Creato da usarlatu il 13/06/2008
usarlatu

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

Scorpioncina71Vganastasia_55Sky_EagleTea_Doronom_de_plumeMarquisDeLaPhoenixfin_che_ci_sonoladyinfamiaacer.250margherita.22enrico505sagredo58giuliasopralerighechristie_malrypiterx0
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Notte magica nel Sagrato...Mosaico di pace: Un educ... »

Ricerca titolo

Post n°50 pubblicato il 11 Gennaio 2012 da usarlatu
 

ROMA - Via privilegi, storture, lacciuoli burocratici, che ingessano il mercato e tengono alti i prezzi finali di beni come energia, servizi postali assicurativi e bancari, trasporti e servizi pubblici.
Di certo Monti vuole fare in fretta e per una ragione: arrivare al Consiglio europeo di Bruxelles in programma il 30 gennaio con il pacchetto di misure già approvato.
Tempi brevi, dunque, tanto che la prossima settimana sarà dedicata proprio a un confronto serrato con i partiti, prima di far approdare il decreto in Consiglio dei ministri, il 20.
Sul piede di guerra i commercianti, soprattutto i piccoli che vedono le liberalizzazioni nel settore come un regalo alla grande distribuzione, tanto che Confesercenti prevede che nei prossimi tre anni "chiuderanno 80mila esercizi commerciali e si perderanno 240mila posti di lavoro".
Fonte:
http://www.repubblica.it/economia/2012/01/08/news/liberalizzazioni_piano-27754322/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963