Blog
Un blog creato da celr il 27/02/2007

Synaptic Mind

Cosa si dice di nuovo nell'ambito della Psicologia Sperimentale...

 
 

Chi Siamo

Chiara Incorpora
kiaramella83@libero.it 

Edoardo Santucci
edoardosantucci@yahoo.it
Lidia Cristofaro
lidiacr@iol.it

Raffaella Pellegrini
raffyw@yahoo.it

Laureandi in Psicologia della Comunicazione presso l'Universita' Cattolica di Milano.
----------
Questo blog nasce con l'intento di fornire informazioni aggiornate relative all'ambito della psicologia sperimentale, con particolare attinenza al campo della psicologia cognitiva e delle neuroscienze da un lato, e della psicologia della comunicazione dall'altro.  Data la trasversalita' di queste discipline le ricerche raccolte pertengono a numerosi altri settori limitrofi: dalla clinica alle nuove tecnologie.  L'obiettivo è quindi quello di segnalare notizie che pertengono o ruotano intorno all'ambito della psicologia e che sono state riprese dalle principali ed autorevoli riviste presenti on-line (nazionali ed internazionali).

Per qualsiasi desiderio di approfondimento delle tematiche affrontate, contattaci!

Fai sentire la tua voce!! :)

 

PERCORSI FORMATIVI & MASTER

Corso di Formazione "Strumenti di analisi per la neuropsicologia cognitiva" (Universita' Cattolica di Milano)
Corso di Formazione "Intelligenza Emotiva. Saper Gestire le proprie emozioni" (Universita' Cattolica di Milano)
Corsi di Psicologia della Comunicazione (studio di consulenza privato - Ferrara)
Master in Comunicazione e Problem Solving Strategico (MRI - Arezzo)

 

 

« Messaggio #56Messaggio #58 »

Post N° 57

Post n°57 pubblicato il 06 Aprile 2007 da celr
 

LA MEMORIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI SOCIALI

Uno studio congiunto della McGill University di Montreal e della Pitié-Salpêtrière Hospital di Parigi, dimostra che la memorizzazione delle informazioni sociali è garantita dalla parte interna della corteccia prefrontale: la corteccia prefrontale mediale.

Com’è possibile ricordare eventi sociali quali per esempio l’ultima festa con gli amici, piuttosto che la discussione con il proprio partner? La nostra capacità di “registrare” questo genere di informazioni, e più precisamente nel ricordarne gli attori e le specifiche interazioni garantisce il nostro completo adattamento e coinvolge una specifica area della corteccia prefrontale, chiamata mediale.

Attraverso la tecnica della risonanza magnetica funzionale, i due gruppi di ricerca hanno potuto misurare l’attività cerebrale di 17 volontari mentre ultimavano un compito di memorizzazione che riguardava stimoli figurativi di eventi sociali (individui in interazione tra loro) e non-sociali (paesaggi privi di persone). Attraverso questa somministrazione differenziata di stimoli visivi è stato possibile rilevare il contributo della corteccia prefrontale mediale nella registrazione e codificazione delle informazioni sociali.

Questo lavoro, pubblicato nel numero di Febbraio 2007 del “Journal of Cognitive Neuroscience”, apre importanti sviluppi circa il modo di comprendere i meccanismi della memorizzazione e specifici disturbi quali la schizofrenia e l’autismo dove le competenze sociali e relazionali sono deficitarie.

Post di Edoardo Santucci

-----------------
Per leggere tutti i post pubblicati da questo autore, cerca nei TAGS il suo nome!

Per visualizzare la notizia riportata da ScienceDaily, clicca qui

Per visualizzare l'abstract dell'articolo originale, clicca qui

Un altro articolo interessante, che approfondisce il ruolo svolto dalla corteccia prefrontale mediale 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/synapticmind/trackback.php?msg=2526479

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

PARTECIPA ANCHE TU!

Contribuisci anche tu allo sviluppo di SynapticMind:
segnalaci tematiche che vorresti approfondire o linkaci articoli di tuo interesse! Daremo spazio ai vostri suggerimenti!

Scrivici a celr@libero.it

immagine

 

NEWS - EVENTI

immagine


CORSO DI FORMAZIONE IN

"STRUMENTI DI ANALISI PER LA NEUROPSICOLOGIA COGNITIVA"

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE 

immagine

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Add to Technorati Favorites
 

NEWS RSS

Science Daily - Mind and Brain View RSS feed
Le Scienze - Psicologie e Scienze Cognitive View RSS feed
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963