testolibero

...voi che dite?

Creato da IlCercatoreDiParole il 17/12/2008

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

IlCercatoreDiParolemelinaessealfonso.fraconteninokenya1i.sodanoSemplicemente.G86osvy008sabina720animali.maniasenese_angelalatuaossessione7michelamail.mmrsgarrickclaudia.holared67ag
 

Ultimi commenti

guardati il film ...è molto suggestivo!!
Inviato da: frfrciccio
il 19/09/2011 alle 23:54
 
E' un passo bellissimo questo che citi e che riassume...
Inviato da: shar.a.zad
il 18/12/2010 alle 18:11
 
questa è una delle citazioni che amo di più :) perchè è la...
Inviato da: dolceacida2
il 08/05/2010 alle 12:37
 
oh, come lo capisco, quell'illustre sfigato...
Inviato da: stradeperdute2
il 09/02/2010 alle 21:50
 
un abbraccio.
Inviato da: poetica_mente
il 17/11/2009 alle 10:34
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« La bellezza dell'attesaRinascita »

Siesta di fine estate

Post n°47 pubblicato il 31 Agosto 2011 da IlCercatoreDiParole
 

Ultimo giorno di agosto.

Le vacanze sono giunte al capolinea, inizio a farmene una ragione.

Stamattina mi sono messo a studiare un po’ in ritardo.

In compenso, oggi ho pressoché saltato la pennichella pomeridiana per rimettermi subito dietro la scrivania.

Non che sia già chino sui libri, per carità. Intendo scrivere due righe sul blog, poi leggere qualche pagina del romanzo che ho sottomano e infine riprendere gli studi.

Il romanzo s’intitola “Cavie”, ha una copertina fluorescente ed è firmato dall’autore statunitense Chuck Palahniuk, divenuto famoso col libro "Fight Club", poi trasposto nel celebre film con protagonisti Brad Pitt ed Edward Norton.

Ha uno stile graffiante, Palahniuk, i contenuti dei suoi scritti sono più o meno scabrosi, l’intreccio delle storie è di solito molto avvincente.

Ciononostante, i suoi racconti non possono essere considerati alla stregua di un thriller, o letteratura di genere. Sono ricchi di idee, provocazioni, storie che non si fanno leggere al solo scopo di capire, alla fine, chi è il buono e il cattivo.

Per questo, credo, i romanzi di Palahniuk sono esposti in bella mostra in tutte le librerie e riscuotono particolare successo soprattutto nel pubblico dei giovani.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/testolibero/trackback.php?msg=10566072

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963