIEVALE!!!

La "Navigatio Sancti Brendani", ossia la Navigazione di san Brandano, classico della letteratura medievale, ha vinto l'Edizione 2009 del Premio Italia Medievale bandito dalla prestigiosa Associazione Culturale Italia Medievale (AICM). Il Premio ha ricevuto il riconoscimetno del Presidente della Repubblica Italiana. Il libro, edito da "Il Cerchio Iniziative Editoriali", presenta il testo latino dell'opera, la…
 

Post N° 234

 I LOMBARDI CHE FECERO LA RIVOLUZIONE La rivolta antiborghese di un gruppo di giovani “spettinati” e arrabbiati. Che vollero cambiare l'arte all'insegna del naturalismo, contro ogni convenzione e con molte concessioni al morboso. Inquietudini forti, ma dai contorni sfumati, in mostra a Palazzo Reale  MILANO - Correva l'anno 1862, l'alba dell'unità d'Italia. E già qualcuno storceva il…
 

I CELTI E IL CALENDARIO

Grazie all'amico Alberto Lombardo del Centro Studi La Runa per aver ripubblicato, tradotto in francese, un mio vecchio articolo sui Celti e il calendario. Lo trovate qui:www.centrostudilaruna.it/quand-les-celtes-mesuraient-le-temps.htmlBuona lettura!
 

PAGINA FAN DI FACEBOOK

Ciao a tutti! Con grande piacere comunico la nascita - da pochi giorni - della fan page che mi hanno dedicato su Facebook. Ecco il link:http://www.facebook.com/pages/Elena-Percivaldi/93783051930La mia pagina personale, invece, è:http://www.facebook.com/elena.percivaldiA presto risentirci!     
 

BIENNALE, PROMOSSI E BOCCIATI NELLA KERMESSE LAGUNARE

Piccolo vademecum di bellezze e brutture sul palcoscenico della Serenissima. Dal caos all’Arsenale al Leone alla carriera di Yoko Ono...di ELENA PERCIVALDI«La mia speranza? È che questa Biennale non presenti dei meri frammenti di qualcosa che è crollato, ma fornisca anche degli spunti di qualcosa di là da venire, se non come una visione nuova…
 

IL MIO INTERVENTO SU RAI RADIO 1

01/03/2009 - L'ARGONAUTA. In viaggio fra libri e cultura. Puntata n. 265.1 - Focus di Antonella Ambrosioni:Lo sapevate che anche animali, piante e fiori possono essere per cosi' dire "clandestini"? Ci svelano questo aspetto ignorato dalla natura che ci circonda Marco Di Domenico autore di "Clandestini" e Michela Pasquali autrice di "I giardini di Manhattan".2…
 

Splende a Venezia il Breviario Grimani, capolavoro del Rinascimento fiammingo

 

MILANO FINAZZER FLORY

 
 

« Precedenti Successivi »