« Gli angeli del giorno e ...Delitti d'Italia (parte... »

Delitti d'Italia (parte prima)

Post n°69 pubblicato il 28 Dicembre 2010 da tanguerocortes
 

Il nostro inno nazionale “Fratelli d’Italia” da tempo si canta solamente durante le manifestazioni sportive o nel bel mezzo di solenni cerimonie. Mameli tornerebbe volentieri nella tomba se decidesse, per una impossibile offerta del destino, di resuscitare in uno dei nostri giorni. Tornerebbero volentieri nella tomba anche decine di personaggi storici che credevano veramente in valori come quello della patria e che hanno pagato con la vita, con le percosse o con il carcere il loro illustre pensiero.

Immaginiamo per un attimo che faccia farebbero Cavour, Mazzini, Gobetti o De Gasperi se, ad esempio, ascoltassero gli attuali discorsi che si fanno nel Parlamento italiano o se ascoltassero il telegiornale insieme a noi seduti a tavola. La nostra Costituzione è molto giovane, solo 62 anni, perfino più giovane di tante nostre madri, ma sembra passato più di un secolo dalla sua stesura e oggi risulta troppo lontana dai buoni propositi di chi la preparò. Giorno dopo giorno assistiamo a continui delitti costituzionali, con le cariche più alte dello Stato impegnate a gara a chi riesce meglio a salvarsi la poltrona, il proprio elettorato e quindi anche i propri interessi. Tutti sono disposti a cambiare parte della Costituzione per favorire certi meccanismi più o meno occulti di gestione del denaro pubblico. Che ingrati che siamo! Per quella unità d’Italia e per quella Carta costituzionale sono morti migliaia e migliaia di nostri connazionali, si sono combattute guerre per decenni. Oggi la gente è stanca, solo in apparenza, a sentire sempre gli stessi discorsi politici, ma inspiegabilmente continua a commettere gli errori di sempre (es. seguire in tv le stesse trasmissioni a dibattito politico nelle quali si vedono gli stessi volti, ambigui, che si scannano tra loro a chi riesce meglio ad interrompere il discorso dell’avversario, oppure andare alle urne e votare per coloro o colui che ci ha favorito in qualcosa o che ha promesso di favorirci in qualcosa…)

Sono proprio curioso di ascoltare il discorso che il nostro Capo dello Stato farà in tv il prossimo 31 dicembre, a chiusura di un anno vergognoso, tra i più neri della storia politica italiana. Anzi per essere coerente con quanto scritto prima spegnerò la tv: delitti d’Italia e non più Fratelli d’Italia.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/tanguerocortes/trackback.php?msg=9678971

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

chiarabenelli73lioliliolafradenicofilantropostocepidgl0pmelettrikaivan.democrazgiannininni1958EugenioAdamopaola.decariamellosequeiraserastellata1saporito.luciaavv.elisabettabrandi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

PREMI E RICONOSCIMENTI

 

Grazie alla dolce

 http://blog.libero.it/Nvst84/

per questo premio!!!

 

Il mio Tango argentino

1) Carlos Gardel
2) Anibal Troilo
3) Osvaldo Pugliese
4) Roberto Goyeneche
5) Francisco Canaro
6) Carlos Di Sarli
7) Astor Piazzolla
8) Edgardo Donato
9) Rodolfo Biagi

10) Alfredo De Angelis
11) Ricardo Tanturi
12) Roberto Firpo

13) Osvaldo Fresedo
14) Florindo Sassone
15)
Tita Merello

 

Reliquias portenas (milonga)

 

Cafè Dominguez (tango)

 

Desde el alma (vals)

 

Planosecuencia(tangonuevo)

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963