Creato da santino.gobbi il 14/07/2011
regole democratice

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Area personale

 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

negataincucinaLuigiBorghisantino.gobbiferrarik0dasolasemprealexxx63alberto.trbgiomuscatocasutbbbbbb6cassetta2gigginusangelolattarulolucianella21maggio54
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

 

« Ordinanze uguali per tutti.Dove sono i cartelli »

Prove di dittatura democratica.

Post n°52 pubblicato il 09 Luglio 2013 da santino.gobbi
 

Out - Un grazie al Presidente per avermi fatto conoscere un importante organismo istituzionale: il Consiglio Supremo della Difesa. Voluto dalla Costituzione, regolato dalla legge e da un regolamento, fino ad oggi mai venuto alle cronache. Presieduto dal  Presidente della Repubblica il consesso è formato dal Re, dal Delfino, da quattro  Ministri e dal Capo di stato maggiore della difesa.  L'attività svolta è quella di supporto al Consiglio dei Ministri, almeno finora.

La questione è quella dei F35. Il Governo chiede di approvare la spesa dei F35. Il Parlamento dice parliamone. Il Governo rinvia.

A questo punto il "Re" convoca il CSD che è quasi un CdM, soltanto che il Presidente è lui e Letta è il vicepresidente. Monito: il Parlamento non può sindacare le scelte del Governo in materia di difesa. Che vuole questo Parlamento?

Consiglio_Supremo_di_Difesa

16 novembre 2011, il professor Monti riceve l'inarico di formare il Governo. Nel breve tempo si forma una bella squadra di emeriti sconosciuti (perlomeno agli elettori). Il Governo precedente decade per essersi avvicinato al baratro. Il Re Giorgio  sa quale è il bene degli italiani e manco li interpella. Che vuole questo Parlamento?

Il Governo salvaitalia non ce la fa e a febbraio elezioni. Non vince nessuno, solo Re Giorgio diventa Re Giorgio II e per salvare gli italiani, non li interpella nemmeno, sa lui cosa fare. Due partiti che, in campagna elettorale se ne son dette di tutti i colori e da soli non riescono a fare una maggioranza, sono obbligati a convivere per bene d'Italia. Re Giorgio vigila, il Parlamento supporta il Governo con la fiducia e se osa discutere, emendare, rivedere - siamo in guerra - c'è sempre il CSD. Che vuole questo Parlamento?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963