Creato da mrjnks il 28/08/2008

in vacanza

La vita umana è breve, ma io vorrei vivere sempre

 

 

« I presidi Slow Food in Sicilia.stand by »

La cucina Siciliana 2

Post n°290 pubblicato il 28 Maggio 2010 da mrjnks
 

Mi sembra doveroso, dopo aver postato sulle Alici “da magghia” darvi la ricetta per un piatto squisito che originalmente appartiene alla cucina Palermitana e si prepara con le sarde, ma io non sono di Palermo e per quanto riguarda i gusti credo che la cucina Catanese sia più delicata rispetto quella del capoluingredientiogo siciliano, difatti le sarde conferiscono un gusto più forte al contrario delle alici, oltre alle lische che, come ben sappiamo, abbondano nelle sarde creando non pochi fastidi al commensale.

Resta sottinteso che basta sostituire le alici con le sarde ed esce fuori la “Pasta alla Palermitana”, basta avere  l’accortezza di deliscare ben bene sia le une che le altre, ma con le sarde questa operazione risulta alquanto difficile.

Un piatto tradizionale quindi che sposa la cultura marinara con quella contadina e di diritto occupa un posto rilevante in tutti i libri di cucina siciliana.

Ma adesso basta con le dissertazioni e passiamo alle cose serie.

Ecco a voi la ricetta per questi gustosi spaghetti apprezzati in tutto il mondo.

spaghetti con finocchetto e alici

Spaghetti con Alici e finocchetto selvatico.

 

Ingredienti per 4 persone:

- 350 gr di pasta, spaghetti o linguine

- 200 gr alici

- aglio

- prezzemolo

- peperoncino

- pomodorino pachino, 5- 6 max

- olive nere

- vino bianco secco

- pan grattato tostato

- sale q.b.

- olio extra vergine d’oliva

Fare il battuto di aglio, prezzemolo e peperoncino.

Rosolare leggermente il suddetto trito in una padella con poco olio, aggiungere le alici e farle rosolare leggermente, rilasceranno del liquido di cottura, quindi far evaporare.

Bastano pochi minuti e le alici sono quasi cotte, quindi aggiungere una spruzzata di vino bianco e far evaporare a fiamma alta, ricordandoVi che più il vino è ottimo, più sarà gustoso il risultato finale.

A questo punto, mettere da una parte le alici e aggiungere i tanto decantati e amati pomodorini pachino D.O.P.  tagliati a pezzetti e un po’ di sale.

Far cuocere il pomodoro per un paio di minuti e poi mescolarlo alle alici in modo da far insaporire

A fine cottura aggiungere le olive nere nostrane denocciolate.

In abbondante acqua salata cuocere la pasta e, quando è cotta, saltarla insieme al condimento che abbiamo preparato.

Servire aggiungendo un filo d’olio a crudo aggiungendo il pan grattato e prezzemolo.

Alici&Finocchetto

Vi do una dritta.

Considerata la difficoltà di preparazione e la reperibilità gli ingredienti, certo non in Sicilia, si può prendere in considerazione la possibilità di congelare il sugo preparato escludendo però le alici che verranno aggiunte solo dopo lo scongelamento del prodotto pronto.

Il vino suggerito rimane il buon Contessa Entellina di Donnafugata che con il suo 13,5% di volume alcolemico esalta il gusto delle pietanze marinare.

Vino D.O.C. bianco

Il prezzo??? Solo 15,00 €urini per 0,75 lt. certamente un prezzo fuori dal comune, ma ne vale la pena…

Approfitto inoltre per una comunicazione di servizio, se così si può dire, e cioè:

Cantine Aperte, uno degli appuntamenti più coinvolgenti nel mondo del vino italiano, vedrà anche quest'anno la partecipazione di Donnafugata che Domenica 30 Maggio dalle ore 10 alle 18 aprirà ai wine-lovers le proprie cantine storiche di Marsala,

Sarà l'occasione per presentare le tenute di Contessa Entellina e Pantelleria, attraverso il racconto delle tecniche di allevamento dei vigneti e di vinificazione delle uve, così come i metodi di affinamento che hanno luogo nella cantina di Marsala per vivere le emozioni che scaturiscono da un luogo dedito all'arte del fare vino.

