synesthesia

scrittura

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

RILKE - VIDEO

 

OBLIO

 

 

 

 

« "Libri in Fiore" a Lucca...Antologia "I poeti cont... »

Il contenuto dei testi: "materia", "discorso", "interpretazione"

Post n°79 pubblicato il 02 Maggio 2013 da Alunamorrison
 

Il contenuto dei testi si può suddividere in tre componenti: la materia e cioè l'argomento di base di un testo, il discorso: quello che l'autore tratta e l'interpretazione cioè il significato che il lettore ricava.

Sulla base di questo capiamo che: sulla base di un argomento l'autore costruisce il suo discorso e il lettore deve cercare di scoprirlo quindi osservare e interpretare il testo da un proprio punto di vista. Tutto dipende da ciò che vuol metterci l'autore e da ciò che sa trovarci il lettore.

Su quale sia il tipo di discorso che l'autore ha voluto fare ne possiamo indicare alcuni:

 

  • uno studio scientifico
  • una legge o un regolamento
  • una descrizione paesaggistica
  • un racconto
  • una poesia
  • un saggio
  • un romanzo
  • un diario

 

La costruzione del testo cambia anche da un caso all'altro. Il discorso creato dall'autore e poi sottoposto all'interpretazione del lettore pone ad essa dei vincoli in base alla libera visione del lettore, in quanto i testi si dividono in categorie:

 

  1. testi scientifici e giuridici = fortemente vincolanti
  2. testi comuni in prosa = mediamente vincolante
  3. testi letterari in prosa o poesia = poco vincolanti

Un testo che afferma una legge scientifica non potrà essere interpretata in modo persoanel da qualunque lettore perchè a decretare ciò c'è una indagine e uno studio scientifico comprovato.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Alunamorrison
Data di creazione: 09/11/2012
 

Nessun vascello c'è

che come un libro

possa portarci in contrade lontane.

- E- Dickinson -

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Alunamorrisonpsicologiaforensebal_zacdeboradeboniMarquisDeLaPhoenixViveredartebach1962giessedgl1prefazione09florasabinalunadargent0DJ_PonhziarchetyponWIDE_RED
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie!! sono contenta che le mie letture ti piacciano, 6...
Inviato da: Alunamorrison
il 12/03/2013 alle 10:55
 
Buongiorno! Sto leggendo il tuo blog e lo trovo molto...
Inviato da: TheJoke87
il 05/03/2013 alle 11:58
 
:)) già.. mi stupisco ogni volta nella lettura
Inviato da: Alunamorrison
il 17/12/2012 alle 13:09
 
stupenda
Inviato da: archetypon
il 17/12/2012 alle 08:32
 
una verità. punto.
Inviato da: archetypon
il 14/12/2012 alle 10:14
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

COS'è LA SCRITTURA

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963