Creato da santino.gobbi il 14/07/2011
regole democratice

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Area personale

 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

negataincucinaLuigiBorghisantino.gobbiferrarik0dasolasemprealexxx63alberto.trbgiomuscatocasutbbbbbb6cassetta2gigginusangelolattarulolucianella21maggio54
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

 

« Pali segatiArredo urbano o pubblicità »

Allarme transenne parapedonali

Post n°45 pubblicato il 06 Febbraio 2013 da santino.gobbi
 

Allarme transenne parapedonali pubblicitarie.

Sei pensiline fermata autobus - Sessanta +venticinque transenne parapedonali pubblicitarie, quasi tutte collocate nelle intersezioni:

                                                                                                             

 Viale Cappuccini incrocio Via Mantova -  Via Conciliazione incrocio via Mantovana  - Via Curiel incrocio Via Mantova - Via Oldani incrocio V. Emanuele - Viale Cadorna incrocio Via Emilia -          

 Rotatoria Sivam

 Le pensiline, totale 6, in Via Curiel, via Rimembranze, via V. Emanuele, a Zorlesco e Vittadone.

 A novembre scorso la Giunta Comunale ha approvato la fornitura e posa, gratuita, di elementi di arredo urbano con annessi spazi pubblicitari. Esattamente la convenzione prevede l'installazione di n.60 + 25 pannelli "parapedonali" e n. 6 pensiline fermata bus, valore commerciale euro 16.386,00.

La delibera è accompagnata dal parere favorevole della Commissione Ecologia-Territorio-LL.PP., "Dal verbale del 17 marzo 2012 presenti 11 su 20 la discussione del punto 3).- L'assessore  ai LL.PP. Peviani, introduce l'argomento, relativo ad una convenzione per uniformare la posa di transenne e pensiline da posizionare agli incroci stradali e nei punti di salita autobus.

La convenzione con la soc. Line prevede costo zero per la fornitura ed installazione, i costi saranno coperti dagli inserzionisti pubblicitari.

Ferrari chiede di esplicitare le quantità di moduli che verranno utilizzati per lo spazio pubblicitario,onde evitare eccessive coperture.

Peviani: in questo senso l'attuale regolamento per la pubblicità ci viene in aiuto poiché è molto rigido.

Ferrari: se possibile propongo di vincolare i progetti delle pubblicità ad essere coordinati sulla base dei colori nelle varie parti della città.

Si passa alla votazione del punto 3 all'O.d.G. (convenzione x pensiline e transenne): favorevole all'unanimità."

Ora, di fronte al parere unanime della Commissione alla quale partecipano politici, esperti, tecnici, funzionari e alla conseguente unanime delibera della Giunta, mi rendo conto che la mia contrarietà fa ridere, tuttavia esprimerò il mio pensiero in merito perché siamo di fronte ad una attività esagerata e incontrollata che poco attiene all'arredo urbano e, per quanto riguarda il posizionamento dei pannelli pubblicitari, in contrasto con le norme del Codice della strada. Dite la vostra. Alla prossima.  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ticapitache/trackback.php?msg=11899301

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963