Vangelo di Giuda, fenome... »

Macario, omaggio al nostro “Pierrot lunaire”

Post n°1 pubblicato il 10 Giugno 2006 da eleperci
 

di ELENA PERCIVALDI
L’omaggio che in questi giorni il quotidiano “La Stampa” sta riservando  a Erminio Macario è doveroso, dato che il grande attore torinese è stato uno dei più amati e indimenticabili artisti del panorama cinematografico, teatrale e televisivo italiano.  Un pezzo da novanta, che nella sua lunga carriera ha lavorato ad oltre 50 spettacoli  tra riviste, varietà, commedie musicali e  prosa.  Una maschera surreale, che bucava lo schermo anche in tv e al cinema, e che seppe (come  Gilberto Govi per il genovese) “sdoganare” il suo piemontese facendolo diventare una cifra autentica e indissolubile dei suoi personaggi, una caratteristica fondamentale delle sue indimenticabili macchiette.
Candido e goffo come Charlot, funambolico come i fratelli Marx, l’umorismo di Macario  riusciva ad essere tanto  innocente quanto lieve, poeticamente sospeso fra sapienti  pause  e una salacità dissimulata di battute, che lasciava intravedere lontano lontano, in fondo a quei  grandi occhi scuri perennemente sbarrati sul pubblico, un velo di tristezza quasi ancestrale. Come   tutti i grandi. Come Buster Keaton.


“CANDIDO MACARIO”

 Macario nacque a Torino il  27 maggio 1902, e nel capoluogo piemontese  - città fredda e grigia  che amò sempre moltissimo - si spense ventisei anni fa, il  26 marzo 1980.  La  sua era una famiglia povera, di quelle che  oggi in tempi di opulenza non è facile immaginare. Povera eppur dignitosa, che riusciva a campare con tanti sacrifici, ma con il contributo di tutti. Anche del piccolo Erminio, che come tanti bambini di quell’età fu costretto a  interrompere la scuola  per lavorare.  Lui che pure, vivace e sveglio anzi precoce, sin da piccolo amava così tanto recitare.  Fu così, tra un mestiere e l’altro, che diciottenne riuscì ad entrare in una  di quelle compagnie di “scavalcamontagne” tanto popolari nei piccoli e grandi paesi del Piemonte, che balzavano agli onori delle cronache durante le fiere per le loro rappresentazioni  farsesche.
Anni duri, fatti di gavetta e di fatica. Ma che fecero scoprire  a Macario di aver ricevuto alcuni dei più grandi doni che un attore possa mai  desiderare: la vocazione per il teatro e  la capacità di far sorridere, anche solo con un  piccolo cenno del volto o del corpo.  Il mimo, l’arte di imitare la realtà sapendone cogliere il lato parodistico, era forse la migliore delle sue qualità.    E lo dimostrò  quando, dopo un fugace esordio nel ’21 nel teatro di prosa, nel ’24, passò a quello di varietà nella compagnia di balli e pantomime di Giovanni Molasso, debuttando  come secondo comico al Teatro Romano di Torino con le riviste “Sei solo stasera” e “Senza complimenti”.  L’anno fu cruciale:  a Milano portò  “Il pupo giallo” e   “Vengo con questa mia” di Piero Mazzuccato, e nel ’25  “Tam-Tam” di Carlo Rota e “Arcobaleno” ancora di Mazzuccato e Veneziani.  Su quel giovane esile, dal volto buffo e dall’agilità di un burattino, posò gli occhi l’allora celebre  soubrette Isa Bluette, che decise di puntare su di lui per il ruolo di comico grottesco della sua compagnia, una tra le più importanti del panorama italiano agli albori del Ventennio.
Certo, non erano, quelli, anni in cui ridere. Sullo sfondo c’erano la crisi agraria, la marcia su Roma, il delitto Matteotti, l’ascesa e l’affermarsi del Fascismo.  Ma il giovane comico piemontese  sapeva ben vedere l’ironia dove non c’era, e il grottesco dove c’era eccome. Si poteva  comunque ridere. Bastava una maschera da  clown, un ciuffo di capelli sulla fronte, una camminata  ciondolante. E intorno, come per contrasto, donne ammiccanti e dalle lunghe gambe, che apparivano e scomparivano avvolte in una nuvola di profumo e di cipria, come in un sogno proibito.
 Il successo arrivò rapido come una saetta. Nel ’29 scrisse in collaborazione con Chiappo,  la sua prima rivista come autore, “Paese che vai”, e nel ’30, pronto ormai al “grande salto”, fondò la sua prima compagnia, con cui girò l’Italia dal ’30 al ’35. Il destino ne avrebbe fatto una delle  più longeve del nostro teatro. E mentre,  dal ’37,  con Wanda Osiris dava vita alla coppia più famosa degli spettacoli di genere, non trascurava la sua verve da talent scout  lanciando una moltitudine di soubrette come Tina De Mola, Lea Padovani, Isa Barzizza, le sorelle Nava,   Marisa Maresca, Lauretta Masiero,   Valeria Fabrizi, Sandra Mondaini e le Bluebelles Girls.

