Creato da Assurro il 04/10/2005
Dacci oggi la nostra pera quotidiana

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

hellisforheroestho.mascfabrizio_bonacinanicolaesergius2chiccoridertoni.marandocry29strprogettil3onardo1993fico.ffElioDiDomenicovalentina.simonteatty4Assurro
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #136Messaggio #138 »

Post N° 137

Post n°137 pubblicato il 09 Ottobre 2006 da Makataimeshekiakiak

Cosa succede in città&dintorni

Buone e cattive dal villaggio globale

Giornata ricca, oggi.
Cominciamo dagli anniversari.
39 anni fa moriva Ernesto Che Guevara, uomo dotato di grande carisma, figura ambigua nell'arazzo storico. Rivoluzionario, santo, genocida? Nessuno probabilmente saprà mai chi era davvero, ma la maggior parte dei suoi scritti ispira quella parte migliore di noi,e tanto basta. Fu assassinato da milizie boliviane appoggiate dagli USA.
100 anni fa moriva invece una figura di pace, Léopold Senghor, uomo di vasta cultura, poeta, brillante politico, fu il primo presidente del Senegal indipendente e teorizzò la riscoperta della "negritude": affermò che si poteva pensare e scrivere secondo modelli diversi, quelli della civiltà africana precoloniale, e lo dimostrò con le proprie poesie. Contribuì alla riscoperta della cultura africana in ogni campo. Fece parte delle Resistenza francese durante la WWII.

E veniamo alla triste quotidianità.
E' stato formalmente deciso il successore di Kofi Annan al seggio di segretario delle Nazioni Unite, sebbene per l'ufficialità bisognerà aspettare il 2 febbraio 2007.
E' il sudcoreano Ban Ki-Moon, già dato per favorito negli scorsi mesi. Ki-Moon ha goduto del forte appoggio di USA e Cina durante gli scrutini preliminari, riuscendo così a sconfiggere il secondo candidato con ottime possibilità di elezione, l'indiano Shashi Tharoor. Il nuovo segretario è conosciuto come un diplomatico grigio, trasparente e si teme possa essere facilmente usato come pupazzetto dagli occupanti dei seggi permanenti.
La scelta del sudcoreano avviene nel bel mezzo dello scoppio della crisi nel Lontano Oriente.
La Corea del Nord ha infatti eseguito in giornata il suo primo test nucleare, il che presumibilmente porterà ad una destabilizzazione profonda della regione. Nei giorni scorsi, paventando il peggio, Cina e Giappone avevano riallacciato stretti rapporti dopo 5 anni di diplomazia fredda; il riavvicinamento era già stato favorito dall'elezione a premier dell'ultranazionalista Shinzo Abe nel paese nipponico, al lavoro da diversi mesi ad una modifica della costituzione pacifista post-bellica per ripristinare l'esercito. Usa e Russia lavorano su un'azione comune nei confronti di Pyongyang, e difficilmente si fermeranno alle sanzioni. Bush propugna un'intervento diretto.
Dure condanne verso il test dalla maggior parte degli stati mondiali. La Corea del Sud ha sospeso gli aiuti verso il vicino.
Pare che il test nordcoreano sia stato la causa di un tremendo terremoto, registrato da un'osservatorio sudcoreano, di magnitudo 4,9.
Putin promette intanto indagini sulla morte della giornalista russa Anna Politkovskaya, che ha provocato sdegno e dura condanna nel'opinione mondiale. La Politkovskaya era da tempo definita una delle spine nel fianco del presidente-zar russo con i suoi servizi scoop sulle torture in Cecenia. E' difficile pensare che le indagini verrano fatte sul serio, specie quando lo dice con quel sorrisone contento sul viso.

In casa nostra, fa scalpore la bella proposta del ministro Ferrero di concedere il permesso di soggiorno a chi, lavorando in nero, denuncerà i propri sfruttatori.

Jk

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/unaperaalgiorno/trackback.php?msg=1738156

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> Messaggio N. 549 su pEaCe!!!
Ricevuto in data 09/10/06 @ 19:16
39 anni fa moriva, per mano di milizie boliviane con appoggio statunitense, Ernesto Guevara de la... (continua)
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963