Un blog creato da tuttiscrittori il 07/10/2007

tuttiscrittori

A volte, quando si è un grande scrittore, le parole vengono così in fretta che non si fa in tempo a scriverle... A volte. (Snoopy)

 
 
 
 
 
 

SOSTIENE... KREMUZIO

Kremuzio

Sull'orlo del precipuzio

 
 
 
 
 
 
 

ALBERGO A ORE (HERBERT PAGANI) PERF. EDITH PIAF

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

ARTE & DINTORNI

mostra evento di Costantino Giovine presso Il trittico - Roma Piazza dei satiri - inaugurazione sabato 26 febbraio alle 18.30

locandina

 

 

 
 
 
 
 
 
 

YOU'LL FOLLOW ME DOWN - LABORATORIO CONCORSO

Il presidente della giuria, Luigi Bernardi, ci comunica che

   The winner is Paolo Zaffaina

La motivazione:

Statale 61 è un bel racconto giocato su molteplici livelli, tutti resi con stile adeguato.
I continui cambi di prospettiva, fino allo scioglimento finale, ne fanno un testo godibile ed estremamente accattivante.
Un bel saggio di scrittura al servizio di un'ottima idea.

adesso rileggiamolo iniseme >>>clicca qui

Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli (E. Salgari) 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 84
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 
 
 
 
 
 
 

Messaggi del 09/06/2008

 

Altri consigli per "tutti-scrittori"

Post n°94 pubblicato il 09 Giugno 2008 da tuttiscrittori
 

Dal grande "maestro del brivido", Stephen King, qualche parola sul libro ... quello su cui stiamo lavorando, quello chiuso nel cassetto, quello che ancora non abbiamo iniziato a scrivere...
Consigli validi anche per i racconti, naturalmente.


*

*

*

“Scrivendo un romanzo, trascorrete settimane e poi mesi a compilare parole su parole, e quando avete finito vi siete guadagnati, voi e il vostro libro, il sacrosanto diritto di appoggiarvi allo schienale (o uscire per una lunga passeggiata) e chiedervi chi ve l’ha fatto fare, perché gli avete dedicato tutto quel tempo, perché vi è sembrato così importante.
Mentre scrivete il libro, giorno dopo giorno identificate ed esaminate ciascun singolo albero. Alla fine dovete fare un passo indietro e contemplare la foresta.
Non tutti i libri devono essere densi di simbolismi, ironia o linguaggio musicale (la si chiama prosa per qualche ragione, sapete), ma la mia impressione è piuttosto che ogni libro, almeno quelli che vale la pena leggere, trattino di qualcosa. Il vostro compito durante o subito dopo la stesura della prima bozza è decidere i qualcosa di cui tratta il vostro. Il vostro compito per la seconda bozza, o una qualsiasi di quelle che seguono la prima, è di rendere ancora più chiaro quel qualcosa. Ciò potrebbe richiedere modifiche e revisioni sostanziose.
Il beneficio per voi e il vostro lettore sarà un percorso più chiaro e uniforme. Funziona sempre.”

*

*

(da "On Writing - Autobiografia di un mestiere" - S. King)

*

*

 
 
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

luhisaarzacchiofrancescoconti.fccow75cassetta2serpentelladgl1kremuziosantiago.gamboaariannapellicani3ansa007Sono44gattinfilax6.2Crepuscolandoelymoncadamedusaurticantemariomancino.m
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 
 

BOCCONCINI DI SCRITTURA - 3

 

Terzo bocconcino caldo caldo. Da sbocconcellare in pochi minuti. Questa volta parliamo un po' del punto di vista del narratore. Prima persona? Terza persona onnisciente o quasi? (entra)

 

 
 
 
 
 
 
 

STAT

 
 
 
 
 
 
 

LA VETRATA

PER LEGGERE E COMMENTARE I PRIMI
RACCONTI PUBBLICATI LIBERAMENTE
NELLA NOSTRA VETRATA, CLICCA QUI.

Sign by Danasoft - Get Your Free Sign 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963