IN DUO CON LA WANDISSIMA

Arrivò anche il grande amore, quello per  la  sedicenne Giulia Dardanelli: scaricata la coreografa Maria Giuliano,  sua prima moglie, l’avrebbe sposata nel ’51 a Parigi mentre debuttava la rivista “Votate per Venere”, ponendo fine allo scandalo e dando un padre ai due bambini nati nel frattempo dalla loro unione. E arrivò anche la consacrazione. Macario diventa  il “re della rivista”, i suoi spettacoli grondano  scene ricchissime e costumi sontuosi in un tripudio  di gambe femminili, una miscela esplosiva di sensualità e comicità farsesca destinata a mietere, negli anni 40, un successo dietro l’altro:  “Amleto, che ne dici?”,  “Febbre azzurra”, “Le educande di San Babila”   e “La bisbetica sognata”.  Macario però capì che non si poteva continuare a lungo su questa strada. A guerra finita, caduto il Fascismo e col Paese in piena ricostruzione, era tempo di rivedere la formula magica. Fu il momento della  commedia musicale: “L'uomo si conquista la domenica”, “Non sparate alla cicogna”, “E tu, biondina”  e “Chiamate Arturo 777”, al suo fianco  la  Mondaini  e Marisa Del Frate. E fu ancora trionfo.
Ma il teatro non era tutto nella vita di Macario. C’era anche  il cinema. Il debutto era avvenuto già nel ’33 con “Aria di paese”, quasi un flop. Rimediò col successivo  “Imputato, alzatevi!” (’39), prima commedia surreale del nostro cinema.  Poi, negli anni 40 i successi di “Lo vedi come sei... lo vedi come sei?”, “Il pirata sono io!”  e “Non me lo dire!”,  il campione di incassi “Come persi la guerra”, e ancora “L’eroe della strada” e “Come scopersi l’America”. Non si appagava facilmente. Tentò la via della produzione  realizzando il film “Io, Amleto” (1952),  un autentico disastro.  Ma nel ’57, scelto dal grande Mario Soldati per un ruolo drammatico nel suo “Italia piccola”,  offrì una prova eccellente dimostrando ancora una volta la sua  versatilità d’attore.  Fu sei volte accanto a Totò: da “La cambiale” a “Totò di notte n. 1”, da “Lo smemorato di Collegno”  a “Totò contro i quattro” , da  “Il monaco di Monza” a “Totò sexy”. Non tutti sono film memorabili. Ma ciò che resta  è,  con un Totò ancora più irruente di fronte al tipico balbettìo bogianen di Macario, una serie di duetti impareggiabili e di una comicità a tratti straniante.
Gli ultimi anni della carriera di Macario  furono dedicati  al teatro di prosa, con alcuni ruoli in  piemontese. Memorabile la sua rivisitazione delle “Miserie ’d Monssù Travet”, un classico portato allo  Stabile di Torino nel 1970.
Da ricordare   in tv  le apparizioni a “Carosello”, “Achille Ciabotto medico condotto”, “Carlin Ceruti sarto per tuti”, “Il piatto piange” e   “Due sul pianerottolo” (1975-76), già enorme successo a teatro accanto a Rita Pavone e poi  film diretto da Mario Amendola. Esilarante la rivisitazione  de “Il medico per forza” di Molière, che nel ’77  Macario scelse per l’inaugurazione del teatro La Bomboniera di Torino, da lui stesso fondato.   E proprio a teatro, durante l’ultima replica di “Oplà, giochiamo insieme”, Macario accusò quel malessere che si rivelò  poi un tumore. Poco dopo, il 26 marzo 1980,  Erminio si spense in una clinica torinese, assistito fino all’ultimo dalla sua amata  Giulia.

