Al Puledro Impennato

La locanda più famosa di Brea

 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ULTIME VISITE AL BLOG

sme92Partmarccomelunadinonsolopolandincsimovezzogiulia.coserpantani.paolaihdvaedmickeymouse18granchietta_CANADESEDave1997chiara68.cdario.rsrbrunoconti89Fessakkione
 
 

 

« I PalantìrMessaggio #7 »

Le Miniere di Moria

Post n°6 pubblicato il 17 Giugno 2006 da Tinuviel89
 
Foto di Tinuviel89

Nelle oscure profondità della Terra, sotto le cime innevate delle Montagne Nebbiose, si estendono le Miniere di Moria. Si tratta di antiche residenze dei Nani sin dalla prima era del mondo, quando il loro principe Durin le scoprì e vi fondò il più grande di tutti i regni dei nani della Terra di Mezzo. Quando scoprirono che le rocce contenevano Mithril, il preziosissimo metallo simile ad argento che consentiva di fabbricare cotte di maglia leggere ma resistentissime, i Nani decisero di rimanere a Moria per migliaglia di anni, continuando a scavare gallerie e grotte sempre più vaste e profonde.
Ma un giorno risvegliarono un Balrog, un demone di fuoco che giaceva addormentato da millenni sotto le montagne, il quale li costrinse alla fuga. Da allora, nonostante alcuni isolati tentativi di ripopolarle, le miniere sono rimaste pressochè disabitate e in alcuni momenti sono addirittura state invase da Orchi e Goblin. Se intendete attraversarle, lo farete a vostro rischio e pericolo! L'ingresso occidentale è situato in una piccola valle nell'Agrifogliere presso la foce del fiume Sirannon, oggi quasi asciutto, ed è protetto dalle porte do Durin, robusti cancelli che è impossibile aprire se non si conosce la corretta parola d'ordine. L'ingresso orientale, invece, è nella Valle dei Rivi Tenebrosi. Fra i due cancelli, le gallerie si estendono per almeno sessanta chilometri in linea retta. Naturalmente, il percorso effettivo può essere molto più lungo, perchè dovrete arrampicarvi per scale molto ripide, percorrere cunicoli in salita e in discesa, attraversare enormi sale o stretti passaggi, con il forte rischio di smarrirvi. Vi sono comunque alcuni passaggi obbligati, come il lungo e stretto ponte di Khazad-dum, sospeso su un abisso quasi senza fondo. Un altro luogo che sicuramente potrà interessarvi è la Camera di Mazarbul, dove si trova il trono del signore dei nani e dove venivano conservate le registrazioni della miniera e i documenti più importanti.
L'intero complesso sotterraneo si trova esattamente sotto tre delle più alte e inospitali cime delle Montagne Nebbiose: il Caradhras, il Celebdil e il Fanuidhol.

Siccome mi hanno insegnato ad essere una persona onesta, vi comunico subito che questa non è tutta farina del mio sacco..ho preso questo brano da una rivista che si chiama "I luoghi dell'Anello".

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Tinuviel89
Data di creazione: 12/06/2006
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963