synesthesia

scrittura

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

RILKE - VIDEO

 

OBLIO

 

 

 

 

La Padrona - diario segreto di una donna romana del 600

 

Maggio 1605, il cardinale Camillo Borghese è appena diventato papa col nome di paolo V. Su questo sfondo storico che attraversa un periodo florido, l'autrice Alessandra Borghese disegna nelle intense pagine di un diario intimo i tratti della sua protagonista: una donna di nobili natali che, ferita dall'abbandono del padre e sconvolta da una prima esperienza sentimentale, si prostituisce come a cercare una vendetta per il suo dolore. Per anni agisce nell'ombra, indossando una maschera e recitando il ruolo della Padrona, umiliando gli uomini che incontra e ricevendo in cambio una sorta di venerazione. Ma in lei convive un'altra parte, quella di una donna che si è sempre interrogata. Sarà proprio quella parte della sua anima a riscoprire l'immensità dell'amore vero e ad intraprendere un percorso di redenzione.

 

www.inmondadori.it/padrona-Diario-segreto-donna-Alessandra-Borghese/

 
 
 

Il maggio dei libri

Post n°81 pubblicato il 12 Maggio 2013 da Alunamorrison
 

 
 
 

Antologia "I poeti contemporanei"

Post n°80 pubblicato il 05 Maggio 2013 da Alunamorrison
 

Per chi ama la poesia consiglio di acquistare questa antologia di poeti contemporanei a un prezzo speciale, approfittate dell'offerta!!!

Potete trovarlo disponibile su amazon in e-book digitando nella sezione ricerca "i poeti contemporanei 182".

 

www.poetipoesia.com/ebooks/182-i-poeti-contemporanei/

 

 

Per maggiori aggiornamenti e link cliccate sulla pagina facebook del blog "synesthesia"   

 
 
 

Il contenuto dei testi: "materia", "discorso", "interpretazione"

Post n°79 pubblicato il 02 Maggio 2013 da Alunamorrison
 

Il contenuto dei testi si può suddividere in tre componenti: la materia e cioè l'argomento di base di un testo, il discorso: quello che l'autore tratta e l'interpretazione cioè il significato che il lettore ricava.

Sulla base di questo capiamo che: sulla base di un argomento l'autore costruisce il suo discorso e il lettore deve cercare di scoprirlo quindi osservare e interpretare il testo da un proprio punto di vista. Tutto dipende da ciò che vuol metterci l'autore e da ciò che sa trovarci il lettore.

Su quale sia il tipo di discorso che l'autore ha voluto fare ne possiamo indicare alcuni:

 

  • uno studio scientifico
  • una legge o un regolamento
  • una descrizione paesaggistica
  • un racconto
  • una poesia
  • un saggio
  • un romanzo
  • un diario

 

La costruzione del testo cambia anche da un caso all'altro. Il discorso creato dall'autore e poi sottoposto all'interpretazione del lettore pone ad essa dei vincoli in base alla libera visione del lettore, in quanto i testi si dividono in categorie:

 

  1. testi scientifici e giuridici = fortemente vincolanti
  2. testi comuni in prosa = mediamente vincolante
  3. testi letterari in prosa o poesia = poco vincolanti

Un testo che afferma una legge scientifica non potrà essere interpretata in modo persoanel da qualunque lettore perchè a decretare ciò c'è una indagine e uno studio scientifico comprovato.

 

 
 
 

"Libri in Fiore" a Lucca: incontri e letture

Post n°78 pubblicato il 26 Aprile 2013 da Alunamorrison
 

Questa domenica, 28 aprile, si terrà a Lucca "Libri in fiore": una giornata di eventi composta da reading, spettacoli, presentazioni e altro, che riunirà  autori e appassionati di lettura. L'evento si svolgerà per tutta la giornata lungo l'anello delle Mura, coinvolgendo librerie e associazioni. Alle 11,30 nella Sala del Consiglio Comunale di Palazzo Santini si terrà l'inaugurazione con il programma della giornata. Ci sarà una conferenza dal titolo "Il papà di Sandokan e il diritto d'autore". Il programma proseguirà nel pomeriggio intorno alle 16/16,30 e verranno presentate, letture, libri, esposizioni di volumi e poesie che si svolgeranno : alla casermetta S. Regolo, al castello di Porta S. Pietro, alla casermetta S. Croce, alla casermetta S. Donato, all'antica Zecca di Lucca, al Castello Porta S. Maria, alla casermetta S. Colombo, casermetta S. Frediano dove per i bambini ci saranno letture di fiabe e pane e nutella per tutti.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: Alunamorrison
Data di creazione: 09/11/2012
 

Nessun vascello c'è

che come un libro

possa portarci in contrade lontane.

- E- Dickinson -

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Alunamorrisonpsicologiaforensebal_zacdeboradeboniMarquisDeLaPhoenixViveredartebach1962giessedgl1prefazione09florasabinalunadargent0DJ_PonhziarchetyponWIDE_RED
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie!! sono contenta che le mie letture ti piacciano, 6...
Inviato da: Alunamorrison
il 12/03/2013 alle 10:55
 
Buongiorno! Sto leggendo il tuo blog e lo trovo molto...
Inviato da: TheJoke87
il 05/03/2013 alle 11:58
 
:)) già.. mi stupisco ogni volta nella lettura
Inviato da: Alunamorrison
il 17/12/2012 alle 13:09
 
stupenda
Inviato da: archetypon
il 17/12/2012 alle 08:32
 
una verità. punto.
Inviato da: archetypon
il 14/12/2012 alle 10:14
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

COS'è LA SCRITTURA

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963