COME PIERROT:  INARRIVABILE

Macario conquistò tutti col suo  personaggio semplice e ingenuo,  malinconico ma ottimista e fiducioso,  il  viso infantile, gli occhi rotondi in perenne rotazione e l’immancabile ricciolo a virgola,  la dizione  piemontese. «Mi dicono che io facevo Ionesco quando Ionesco quasi non era nato - disse  una volta Macario  -  e d’altronde io lo so... sono sempre stato un po’ lunare».
Ecco, lunare è la parola giusta per definirlo. Soprattutto se richiama alla memoria il  “Pierrot lunaire” di Arnold Schönberg, fantasmagorica  composizione atonale in cui l’immagine romantica dell’eroe malinconico e triste viene deformata, grazie alla vocalità straniata dello Sprechsang   e alle glaciali e stridenti invenzioni musicali, in smorfie  ora macabre ora grottesche,  dando vita ad una sorta di visione allucinata ed espressionista in cui il protagonista diventa un poeta dell’ironia e della sofferenza.  Perché Macario questo fu: un poeta dell’ironia e della sofferenza.   Plasmato con la stessa essenza cosmica delle stelle, tale  (con  Totò, Govi e pochi altri) resterà, pallido e inarrivabile,  per sempre.

 N.B. ARTICOLO PROTETTO DA COPYRIGHT
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/superperci/trackback.php?msg=1276239

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
OscurOrko
OscurOrko il 25/12/06 alle 17:55 via WEB
Adoravo Macario come ho sempre amato Gilberto Govi...due geni pochissimo valorizzati...:)
Personalmente li preferisco al tanto osannato Totò..:)
Buon Natale
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

IL MIO ULTIMO LIBRO

E' uscito il mio nuovo libro. Si tratta dell'edizione, con traduzione, testo latino a fronte, commento e ampia introduzione, della "Navigatio sancti Brendani", testo anonimo del X secolo composto con molta probabilità da un monaco irlandese e che narra la peripezie di san Brandano e dei suoi monaci alla ricerca della "Terra repromissionis sanctorum", la terra promessa dei santi.
Un classico assoluto della letteratura medievale. Prefazione di Franco Cardini.

Anonimo del X secolo
La Navigazione di san Brandano
A cura di Elena Percivaldi
Prefazione di Franco Cardini
Ed. Il Cerchio, Rimini
pp. 224, euro 18


PER GLI ALTRI LIBRI, SCORRI LA PAGINA E GUARDA LA COLONNA A DESTRA

 

NE PARLANO:

GR2 (RAI RADIO 2): INTERVISTA (9 gennaio 2008, ore 19.30) Dal minuto 20' 14''
http://www.radio.rai.it/radio2/gr2.cfm#

ASSOCIAZIONE CULTURALE ITALIA MEDIEVALE
http://medioevo.leonardo.it/blog/la_navigazione_di_san_brandano.html

IL SECOLO D'ITALIA 12 dicembre 2008 p. 8 - SEGNALAZIONE
http://www.alleanzanazionale.it/public/SecoloDItalia/2008/12-dicembre/081214.pdf

IL SECOLO D'ITALIA  01 gennaio 2009 p.8 - RECENSIONE
http://www.alleanzanazionale.it/public/SecoloDItalia/2009/01-gennaio/090110.pdf

ARIANNA EDITRICE
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=23436

 LA STAMPA
http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=248&ID_articolo=21&ID_sezione=&sezione

 GRUPPI ARCHEOLOGICI DEL VENETO, p. 12-13:
http://www.gruppiarcheologicidelveneto.it/VA129.pdf

IRLANDAONLINE:
http://www.irlandaonline.com/notizie/notizia.asp?ID=1231329012

 

 

Contatta l'autore

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

FACEBOOK

 
 

ON THE AIR

IL MIO INTERVENTO A RADIO RAI nella trasmissione NUDO E CRUDO, in onda su RADIO 1 a proposito di Halloween e dei Celti:

1 novembre, Europa tra sacro e profano

1 novembre, Europa tra sacro e profano. Ne hanno parlato al microfono di Giulia Fossà: Elena Percivaldi, giornalista e studiosa di storia antica e medievale; Flavio Zanonato, sindaco di Padova; Marino Niola, Professore di Antropologia Culturale all'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli; Sonia Oranges, giornalista de 'Il Riformista'; Alberto Bobbio, capo della redazione romana di 'Famiglia Cristiana'; Ennio Remondino, corrispondente Rai in Turchia. La corrispondenza di Alessandro Feroldi sulle politiche dell'immigrazione a Pordenone.