A questo punto non mi resta che augurarvi, come sempre, Itadakimasu…

baciamolemani

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ugolone/trackback.php?msg=8876453

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
maresogno67
maresogno67 il 28/05/10 alle 17:00 via WEB
la ricetta sembra proprio invitante! ciao. Gianni
 
 
mrjnks
mrjnks il 28/05/10 alle 17:22 via WEB
provala e capirai...
 
mio1001
mio1001 il 28/05/10 alle 17:16 via WEB
dev'essereeeeeeeeee proprio bonaaaaaaaa stà pastaaaaaaa, n'acquolinaaaaaa
 
 
mrjnks
mrjnks il 28/05/10 alle 17:22 via WEB
Visto Capitano??? oggi niente riso, solo trippa pè gatti....
 
semprepazza
semprepazza il 28/05/10 alle 23:01 via WEB
Ma come fai a lasaciarci un saluto alla giapponese dopo una così appetitosa ricetta sicula?! Vuoi metttere!?
 
 
mrjnks
mrjnks il 28/05/10 alle 23:09 via WEB
azz, lo sapevo... trovi sempre il pelo nell'uovo.... provvederò con un baciamolemani..... ^________^
 
labandadeglionesti3
labandadeglionesti3 il 29/05/10 alle 18:09 via WEB
La cuicna siciliana è ottima come del resto tutta la cucina italiana lo è! Buon week end by Minnie
 
 
mrjnks
mrjnks il 30/05/10 alle 19:31 via WEB
come dire.. a panza non si comanda... rsrsrs.. ciao Minnie.. nun faticà troppe... ^__^
 
virgola_df
virgola_df il 30/05/10 alle 12:10 via WEB
Mmmmhhh! Che bontà! Ne riesco a sentire il profumo solo guardandolo! :) Spero quest'estate di poterlo saggiare in loco visto che molto probabilmente sarò a Noto in vacanza! Ti abbraccio amico mio e grazie di questa delizia! :) Buona domenica!
virgola
 
 
mrjnks
mrjnks il 30/05/10 alle 19:29 via WEB
Virgoletta... ^_^ noto è deliziosa.. mandorle pizzute... ricorda.... sbaciuk
 
dolce_biondina80
dolce_biondina80 il 30/05/10 alle 13:11 via WEB
ti ho lasciato cento mila messaggi e nn mi rispondi..xke..
 
 
mrjnks
mrjnks il 30/05/10 alle 19:30 via WEB
ecco perchè ho la casella intasata... nemmeno un attimo di ....intimità...!?! ^__^
 
bimbayoko
bimbayoko il 30/05/10 alle 20:41 via WEB
ma hai letto la mia mail?:-)))mi viene il dubbio che ti sia arrivata.abbracci
 
 
mrjnks
mrjnks il 31/05/10 alle 00:14 via WEB
ciao Bimba, hai ragione e chiedo venia.. mi perdonerai mai? :o(
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Eurocobra il 21/06/10 alle 11:08 via WEB
Bom mi hai convinto. Prepara tutto per il 15 agosto. Io porto il tiramisù. Eurocobra
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Mrjnks il 21/06/10 alle 17:31 via WEB
Ehilà Eurocobrino, sei arrivato fresco fresco come l'estate, il 15 dici?? per me stà bene, ma esigo ben due fette di tiramisù... è un periodaccio.. chiamo la Ricciolona per news..
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2maresogno67Cherryslsan1dglmadoka.84luigigentile.57prolocopanzafotocopiando2014salvinavintisaralessiaair02bimbayokodorian100arw3n63mrjnks
 

 

STERNO-18msrjnks

In classifica

Search Engine Optimization SEO

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

Statistiche

Registra il tuo sito nei motori di ricerca 

 

 i bambini sperduti sono

 

Italiano

Polacco

Inglese

       日本語    

来て見てください。 

   Creative Commons License   

Traslate

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963