« CATANIA: gli anni del ma...Ve lo avevo detto... a p... »

A spasso tra la Sicilia e gli Inuit (2^ parte)

Post n°59 pubblicato il 21 Marzo 2009 da tanguerocortes
 

Capiterà un'altra volta nella vita di rimanere fuori città senza avere subito a disposizione mezzi di trasporto pubblici e di avere l'esigenza di rientrare urgentemente a casa dopo un turno di lavoro (v. post precedente n.30 del mio blog). Quello che state per leggere è il secondo round con un inizio leggermente diverso. Oggi ho scoperto che di sabato, nella fascia oraria 8-12, non esistono mezzi di trasporto pubblici che collegano Caltanissetta a Palermo. Cosicchè, dopo quasi tre ore di attesa a Caltanissetta impiegate ad ammirare il piccolo e suggestivo centro storico (oltre che la visibile crisi latente dei commercianti della zona) decido di partire alle 12.00 con il primo bus di linea, ignaro di ciò che mi si sarebbe di lì a poco presentato. Un tempo da lupi, un inizio di primavera (oggi 21 marzo) con vento, pioggia e temperatura intorno ai 4 gradi. Alla partenza del bus si presentano alla spicciolata anche sei ragazzi dall'apparente età compresa tra i 25 e i 35 anni. Uno di essi non ha il biglietto per salire e tenta in tutti i modi di convincere l'autista a farlo viaggiare gratis. Dopo alcuni minuti di discussione i viaggiatori, per "levarselo dalle palle", decidono di fargli la colletta onde evitare di far maturare al bus ulteriore ritardo. Una volta sistemati a bordo, una situazione normale prevede uno scenario di viaggiatori tranquilli, in parte dormienti, in parte lettori di giornali o desiderosi di scambiare quattro chiacchiere a bassa voce col vicino di posto.... niente di tutto questo! Il ragazzo beneficiario del biglietto, non contento, si dimostra un vero "scassaminchia" con tutti i viaggiatori durante l'intero tragitto. Non sta un attimo fermo, si corica su tutti i sedili rimasti lberi senza prendere sonno, si dimena qua e là mettendo i suoi scarponi puzzolenti quasi ad altezza dei poggiatesta dei sedili anteriori.... i suoi piedi emanano una puzza da fare impallidire perfino il pecorino sardo. Si ode il suo respiro affannoso tipico di chi fuma sempre e tutte le volte che apre bocca il suo alito fetido di alcol si propaga per metà bus. Insomma, un incubo! Non riesco a stare nelle mia pelle. Non so cosa fare, cosa pensare. Spero perfino di essere un protagonista ignaro di una "candid camera"... e invece, no! Nel frattempo gli altri cinque ceffi si siedono dietro l'autista e commentano ad alta voce, con grida di scherno, le stranezze fatte dal loro amico alcolista. A poco più di metà percorso voglio scappare, ma dove? Mi sarei perso il più bello, il momento clou: "Autistaaaaaa, si fermi che devo pisciare!!!" tuona improvvisamente l'alcolista, sfoggiando alla grande un puro accento nisseno. I malcapitati viaggiatori, attoniti, si guardano tra loro con gli occhi sgranati mentre le risate degli altri cinque smascherano progressivamente la loro vera personalità. L'autista diligentemente prende la situazione per mano ed effettua una sosta straordinaria nell'ultima stazione di servizio "Caracoli" prima di arrivare a Palermo per far fare il "Pish-stop" (come lo chiamo io storpiando un noto termine di Formula 1) al "poverino" in questione. L'ultima mezz'ora di strada trascorre tra gli sfottò e gli elogi dei ragazzi quando leggono sul giornale che un loro amico appena 24 ore prima era stato arrestato per l'incendio di un'auto nella loro cittadina. Due ragazze degli scout si sorbiscono anche un paio di rutti vicino l'orecchio, colpevoli di essersi sedute appena una fila indietro a questi malavitosi in fasce. La discesa dei sei personaggi dal bus, in via Oreto, dà un sospiro di sollievo alla carovana che improvvisamente si riappropria della parola per criticare il loro comportamento: ma come, proprio ora che sono assenti? Atteggiamento tipico del classico siciliano, me compreso dato che solitamente non voglio fare litigi con nessuno, ma almeno ho scritto questo post e oggi, inizio della primavera 2009, dico ad alta voce che a volte desidero andare a vivere insieme agli Inuit.... forse la storia continua con la terza parte....

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/tanguerocortes/trackback.php?msg=6741718

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
m.pesimena
m.pesimena il 27/03/09 alle 13:31 via WEB
Grottesco ma cosi' va l'Italia...
(Rispondi)
 
tanguerocortes
tanguerocortes il 29/03/09 alle 17:09 via WEB
E' l'Italia che va.... diceva una vecchia canzone di Ron degli anni Ottanta...! Ciao e buon fine settimana
(Rispondi)
nvst84
nvst84 il 03/04/09 alle 10:45 via WEB
ciao Ivan...
(Rispondi)
 
tanguerocortes
tanguerocortes il 12/04/09 alle 02:58 via WEB
Ciao Maika! Come va? Ci scriviamo presto. Un abbraccio!
(Rispondi)
pmelettrika
pmelettrika il 08/06/17 alle 03:34 via WEB
Ma.... Ivan , perpiacere, non ho parole ... sembri un pesce che è diventata un' aquila! tu che fai il preciso su chi beve o è sbandato? hahahahaha... è la parola più gentile che mi viene in mente. se ti piace scrivere, bene. scrivi un libro, non fare il profeta o il giudice , non fare il maestro che di maestri ce ne sono troppi. se fossi così pieno della tua saggezza faresti attenzione a dove metti i piedi piuttosto che progettare autostrade
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

chiarabenelli73lioliliolafradenicofilantropostocepidgl0pmelettrikaivan.democrazgiannininni1958EugenioAdamopaola.decariamellosequeiraserastellata1saporito.luciaavv.elisabettabrandi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

PREMI E RICONOSCIMENTI

 

Grazie alla dolce

 http://blog.libero.it/Nvst84/

per questo premio!!!

 

Il mio Tango argentino

1) Carlos Gardel
2) Anibal Troilo
3) Osvaldo Pugliese
4) Roberto Goyeneche
5) Francisco Canaro
6) Carlos Di Sarli
7) Astor Piazzolla
8) Edgardo Donato
9) Rodolfo Biagi

10) Alfredo De Angelis
11) Ricardo Tanturi
12) Roberto Firpo

13) Osvaldo Fresedo
14) Florindo Sassone
15)
Tita Merello

 

Reliquias portenas (milonga)

 

Cafè Dominguez (tango)

 

Desde el alma (vals)

 

Planosecuencia(tangonuevo)

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963