ASCOLTA: http://www.radio.rai.it/radio1/nudoecrudo/view.cfm?Q_EV_ID=230636

 

Ultime visite al Blog

abzolutcrizigclaudio20171marinabavettaoriana47maurodellavecchiaXboniestempora_neatizi1957memole83dglchiaroby0elepercireconalexiar0orientestella
 

I MIEI LIBRI / 1

ELENA PERCIVALDI, "I Celti. Una civiltà europea", 2003, Giunti (Firenze), pagine 192, euro 16.50

ACQUISTALO CON IL 10% DI SCONTO:
http://www.giuntistore.it/index.php3?SCREEN=libro&SCHEDA=1&sid=w5BNJSuwLwowzuxLJX4wizNrpOYnniok&TIPOCM=55215R

TRADOTTO IN TEDESCO (ED. TOSA)


E IN SPAGNOLO (ED. SUSAETA)

 

I MIEI LIBRI / 2

ELENA PERCIVALDI, I Celti. Un popolo e una civiltà d'Europa, 2005, Giunti, pagine 190, euro 14.50

immagine

***

Elena Percivaldi, GLI OGAM. Antico Alfabeto dei Celti, Keltia Editrice, formato 150x230 -pagine 176, euro 15
brossura, con xx tavole fuori testo in b/n
ISBN 88-7392-019-5


Il libro è il PRIMO saggio COMPLETO in italiano sull'argomento.

L'alfabeto ogamico è un originalissimo modo di scrivere che fu inventato presumibilmente intorno al IV secolo d.C. Il nome "ogam" è stato collegato a quello di un personaggio chiamato Ogme o Ogmios: per i Celti il dio della sapienza. Nella tradizione irlandese del Lebor Gàbala (Libro delle invasioni), Ogma è un guerriero appartenente alle tribù della dea Danu (Tuatha Dé Danann). Un testo noto come Auraicept na n-éces (Il Manuale del Letterato), che contiene un trattato sull'alfabeto ogam, dice: "al tempo di Bres, figlio di Elatha e re d'Irlanda (...) Ogma, un uomo molto dotato per il linguaggio e la poesia, inventò l'Ogham.”

COMPRALO:
http://www.keltia.it/catalogo/albiziered/ogam.htm

 

TUTTI I LIBRI SU IBS

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

 

MEMBERSHIPS

AICM - ASSOCIAZIONE ITALIANA CRITICI MUSICALI
http://www.criticimusicali.it/

AICA - INTERNATIONAL ASSOCIATION OF ART CRITICS
http://www.aica-int.org/

SOCIETA' STORICA LOMBARDA (fondata nel 1873)
http://www.societastoricalombarda.it/

I.I.C.E. - ISTITUTO ITALIANO PER LA CIVILTA' EGIZIA
http://www.archaeogate.org/iice/

SOCIETA' STORICA PER LA GUERRA BIANCA
http://www.guerrabianca.it/indexmap.asp

SOCIETA' FRIULANA DI ARCHEOLOGIA
http://www.archeofriuli.it/

AISSCA - Associazione italiana per lo studio dei santi, dei culti e dell'agiografia
http://www.flashinlabs.eu/aissca/index.php

 

IL LIBRO DEL GIORNO

Tibet. Land of exile
di Patricio Estay
Skira Editore
pp. 224, euro 39

Volti, cerimonie rituali, frammenti di vita in seno ai templi delineano attraverso la fotografia i segni del ritratto di un mondo in cui le difficoltà morali, il fervore spirituale e la profondità d’animo vanno di pari passo con la gentilezza, l’allegria e l’immensa generosità.  Le suggestive immagini in bianco e nero, fortemente spirituali, della prima parte del volume si contrappongono alle intense fotografie a colori dedicate alla realtà di tutti i giorni (centri commerciali, prostitute) pubblicate nella seconda parte. Il libro è introdotto da un accorato messaggio di pace del Dalai Lama che pone l’accento sulla grande forza d’animo con cui il popolo tibetano affronta continuamente ardue prove nel tentativo di continuare a perpetuare l’affermazione delle proprie idee e della propria spiritualità.

 

UN MITO

 

DA GUARDARE

Excalibur
di John Boorman
(1980)

 

DA ASCOLTARE

 

Giuseppe Verdi
Messa da Requiem
  
 
Orchestra del Teatro alla Scala 
Victor De Sabata 
Elisabeth Schwarzkopf 
 Giuseppe Di Stefano 
 Cesare Siepi 
 Oralia Dominguez
Naxos

 

immagine



 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963