Creato da urka_che_stanza il 04/04/2012

Urka che stanza !

Chat video

 

 


 
 

MAGGIO 2015

 

 La Torta di Viola21982

         Stare in Urka fa bene all'umore, se pensi  che tutti diamo alla stanza un bel sapore.

 

L.AIUTA

Cerca aiuto sui servizi della Community
cliccando qui

 

NEWS

 

DEDICATO DA ELIYYYSIR (2015)

                 Elisyyyr

              Amica di Urka

 

VD

 

ULTIME VISITE AL BLOG

solosocrateperry34soffio_d_animaurka_che_stanzasadness456orso19599vidiarebisou_fatalDoNnA.SArianna1921trillyinamary.e64kipinoViky05
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Mi è piaciuto questo post. Anch'io ho sempre...
Inviato da: DoNnA.S
il 28/04/2024 alle 17:06
 
Grazie a quei giovani patrioti antifascisti che ebbero il...
Inviato da: trillyina
il 25/04/2024 alle 18:30
 
Auguri&#128155;&#128155; per una serena Pasqua a...
Inviato da: trillyina
il 31/03/2024 alle 10:56
 
Grazie e auguri a tutte le...
Inviato da: trillyina
il 08/03/2024 alle 17:54
 
Marzo pazzerello guarda il sole e prendi l'ombrello....
Inviato da: trillyina
il 02/03/2024 alle 09:14
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 26
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Auguri vidiare !8 MARZO »

Coronavirus

Post n°1421 pubblicato il 07 Marzo 2020 da urka_che_stanza

Coronavirus

Volevo esprimere la mia modesta opinione su questo episodio che direi, bellico e che sta attanagliando tenacemente tutte le nostre comunità! Corsi e ricorsi storici son sempre presenti nella nostra vita: abbiamo avuto la spagnola, l'asiatica,l a sars, l'hiv e la comune influenza. Il virus e' sempre presente. l virus che e' tra le prime forme ancestrali di vita ha dimensioni ancor più piccole di un batterio, invisibile al microscopio ottico e per replicarsi necessita di una cellula ospite, e' molto insidioso, agisce come un ladro che entra in casa di notte: se trova la porta blindata, ovvero difese immunitarie adeguate e sane, provoca una comune influenza con sintomi da raffreddamento e febbre che si esaurisce in pochi giorni; ma se il nostro organismo e' oberato da molti farmaci, spesso anche se non necessitano, tipo antibiotici, cortisonici, antipiretici ed altro, il nostro amico virus per non farsi riconoscere, vira per strade diverse e crea danni a volte irreparabili, vedi le polmoniti bilaterali e le conseguenti insufficenzei respiratorie: è il motivo per cui attacca i più indifesi ..E' chiaro che uno stile di vita più sano, una alimentazione più corretta e genuina, un clima sincero, ahimè ci sta abbandonando per motivi che ben conosciamo, il tutto influisce ad avere risposte immunitarie più pronte ed efficaci. Estote parati e' scritto nella bibbia, siate pronti, il tutto dipende da noi...
Desidererei da tutti voi una critica, anche negativa, ma costruttiva

(Solosocrate)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/urkachestanza/trackback.php?msg=14820758

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
vidiare
vidiare il 07/03/20 alle 18:55 via WEB
Direi che circa 2 settimane fa ero terrorizzata da questo virus, questa epidemia capitataci all'improvviso. Si spera che a noi non arrivi niente. Non saprei dire quanto è importante questo virus, so che ha cambiato le nostre abitudini e se posso dare un parere, esageratamente. Credo che certe persone erano destinate a morire con qualsiasi complicanza, non solo con questo virus. Spero che questo periodo finisca presto e che torniamo alla normalità. Secondo me hanno esagerato su tutto.
 
darrione
darrione il 07/03/20 alle 19:30 via WEB
Tutto giusto Socrate aggiungo solo che i tempi moderni ci hanno portato un maggior benessere sia come abitudini alimentari (non sempre corretti) che come stile di vita (anche quello non sempre corretto) ma forse i maggiori danni li sta provocando l eccesso di medicinali che assorbiamo tra medicine personali che assunte attraverso alimenti( solo a d esempio gli antibiotici e trattamenti vari usati indiscriminatamente per maggior produzione e/o qualita visiva).
 
