testolibero

...voi che dite?

Creato da IlCercatoreDiParole il 17/12/2008

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

IlCercatoreDiParolemelinaessealfonso.fraconteninokenya1i.sodanoSemplicemente.G86osvy008sabina720animali.maniasenese_angelalatuaossessione7michelamail.mmrsgarrickclaudia.holared67ag
 

Ultimi commenti

guardati il film ...è molto suggestivo!!
Inviato da: frfrciccio
il 19/09/2011 alle 23:54
 
E' un passo bellissimo questo che citi e che riassume...
Inviato da: shar.a.zad
il 18/12/2010 alle 18:11
 
questa è una delle citazioni che amo di più :) perchè è la...
Inviato da: dolceacida2
il 08/05/2010 alle 12:37
 
oh, come lo capisco, quell'illustre sfigato...
Inviato da: stradeperdute2
il 09/02/2010 alle 21:50
 
un abbraccio.
Inviato da: poetica_mente
il 17/11/2009 alle 10:34
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Una citazione al giorno....Al bivio »

Questo folle sentimento... (1/2)

Post n°30 pubblicato il 05 Ottobre 2009 da IlCercatoreDiParole
 

Amare significa, tra le tante cose, dare vita a un linguaggio condiviso, dotato di un lessico, di sfumature e tonalità spesso ridicole, riconoscibili solo dalle persone che quel linguaggio hanno creato.

Non è mia intenzione azzardarmi in una definizione del sentimento prediletto dai poeti:, mai mi arrischierei in una simile impresa!

Tuttavia, credo che l’universo di parole creato da due persone che stanno insieme sia indizio di una forte complicità, ed è proprio questo uno degl'innumerevoli ingredienti alla base della misteriosa ricetta dell’Amore.
Sapreste indicarne altri, insieme alle modalità di preparazione e al tempo di cottura?

Sarebbe bello poter indire un concorso e premiare la ricetta migliore.
Parlare d'amore mi è sempre risultato patetico, chissà perché?
Forse è il retaggio della non-cultura in cui sono cresciuto, oppure la conseguenza di un trauma vissuto da bambino. All’età di circa otto anni, infatti, il mio acerbo amore verso una bambina con cui frequentavo la stessa classe alle elementari fu barbaramente deriso (benché non intenzionalmente) da persone nelle quali nutrivo assoluta fiducia.

Se ricordo ancora quell’episodio, così lontano nel tempo, significa che un piccolo segno deve averlo pur lasciato. Con ciò non intendo affrancare la visione di coloro che assegnano un significato trascendentale agli eventi passati, come se ogni nostra azione o sentimento risentisse di un imprecisato effetto domino basato su una visione dell’uomo ultra-deterministica, e non dipendesse invece dalla nostra volontà e sensibilità.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963