la matrice

se vuoi tenere un uomo in schiavitù...fagli credere di essere libero

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Nigel Farage: Governi Fa...ESM e Fondo Salvastati i... »

PRELIEVO DI CONTANTE ALLO SPORTELLO

Post n°136 pubblicato il 03 Gennaio 2012 da yatri0

Centro Tutela Consumatori Utenti

Comunicato stampa                                                                                                      Bz, 22/12/2011

 

 

Prelievo di contante allo sportello

CTCU: qualche chiarimento

 

Al CTCU stanno giungendo segnalazioni di consumatori, clienti bancari, i quali sostengono che alcune banche in provincia rifiuterebbero prelevamenti dal conto per importi superiori ai 1000 euro.

 

Il CTCU precisa che tali comportamenti, se confermati, non sono corretti. Il recente decreto Monti  fissa sì, infatti, un limite massimo di 1000 euro per effettuare trasferimenti in contanti, ma non parla assolutamente di un divieto di prelevamento dal conto corrente o dal libretto a risparmio (nominativo) di somme superiori ai 1000 euro. Ergo: chi desideri prelevare in contanti dal proprio conto corrente 1000 euro o più, può tranquillamente continuare a farlo. La banca - nella specie ciascun cassiere di banca - può, questo sì, chiedere al cliente i motivi dell'operazione di prelevamento e segnalare alla Banca d'Italia eventuali comportamenti "sospetti" ai fini della normativa antiriciclaggio. Quello che sicuramente non sono più consentiti sono invece i trasferimenti di denaro contante o di libretti di deposito al portatore o di titoli al portatore tra soggetti diversi, quando il valore oggetto del trasferimento (anche se artificiosamente frazionato) sia complessivamente pari o superiore a 1000 euro. Il trasferimento oltre l'importo detto possono essere eseguiti solo per il tramite di banche, di Poste Italiane Spa o di istituti di moneta elettronica.

 

Esempio di comportamento vietato:

Tizio preleva allo sportello bancario o postale una somma pari o superiore a mille euro e la versa presso lo stesso sportello sul conto di un'altra persona oppure Tizio paga a Caio un bene o un servizio in contanti con mille euro o più

 

Esempio di comportamento consentito:

Tizio versa o preleva su di un conto bancario o postale somme pari o superiori ai 1000 euro

 

Attenzione ad un'altra novità: entro il prossimo 31.12 2011 i libretti di deposito al portatore che rechino un saldo pari o superiore ai 1000 euro dovranno essere estinti oppure ridotti ad una somma che non ecceda tale importo.

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/swamidevayatri/trackback.php?msg=10946322

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: yatri0
Data di creazione: 21/02/2011
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

anonimo_6daniela.g0NADIA.PENSIONATAgianninerronikola.bkmarmurisunshine.58sanpei1949markovskiziogio3postino670lbpimprjkkardoamnerisdgl1itelimp1951
 

ULTIMI COMMENTI

Sono d'accordo...pur non conoscendo i particolari...
Inviato da: amnerisdgl1
il 13/11/2011 alle 01:50
 
grazie anna....
Inviato da: yatri0
il 06/11/2011 alle 17:53
 
Tutto risulterà regolare anche se rimarrà sempre il...
Inviato da: amnerisdgl1
il 05/11/2011 alle 19:24
 
la scelta è solo nostra......
Inviato da: yatri0
il 06/04/2011 alle 22:43
 
dobbiamo avere il coraggio di resistere;e se sarà...
Inviato da: yatri0
il 06/04/2011 alle 22:42
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963