trillyina
trillyina il 07/03/20 alle 21:10 via WEB
Due virus circolano oggi in Italia, biologico l’uno, il coronavirus - che ha immediatamente conquistato l’arena mediatica; immateriale, l’altro, il virus della paura. Fatto di chiacchiere, impressioni, reazioni emotive ecc... Le pulsioni di panico, l’incubo dell’imprevisto e dell’ignoto spingevano a dare la caccia a presunti «untori», a forzare i cordoni sanitari, a sottrarsi all’isolamento forzato, a fuggire dai lazzaretti, diffondendo l’epidemia nelle zone «sane», mettendo a repentaglio l’economia. Lo «sbigottimento delle genti» poteva uccidere, come riferiva un anonimo cronista orvietano della peste descritta da Boccaccio nel Decamerone. Alcuni secoli dopo, citando Tucidide e la peste di Atene - che colpiva prima i «melancolici e i paurosi» - Ludovico Ariosto chiamava in causa «le gagliarde passioni dell’animo» che definiva «i primi beccamorti dell’uomo regnando il contagio». Non permettiamo al nostro io che esprima il lato peggiore di noi solo così ci sarà una fine con tanta pazienza anche… Forza e coraggio..grazie Sococrate
 
kipino
kipino il 09/03/20 alle 08:02 via WEB
I corsi e ricorsi della storia sono una realtà in agguato che il mondo deve aspettarsi. Oggi benchè abbiamo strutture e mezzi adeguati a fronteggiare diversi attacchi biologici e chimici spesso non risultano sufficienti soprattutto se manca la collaborazione sociale. Nei casi di epidemie gravi come questa che sta colpendo molte regioni italiane, scienza e politica entrano doverosamente in campo per formulare leggi e comportamenti adeguati a a far sì che il fenomeno non si dilaghi. Purtroppo però spesso avviene che i contrasti che sorgono tra scienza e politica fanno sorgere allarmismi e accentuano insicurezza tra la popolazione . Personalmente ritengo che in questi casi sia fondamentale e imperativo ascoltare la voce della scienza e che i signori politici dovrebbero servirsene senza polemiche di sorta . Quando si tratta di salute pubblica nessuno dei non esperti dovrebbe contrastare chi lavora nel campo scientifico e neppure agire arbitrariamente con l'idea di risolvere casi gravi e sovrastanti come questo . Per cercare si rallentare questo brutto virus non ci resta restare uniti e comportarci come ci suggeriscono di fare .
 
Viola21982
Viola21982 il 09/03/20 alle 11:26 via WEB
Io non ho conosciuto tutti questi virus, ma ho solo capito che le persone hanno poca considerazione degli altri e di se stessi quando adottano comportamenti non idonei al propagare del virus.
 
mikelsolaree
mikelsolaree il 09/03/20 alle 19:51 via WEB
Sembra di vivere gg surreali!L'Italia divisa in due: un settentrione devastato da questa malattia insidiosa, strade semideserte, locali chiusi, gente costretta a stare in casa e ospedali al collasso. Al contrario un meridione che a stento percepisce questo male, preso d'assalto da italiani scesi dal nord, quasi a ritrovare aria salubre, e disponibilità di letti negli ospedali ai "fratelli" se trasferiti . Sembra quasi il riscatto del sud all'unità d'Italia.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
karluska il 09/03/20 alle 20:46 via WEB
Il testo del caro e stimato amico solosocrate è sicuramente interessante ed io dal punto di vista medico sono probabilmente l'ultimo che può dare un giudizio. Non ho nessuna dico nessuna competenza medica ma sono perfettamente d'accordo che uno stile di vita sano aiuti le autodifese sia a livello fisico che psichico. Non vorrei esser cinico ma se guardiamo come ci stiamo comportando nei confronti dell'ambiente in genere mi vien da dire che ce la siamo cercata, Quasi fosse la natura che prova a difendersi dal genere umano che sistematicamente la stupra. Ok forse a molti non piaccerà cio che ho scritto ma questo è il mio pensiero. Un appello a tutti gli amici chatter per questo momento difficile e che sicuramente non sarà breve. Usiamo tutti il buon senso e non proviamo a fare i furbi, inutile provare a scappare molto meglio osservare scrupolosamente le disposizioni che ci vengono date dalle autorità, e sopratutto quall'ora ci colpisca non facciamone un dramma ma trattiamo di curarci ed accettiamone le conseguenze. Un abbraccio a tutti Karluska
 
nurse01
nurse01 il 10/03/20 alle 12:04 via WEB
Coronavirus.......fa paura, anche a noi operatori, fuggire? Dove? serve solo a propagare il virus . Seguiamo le disposizioni del ministero , insieme con coraggio e pazienza..... Un abbraccio virtuale Nurse.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

POE

 

2

kipino-Viola-Trilly-dolcemeld.

Vidi-Sadness- Gambadilegno

Solosocrate -Gioia -Martina

Darrione-meladailamente, etc.

 

URKA 2015


 

TV

 

VIDEOELY

 

ST

 

ANTISCAM

 

 

 

 

 

 

Attenti alle scammer! Clicca sul logo e leggi il blog per scoprire come difenderti dalle loro truffe.

 

ILOVEMYPET

Fan Page di Libero Community

(cliccate sul banner qui sotto)

 

 Il canale Youtube di Libero Community!!! Iscrivetevi, condividete i nostri video e verremo a trovarvi anche nei vostri canali!

CLICCA QUI!!

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963